Ultime news
  • Blugallery Team: sugli scudi l’Under 12 di pallanuoto maschile
  • Sabato allo stadio il primo “Memorial Lando e Daniele Borri”
  • Palio dei castelli: la Villa di Cesolo è in testa, ora grande attesa per il corteo storico
  • Palio dei castelli, il maltempo non ferma la rievocazione
  • Al luogotenente Lucarelli l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica
  • L’Istituto “Bambin Gesù” e Bartolomeo Eustachio: “Tra scienza e arte”
  • I 70 anni di Alvaro Zura Puntaroni nel segno di “Sorrisi per l’Etiopia”
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | La scommessa di Cinzia Anibaldi in tv con “Linea Verde”
Euro Net San Severino Marche
Una delle immagini andate in onda domenica su "Linea Verde"
Una delle immagini andate in onda domenica su "Linea Verde"

La scommessa di Cinzia Anibaldi in tv con “Linea Verde”

Pubblicato da Redazione in Economia 1,435 Visite

Molti settempedani (e non solo, ovviamente) hanno seguito la puntata di domenica scorsa della trasmissione “Linea Verde”, in onda su Raiuno dalle 12.20. Il noto programma dedicato all’agricoltura italiana e alle sue eccellenze, infatti, raccontava come si raccolgono le olive e nell’azienda settempedana di Cinzia Anibaldi.

Cinzia e la sua famiglia il 30 ottobre 2016 hanno visto crollare la propria abitazione a causa delle scosse di terremoto. Lei ha salvato sua mamma e suo zio, che vivevano sulla torretta del casale che da sempre, per gli abitanti del posto, indica la proprietà di famiglia. Tutti insieme, dopo il sisma, hanno deciso di non abbandonare la casa del papà Renzo perché qui, da sempre, gli Anibaldi hanno i propri valori, le proprie radici, la propria storia. Da marchigiani, loro come altri, sono ripartiti facendo forza sul valore fondante di questa nostra regione: il lavoro.

Il conduttore di “Linea Verde”, Federico Quaranta, dopo aver riassunto la storia di un’attività trasferita da padre in figlia è salito sul trattore dell’azienda, un vecchio Fiat 505C, per mostrare al pubblico tv la raccolta dell’oliva Orbetana, varietà tipica coltivata da tanti contadini nelle campagne di San Severino.

“Avevo un’altra attività poi mi sono riavvicinata all’azienda che era un po’ vecchietta e mi sono accorta che avevo passione per questo uliveto e allora ho iniziato a fare corsi per potatura e poi è venuto il resto, compreso il premio come miglior imprenditrice agricola dell’anno 2018”, ha ricordato Cinzia.

L’ultimo stacco delle telecamere di “Linea Verde” ha ripreso uno storico esemplare di Orbetana recintato ancora oggi da un muretto a secco. La tradizione narra che la Beata Francesca dal Serrone venisse qui, nella seconda metà del ‘500, a pregare. Lei, così profondamente devota, pregava soprattutto per i bambini orfani. In profonda meditazione, ai piedi dell’olivo che le è stato dedicato, si dice provasse gli stessi dolori, fisici e morali, di Gesù Cristo durante la crocefissione.

La puntata intera del programma Rai, per chi non l’avesse potuta vedere, è disponibile all’indirizzo internet https://www.raiplay.it/video/2019/01/Linea-verde—Da-Recanati-a-Monte-Conero-un-viaggio-nelle-Marche-8d26feee-a0cd-47d2-86b0-0239ec3dd8b0.html

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Cinzia Anibaldi Linea Verde 2019-01-16
+Redazione
  • tweet

TAG: Cinzia Anibaldi Linea Verde

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cuore matto: 30 giovani sul palco, 105 minuti di musica anni ’60
Articolo Successivo Pesca beneficenza per la ‘Lazzarelli’: venduti 3.500 biglietti

Articoli simili

Gabriele Prato

Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino

3 giugno 2023

Il sindaco Rosa Piermattei con Francesco Fattobene

Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene

29 maggio 2023

Luca Bonci

L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa

28 maggio 2023

Nuove foto

La foto scelta per la copertina del libro "Precario a tempo indeterminato"
Il professor Sauro Longhi, già rettore dell'università di Ancona
L'Incontro online con Hafez Haidar
Mauro Binci, direttore artistico del Festival, durante la conferenza stampa organizzata a Macerata
Verso un nuovo umanesimo
Maicol Ulissi fa doppietta al debutto in maglia biancorossa
Il gruppo in partenza da San Domenico
Felicioli già in ritiro con il Verona
Il capitano Andrea Cruciani
La "Form" a Osimo
Le bancarelle si spostano al rione Settempeda
Le ragazze della Serie D

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.018)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.028)
  • Cronaca (1.896)
  • Cultura (1.686)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.664)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani