Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Campionato italiano tiro alla fune: ‘Giaguaro’ 4° nei 680 kg
Euro Net San Severino Marche
I ragazzi del Giaguaro (foto d'archivio)
I ragazzi del Giaguaro (foto d'archivio)

Campionato italiano tiro alla fune: ‘Giaguaro’ 4° nei 680 kg

Pubblicato da Mauro Grespini in Sport 1,958 Visite

La finale del Campionato italiano di tiro alla fune, disputatasi al Palas “Ciarapica”, riserva una conferma e una sorpresa. La prima è la vittoria dei Cobra di Fermo nella categoria dei 680 kg; la seconda è la sconfitta degli stessi Cobra ad opera del San Rocco Faenza nell’altra categoria, quella dei 640 kg. E’ senza dubbio il risultato che non ci si aspettava quello relativo al ko dei fermani che perdono così un’imbattibilità che andava avanti da più di dieci anni. Svanisce anche la doppietta per i Cobra che erano abituati a dominare in entrambe le gare e, invece, questa volta devono accontentarsi, si fa per dire, solo del titolo della categoria più “pesante”. Grande impresa, dunque, quella del San Rocco che vince con merito una finalissima che mancava da tempo, visto che per decenni queste due squadre sono state assolute protagoniste del tiro alla fune nazionale, periodo in cui si spartivano titoli. In questa edizione 2017 è tornato, dunque, in pedana un confronto storico che ha visto prevalere i romagnoli meritevoli alla fine del successo. Completa il podio la formazione napoletana del Lubrensis che, dopo aver compiuto un percorso netto nelle eliminatorie, si ferma in semifinale contro Faenza per poi aggiudicarsi il bronzo sconfiggendo la Monturanese. Si diceva del pronto riscatto dei Cobra. Ebbene, questo è puntualmente giunto nella gara dei 680 kg dove i marchigiani si sono ripresi con orgoglio e grinta l’ennesimo alloro nazionale grazie a prove autoritarie. Le semifinali hanno promosso le protagoniste più forti ed attese, ovvero i Cobra, che hanno fatto fuori il Cuneo, e i Black Bull che, nell’altra sfida, hanno superato i Cerberi in un derby della città di Camaiore particolarmente sentito. Ne è venuta fuori la finalissima più pronosticata che ha visto il dominio della squadra di Fermo che in due sole manche ha battuto i toscani. Più combattuta la finale di consolazione terminata con la vittoria di Cuneo sui Cerberi di Camaiore.

Protagonista anche la squadra di casa del Giaguaro. Si sapeva che sarebbe stato arduo competere per le posizioni che contavano e la gara lo ha confermato. Nella categoria 640 kg, svoltasi in mattinata, gli atleti di casa hanno faticato parecchio; nella 680 kg, invece, c’è stato un risveglio assai positivo e qualche soddisfazione è arrivata tanto che il Giaguaro ha chiuso al quarto posto. Peccato però che le prove non brillanti nelle altre tappe non abbiano permesso ai portacolori del Serralta di poter disputare le semifinali. Da evidenziare anche la presenza del settempedano Andrea Nasso in qualità di arbitro, ruolo che svolge da anni anche come internazionale, cosa che lo ha portato poco tempo fa ai mondiali di Malmoe (Svezia). Al termine delle sfide si è svolta la premiazione ufficiale con la consegna a tutti i partecipanti di medaglie, trofei e oggetti ricordo. Hanno presenziato le autorità cittadine fra cui il primo cittadino Rosa Piermattei, i massimi dirigenti della Federazione italiana sport e giochi tradizionali, tra i quali il presidente nazionale Enzo Casadidio, e in rappresentanza della Polisportiva Serralta, che ha organizzato l’evento, il presidente Marco Crescenzi.

Si chiude così l’appuntamento di San Severino, tornato a distanza di due anni, che può essere archiviato con piena soddisfazione da tutti sia per l’aspetto prettamente sportivo sia per aver riscosso un buon successo di pubblico.

Roberto Pellegrino

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
tiro alla fune 2017-03-30
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: tiro alla fune

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Domenica la prima gara sociale della ginnastica artistica
Articolo Successivo Al Feronia arriva l’attrice Marina Massironi in “Rosalyn”

Articoli simili

Tutti al palas per sostenere la Sios Novavetro

Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro

31 marzo 2023

La Sios Novavetro

Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

26 marzo 2023

Ulissi, autore del gol partita

In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

26 marzo 2023

Nuove foto

L'avanzata dei mezzi oltre il segnale di divieto
Mahmood
La vice presidente della Regione Marche, Anna Casini
Pellegrini in cammino sull'antica via romano-lauretana
Atleti in pista
Il termoscanner all'ingresso
La chiesa di San Domenico e, nel riquadro, la foto di Simone scelta dalla famiglia per i manifesti funebri
Il montaggio di una delle due tensostrutture
Crollo di mura al Castello di Carpignano
La rievocazione e gli arcieri di fuoco

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani