Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Il Serralta perde ancora e scivola in zona play out
Euro Net San Severino Marche
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Il calcio dilettantistico si ferma per due settimane

Il Serralta perde ancora e scivola in zona play out

Pubblicato da Mauro Grespini in Sport 1,467 Visite

Per la prima volta in stagione il Serralta è in zona play out. Questo il verdetto dato dalla quinta sconfitta consecutiva subita dalla formazione settempedana che vede non arrestarsi il periodo nero che va avanti ormai da molto tempo. Si allungano fino a 15 i turni senza vittorie e il “Soverchia” resta un campo ostico dove il Serralta stenta a vincere (solo due volte e l’ultima a fine ottobre) e questa volta a violare lo stadio di San Severino è stato il Montecassiano impostosi con il minimo scarto (0-1). Ospiti che ottengono tre punti fondamentali per alimentare le speranze di salvezza diretta, mentre il passo falso compromette ancor di più le cose per il Serralta che ad oggi, quando restano da giocare 4 partite, sarebbe costretto allo spareggio per salvarsi senza dover passare dalla sfida “secca” dei play out. Alla vigilia si era consapevoli che la posta in palio sarebbe stata alta e la previsione era quella di un match combattuto, equilibrato e ricco di tensione. Tutto ciò è stato confermato da quanto visto in campo. Partita non certo bella, manovra spezzettata e poco fluida, grande agonismo e tanta corsa. Ingredienti che, tuttavia, hanno reso interessante una sfida carica di pressioni che per forza di cose hanno influito sulla prova delle due squadre. Risultato indirizzato dall’episodio avvenuto dopo pochi secondi dal via (errore di Serrani e rigore realizzato dagli ospiti) che ha dato una chiara impronta tattica al match che ha assunto una precisa fisionomia. Serralta ad inseguire e proteso all’attacco, Montecassiano a difendersi ed a colpire di rimessa. Per i restanti 93’ (recupero compreso), quelli dopo il gol, si è visto questo. Un Serralta che ci ha provato con orgoglio ed impegno, ma poca precisione e lucidità (le migliori occasioni nel finale). Un Montecassiano arcigno, grintoso, combattivo che ha tenuto in difesa e non ha disdegnato di pungere (almeno 3 o 4 le chance costruite). Alla fine ha prevalso l’attenzione e l’organizzazione degli ospiti che hanno portato a casa un bottino “pesante”, mentre i locali masticano amaro per l’ennesima caduta con in più la preoccupazione per una classifica ora più che mai delicata.

La cronaca.

