Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Medaglia d’oro al merito civile: alla cerimonia anche i fratelli Di Segni
Euro Net San Severino Marche
Frida, Elio e Riccardo Di Segni con il cardinal Menichelli
Frida, Elio e Riccardo Di Segni con il cardinal Menichelli

Medaglia d’oro al merito civile: alla cerimonia anche i fratelli Di Segni

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 425 Visite

La Città di San Severino Marche è pronta a ricevere la Medaglia d’oro al merito civile, onorificenza assegnatale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per aver partecipato durante il periodo bellico alla lotta partigiana. La cerimonia ufficiale è fissata per lunedì 28 novembre, ore 10, al Feronia, presente il Prefetto di Macerata, Flavio Ferdani.

Tra le autorità saranno presenti anche i fratelli Elio, Frida e Riccardo Di Segni, quest’ultimo rabbino capo della comunità ebraica di Roma, discendenti di una famiglia ebraica che, sfollata dalla capitale, fu ospitata a Serripola tra il 1943 e il 1944. Il loro padre, il dottor Mosè Di Segni, fu protagonista della lotta di Liberazione nelle fila del Battaglione Mario contribuendo, in qualità di medico, a salvare molte vite.

Il suo coraggio e le sue azioni, insieme a quelle di altri valorosi settempedani e non solo, hanno fatto ottenere alla Città di San Severino Marche il riconoscimento della Medaglia d’oro al merito civile con la motivazione già espressa dal Capo dello Stato: “Durante il periodo bellico partecipò alla lotta partigiana, ospitando e sfamando centinaia di sfollati. Fu teatro di uccisioni, di numerose fucilazioni e di rastrellamenti ad opera delle truppe tedesche e a danno della popolazione. Esempio di estremo sacrificio e di virtù civiche”.

I fratelli Riccardo, Frida ed Elio di Segni nell’ottobre 2011 sono stati nominati cittadini onorari di San Severino.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Medaglia d'oro al merito civile 2022-11-26
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Medaglia d'oro al merito civile

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Recensione: “Bones and All”, film di Luca Guadagnino
Articolo Successivo “A spasso con Daisy”: prosa al Feronia con Milena Vukotic

Articoli simili

La copertina del libro e l'autrice Lucia Tancredi

Uteam: Jacopa dei Settesoli nell’ultimo libro di Lucia Tancredi

6 febbraio 2023

Simone Valenti

Terza categoria, il Serralta battuto a Sforzacosta (4-2)

6 febbraio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa accoglie giovani volontari

31 gennaio 2023

Nuove foto

"Un gol per ripartire": la campagna dell'Inter per le zone colpite dal terremoto
Matteo Cruciani
Immagine d'archivio dello Street food
Uno dei lavori selezionati
La scuola media
Moto d'epoca al Circuito del Chienti e Potenza (foto d'archivio)
Massimiliano Caciorgna con un gruppo della Bike Exchange
Fabio Campilia
Gruppo di belligeranti al Castello
Referendum: anche a San Severino ha vinto il "sì"
Il Centro per l'impiego di Tolentino
In mostra opere realizzate da pittrici settempedane

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani