#ricostruiamocidivini è il frutto di un laboratorio sulla comunicazione tenuto lo scorso anno all’Itis “Divini” da due professionisti esterni: la giornalista e comunicatrice Barbara Olmai e il blogger e videomaker Marco Costarelli.
I ragazzi che hanno scelto di frequentarlo hanno cercato di acquisire alcune tecniche utili alla produzione di un contenuto audiovisivo: dall’ideazione alla progettazione, dalla scelta delle locations alla divisione dei ruoli. Gli studenti hanno realizzato sia un lavoro individuale che collettivo.
Si è lavorato sulla scelta dei testi, sul giusto approccio alla comunicazione visiva, sulle responsabilità che ha chi sceglie un’immagine rispetto a un’altra capace di influenzare le nostre riflessioni. Si è lavorato sui contenuti. Nel laboratorio è stato dato spazio pure ad alcune tecniche teatrali come la respirazione. Molta importanza è stata data al “public speaking”: saper parlare in pubblico rende i ragazzi più credibili di fronte a una telecamera, a un microfono o agli spettatori. Queste tecniche sono significative anche nella vita quotidiana, utili per affrontare l’ansia di un esame orale o di un futuro colloquio di lavoro. I ragazzi che hanno partecipato sono stati gli alunni della 3^ di Grafica e comunicazione (attuale 4^): Leonardo Bravetti, Letizia Carradori, Thomas Cavallini, Leonardo Della Ceca, Lorenzo Ferracuti, Ervin Kaja, Lorenzo Marziali, Lucia Orsini, Christian Pallotta, Erik Pettinari, Adriano Russo, Ludovico Ticà. Un ringraziamento va anche al coordinatore interno, il professor Roberto Gentili. In poco tempo e in un periodo difficile come il ritorno a scuola in presenza, il laboratorio ha rappresentato anche un motivo per ricominciare a stare insieme.
Ecco lo spot