E’ il primo scontro diretto di una lunga serie questo contro il Montecassiano per un Serralta atteso ad un finale di campionato che lo vedrà affrontare tutte le squadre che gli sono dietro in graduatoria. Dei quattro in programma quello odierno è l’unico in casa ed è ovvio che i gialloblù vogliano sfruttarlo al meglio cercando di cogliere una vittoria che manca da 15 turni, in pratica un girone intero (ultima gara vinta proprio quella dell’andata). Altro obiettivo sfatare il tabù del proprio campo dove il successo manca da più di quattro mesi. Bonifazi, ancora in tribuna per scontare la seconda giornata di squalifica, conferma il solito 4-2-3-1, ma qualche interprete cambia. Natali si riprende il ruolo naturale di difensore con Elisei che scala a sinistra. A centrocampo torna Lorenzi (esce Rossi). In attacco Tiranti fa la punta centrale (titolare dopo più di un mese) mentre il trio di trequartisti è composta da Meschini, Selita e Rocci (da dx a sx). Nel Montecassiano, schierato con una sorta di 3-4-3, è assente per squalifica Grioli mentre per il resto la formazione è la migliore possibile. Non c’è neanche il tempo di studiarsi per le squadre che la partita cambia immediatamente. Sono trascorsi 35 secondi quando Natali alleggerisce all’indietro per Serrani. Il portiere cerca il controllo con il sinistro, ma sbaglia perché la palla gli si allunga. Bravo Giaconi Gianmarco ad andare in pressione e ad approfittare dell’incertezza del numero uno. Il rossoblù anticipa Serrani e quest’ultimo lo stende. E’ rigore netto e giallo per l’estremo gialloblù. Sul dischetto si presenta Caporaloni. Perfetto e preciso il rasoterra con il piatto destro che spiazza Serrani e entra nell’angolino basso. 0-1. Gara tutta in salita per il Serralta. La reazione settempedana tarda a materializzarsi e, anzi, è il Montecassiano a rendersi pericoloso in rapida successione. Per due volte Giaconi Gianmarco sfiora il bersaglio grosso. Prima quasi dal fondo calcia con violenza in corsa con destro alto, poi sfruttando un passaggio di un compagno tocca su Serrani in uscita bassa con tiro che passa sopra la traversa. La prima vera replica del Serralta è in una percussione centrale di Selita che palla al piede si incunea verso l’area. Il numero 10, prima di entrare nei sedici metri, viene toccato da dietro al limite. La punizione susseguente viene eseguita da Meschini che sceglie la potenza ma il destro è impreciso e va alto. Proteste locali per un contatto in mischia subito da Gheroni che nel tentativo di colpire di testa finisce giù. I giocatori di casa chiedono il rigore, ma l’arbitro non è dello stesso avviso. Al 35’ dalla bandierina arriva un bel cross che Natali gira benissimo di testa. Pallone fuori di un niente. Al 39’ altro angolo per il Serralta. Palla che arriva sui piedi di Rocci che da centro area prova il tiro. Il nugolo di giocatori davanti alla porta ospite respinge il tentativo del numero 11. Dopo il riposo il tema tattico è sempre lo stesso. Il Serralta deve fare la partita e il Montecassiano si chiude non disdegnando le ripartenze. Su una di queste Vitali ci prova dalla lunga distanza. Il rasoterra a pelo d’erba richiede una parata in due tempi di Serrani. Primi cambi. Nel giro di 5’ il Serralta inserisce Biondi (per Rocci) e Rossi (per Lorenzi). Si cerca di trovare più spinta offensiva. Intorno al quarto d’ora ospiti pericolosi con Laconi che ben appostato non riesce a girare di testa con efficacia. Passano i minuti e il Serralta cresce un po’ di intensità divenendo un po’ più insidioso. Entra anche Raponi (altra punta) al posto di La Torre (terzino). Il Serralta tenta il tutto per tutto con uno schieramento molto offensivo (difesa a tre e 4 attaccanti). Tiranti trova la torre aerea per favorire Meschini che da centro area può battere al volo. Sinistro debole e centrale che Salvucci fa suo agevolmente. Passa un minuto e sempre Tiranti, su bel cross di Natali, gira al volo ma trova un avversario pronto alla respinta nei pressi della porta. Al 31’ Montecassiano vicino al raddoppio. Contropiede che vede Laconi ricevere palla in area. Destro potente in diagonale che sorvola di poco la traversa. Il Serralta aumenta i giri per trovare un pareggio che sarebbe oro. Ora la spinta è convinta e crea qualche affanno in casa rossoblù. Le chance migliori i locali le trovano nel recupero (5’). Al 49’ Biondi crossa da destra. Palla lunga che spiove in zona Tiranti che devia di testa mettendo largo. Un minuto dopo Tiranti cerca la girata. La ribattuta della difesa viene presa da Selita che scarica il sinistro in diagonale. Rasoterra che esce di un soffio rispetto al palo più lontano. Sfuma così l’ultima speranza gialloblù e contemporaneamente arriva il triplice fischio dell’arbitro che manda tutti a casa.

Il tabellino.

SERRALTA – MONTECASSIANO 0-1

MARCATORI: 2’ Caporaloni su rigore

SERRALTA: Serrani, La Torre(70’ Raponi), Elisei, Gheroni, Natali, Lorenzi(57’ Rossi), Meschini, Ruggeri, Tiranti, Selita, Rocci(52’ Biondi). A disp. Quagliuzzi, Dignani, Broglia, Cruciani. All. Governatori Gobbi(Bonifazi squalificato)

MONTECASSIANO: Salvucci, Ciccone, Flamini, Lelio, Chiaraberta, Giaconi Tristano, Giaconi Gianmario(80’ Vitali Edoardo), Caporaloni, Pigliacampo(60’ Damiani), Vitali Francesco, Laconi. A disp. Gasparri, Fabiani, Mozzoni, Luchetti, Pizzo. All. Marchegiani

ARBITRO: Albanesi di Macerata

NOTE: spettatori 60 circa. Ammoniti: Serrani, Lorenzi, Tiranti, Salvucci, Giaconi Tr., Chiaraberta. Angoli: 5-3 per il Serralta. Recupero: pt 2’, st 5’.

Roberto Pellegrino

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Serralta 2016-03-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Serralta

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Tirreno-Adriatico: salta la tappa Foligno-Monte S.Vicino
Articolo Successivo Il Prefetto in Comune per omaggio a eroi deportati

Articoli simili

Tutti al palas per sostenere la Sios Novavetro

Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro

31 marzo 2023

La Sios Novavetro

Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

26 marzo 2023

Ulissi, autore del gol partita

In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

26 marzo 2023

Nuove foto

Il teatro Feronia
Trasloco nei nuovi laboratori
La consegna dei soldi raccolti
Linda Belfiori
Stefano Tombolini e Francesco Giorgi
La festa per il salto di categoria con l'invasione di campo dei tifosi: il momento più bello del 2019 che va a concludersi
Il presidente Brunacci al Feronia con Marco Moscatelli per i 100 anni dell'Assem
L'intervento di Valentino Grandinetti al seminario di Ostuni
Elena Verzì
Palm Springs
Fabrizio Castori
La consegna dei tablet

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani