Ultime news
  • “Perché non intitolare a Piero Angela la scuola di via D’Alessandro o di Cesolo?!”
  • Il “Museo dell’arte recuperata” diventa anche laboratorio di restauro
  • Mostra sul Crivelli: parte da Macerata e fa tappa pure a San Severino
  • Basket: definito lo staff tecnico, ecco le date della ripartenza
  • Cordoglio per Patrizia Giampieretti, morta a Ferragosto in un incidente stradale in Francia
  • Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro
  • Il Serralta pronto a ripartire: il 29 agosto inizia la preparazione
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | ‘Marche InVita’ a San Lorenzo: il concerto ‘Sacrale’ in basilica
Euro Net San Severino Marche
"Sacrale", concerto nella basilica di San Lorenzo
"Sacrale", concerto nella basilica di San Lorenzo

‘Marche InVita’ a San Lorenzo: il concerto ‘Sacrale’ in basilica

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 249 Visite

La basilica di San Lorenzo in Doliolo, sabato 16 ottobre, ospita l’ultimo dei tre concerti di “Sacrale” nell’ambito del progetto Marche InVita, lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma sostenuto da Regione Marche, Amat e Mibac. La serata (ore 21) è promossa in collaborazione con il Comune e con I teatri di Sanseverino.

Protagonisti Marco Fagotti e Giovanni Ferri, due artisti marchigiani cui si aggiungono dal vivo Simone Giorgini al contrabbasso e Francesco Savoretti alle percussioni. L’opera viene eseguita all’interno di un luogo sacro di grande suggestione utilizzando strumentazione tradizionale e tecnologie all’avanguardia. Il pubblico, posto all’interno di uno spazio acustico circolare, si troverà immerso nell’evento sonoro e vivrà una esperienza di ascolto nuova e coinvolgente.

“Sacrale” racconta, con la musica, le tappe di un percorso di evoluzione spirituale in cui l’esperienza della rinascita interiore coincide, in questo caso, con quella drammatica e umana della ricostruzione post-sisma che attraverso il lavoro sul suono, viene trasfigurata e restituita ad una dimensione sacra, dove ritrovare il senso di se stessi e delle cose che si sono perdute.

“Sacrale” è un concerto aumentato che attraversa “7 stanze sonore” e racconta i passaggi di un percorso di evoluzione spirituale. Simbolicamente questo percorso si snoda all’interno di una struttura immaginaria che è per metafora il luogo – condizione da cui si parte e il luogo-condizione a cui si arriva ad un livello superiore. Ad ogni stanza corrisponde uno stato interiore che il suono cerca di descrivere nella sua essenzialità e nella sua particolarità. Ne scaturisce una tessitura compositiva profonda ed emozionale capace di trasformare il concerto in una occasione meditativa, di relazione speciale con il pubblico presente.

Il concerto è a ingresso gratuito ma con prenotazione obbligatoria e per persone munite di green pass.

Per prenotare rivolgersi alla Pro loco. 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
basilica San Lorenzo concerto 2021-10-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: basilica San Lorenzo concerto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Maltempo e danni: una quercia cade sulla strada per Parolito
Articolo Successivo Recensione: “The Last Duel”, il nuovo film di Ridley Scott

Articoli simili

Alberto Cambio in Svizzera con Fiorgentili, Mitillo, la sorella Francesca e suo marito

“Deca Iron”, Cambio al giro di boa: percorsi 900 km in bici

17 agosto 2022

Alberto Cambio promuove in Svizzera il "Cammino dei Cappuccini"

“Deca Iron”: Alberto Cambio conferma in bici l’ottavo posto

16 agosto 2022

Alberto Cambio in Svizzera

Campionato mondiale: Cambio cerca bis nel Deca Ultratriathlon

15 agosto 2022

Nuove foto

Sara Zaccarelli
Leonardo Bonci
Marco Piantoni all'opera con uno degli ultimi clienti, Massimo Leonori
Ultimi ritocchi al cinema San Paolo prima della riapertura
Tamponi rapidi alla popolazione marchigiana: il 18 dicembre parte lo screening
L'immagine scelta per la "copertina" del Corso
Il direttore artistico Rapaccioni con l'autore Cellini
In scena lo spettacolo "Piano"
Torneo di scacchi
Protagonisti della manifestazione
Il pivot Alessandro Potenza
I vincitori assieme al dirigente scolastico Rita Traversi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.890)
  • Consigliati (1.916)
  • Cronaca (1.743)
  • Cultura (1.523)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (231)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.446)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani