Ultime news
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia
  • Gabriele Pacini è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | 4 Novembre, omaggio ai caduti sotto una pioggia battente
Euro Net San Severino Marche
La deposizione di una corona al monumento ai caduti
La deposizione di una corona al monumento ai caduti

4 Novembre, omaggio ai caduti sotto una pioggia battente

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 474 Visite

“Oggi ricordiamo l’anniversario di una vittoria che pose fine a un conflitto, celebriamo l’Unità d’Italia e i caduti che si sono sacrificati per dare vita al nostro Paese, festeggiamo le Forze Armate che sono state protagoniste del formarsi dell’Italia unita e che ne presidiano il ruolo nel mondo”.

Con queste parole il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, è intervenuto alla cerimonia ufficiale del 4 Novembre, Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate.

La pioggia non ha impedito al corteo, partito dalla piazza, di raggiungere il monumento ai caduti. Ad aprire la parata il Gonfalone del Comune. Ha prestato servizio anche il Corpo filarmonio bandistico “Francesco Adriani”.

Sotto un rovescio battente la deposizione di una corona d’alloro, mentre gli studenti delle scolaresche cittadine assistevano in piedi e in rispettoso silenzio all’interno del teatro Italia.

Alla cerimonia le bandiere e i labari dell’Associazione combattenti e reduci, dell’Associazione nazionale carabinieri, dell’Associazione nazionale granatieri, dell’Associazione Arma di cavalleria, dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia, della Croce rossa italiana, gli stendardi delle scuole e la presenza dei militari della stazione dei Carabinieri, dei Carabinieri forestali, della Polizia locale, dei volontari del gruppo comunale di Protezione civile.

Nel corteo delle autorità anche gli assessori Jacopo Orlandani e Michela Pezzanesi, il consigliere comunale Tiziana Gazzellini.

“Quella odierna – ha ricordato il presidente del Consiglio, Sandro Granata – è una giornata che viviamo, quest’anno più che mai, come una richiesta di pace. Una pace che già cento anni fa si identificava nel rifiuto dei conflitti e che, ancora oggi, non riusciamo a mantenere, che sia ripudio della guerra, come sancito nella nostra Costituzione, nonché la traduzione in termini comuni e condivisi del superamento di quelle situazioni che provocano ingiustizie, distorsioni, diseguaglianze, generatrici, a loro volta, di conflittualità tra popoli, nazioni, comunità. Mai come oggi, soprattutto nella nostra terra colpita dal terremoto prima di essere travolta come tutto il mondo dall’emergenza pandemica e da una guerra che bussa prepotente alle porte, abbiamo bisogno di creare unità quale condizione che rende forte una Nazione”.

Nel suo saluto il presidente Granata ha infine rivolto un ringraziamento alle scolaresche presenti. Poi alcuni alunni dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” hanno letto significativi brani legati alla ricorrenza. Erano presenti i loro docenti e il dirigente scolastico Sandro Luciani.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
4 Novembre 2022-11-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: 4 Novembre

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Circo contemporaneo: sul palco del Feronia tre spettacoli in uno
Articolo Successivo Poker con l’Helvia Recina e terzo successo di fila: il Serralta è capolista solitario

Articoli simili

Fidalma Ruggeri con la figlia e con il sindaco

Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri

20 marzo 2023

Il maestro Simone Montecchia sul palco del Feronia dirige il coro dell'Adriani

Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia

17 marzo 2023

Un momento della riunione di Fratelli d'Italia a San Severino: a sinistra, in piedi, il nuovo coordinatore Pacini

Gabriele Pacini è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia

17 marzo 2023

Nuove foto

La premiazione a Castelraimondo
Gli atleti del Giaguaro in pedana
La Sios Novavetro
Il capitano Andrea Cruciani
Il ponte di legno nei pressi delle Scuole Medie
L'ingresso del nuovo "Cerco e Trovo"
Jack Bonaventura con la maglia del Milan
La cerimonia di consegna al Feronia
"Espolibri", al via la terza edizione
The Lighthouse
La premiazione a Magione
Il critico d'arte Vittorio Sgarbi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.000)
  • Cronaca (1.849)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.609)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani