Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Un intenso week end precede la festa del Natale
Euro Net San Severino Marche
Il coro dell'Uteam
Il coro dell'Uteam

Un intenso week end precede la festa del Natale

Pubblicato da Redazione in Attualità 20 dicembre 2013 1,929 Visite

Fine settimana prenatalizio ricco di iniziative a San Severino dove si respira il clima della festa grazie alle attività promosse da Comune e associazioni del territorio.

Sabato 21 dicembre, alle 18.30, nella concattedrale di Sant’Agostino si tiene il “Concerto di Natale” con il coro dell’Uteam, l’Università della Terza Età dell’Alto Maceratese, diretto dal maestro Carmen Cicconofri.

Sempre sabato 21 dicembre, ma alle 21, al teatro Feronia appuntamento con la Feronia Symphony Orchestra che, diretta dal maestro Giorgio Lorenzini, interpreta composizioni di Bach, Khackaturian, Rota, Elgar, Morricone, Ahbez, Purcell, Corigliano, Holst, Sample, Williams, Mascagni e Shostakovich. La serata ha come titolo “La sublime armonia dell’Essere” (ingresso gratuito).

Domenica 22 dicembre, alle 17, all’Italia “i  Teatri di Sanseverino”, per la rassegna “Il dialetto, lingua madre”, presentano il libro di Mariella Scattolini “Fiuri de Zucca” (Controvento Editrice). Ingresso libero. “Il dialetto, lingua madre” è il titolo dato a un appuntamento ricorrente presente nelle stagioni de “i Teatri di Sanseverino” da tre anni: una giornata in cui si ragiona sul dialetto, sul suo uso e sulle sue possibilità. La scorsa stagione venne ospitata la presentazione del vocabolario del dialetto settempedano curato da Adriano Biondi, la precedente stagione vide ospitare una serata con il gruppo folk Urbanitas di Apiro e l’associazione Mo.Re.Ve. Ora è la volta di Mariella Scattolini, nata e residente a San Severino: insegnante elementare in pensione, ha sempre considerato il dialetto come lo strumento per descrivere in modo genuino e spontaneo personaggi e fatti della vita: una lente di valori con cui osservare la quotidianità, man mano che essa passa sotto i nostri occhi. Questo è il suo secondo libro, negli anni scorsi aveva pubblicato la raccolta “Storie de casa nostra”.

Sempre domenica 22 dicembre, a partire dalle 16, “Fiabe di Natale” in Piazza del Popolo con le letture espressive a cura dell’associazione “Sognalibro”. Nel pomeriggio di domenica, le vie e le piazze del centro, saranno animate pure dal Gruppo Amatori 500 che porteranno “Babbo Natale in 500”.

Natale di festa anche per il gruppo comunale dell’Avis che domenica alle 10.30  raduna tutti i donatori per il tradizionale incontro di fine anno nel corso del quale ci si scambieranno gli auguri.

Infine, in questo periodo chi volesse far recapitare doni ai bambini più piccoli direttamente a casa, coinvolgendo un simpatico Santa Claus, potrà rivolgersi al gruppo Scout San Severino. Si tratta di un’iniziativa a domicilio molto carina. Per informazioni ci si può rivolgere a David (333.9878420), Silvia (388.61911871) e Carlo (333.2650941).

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Natale Teatri di Sanseverino 2013-12-20
+Redazione
  • tweet

TAG: Natale Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Nel parco di Villa Berta il primo capodanno celtico
Articolo Successivo Cresce l’attesa per il “Capodanno a chilometri zero”

Articoli simili

Foto d'archivio di una precedente edizione di puliamo il Mondo

Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso

28 settembre 2023

La stazione di ricarica posizionata nei pressi della stazione ferroviaria

Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici

27 settembre 2023

Palazzo dei Governatori, ora sede anche di alcuni uffici comunali

Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

26 settembre 2023

Nuove foto

L'Assem chiarisce quando, come e chi dovrà pagare le bollette di acqua, luce e gas
La squadra di serie C
In piazza il raduno delle Fiat 500
La frazione Pescara del Tronto cancellata dal terremoto
Fabio Falsetti
I moschettieri del re
"Basket in rosa"
Ponte di via Varsavia
Mister Lele Ruggeri
Il chiosco dei Giardini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani