Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Chiude lo storico “Canipì”: in pensione Marco Piantoni
Euro Net San Severino Marche
Marco Piantoni all'opera con uno degli ultimi clienti, Massimo Leonori
Marco Piantoni all'opera con uno degli ultimi clienti, Massimo Leonori

Chiude lo storico “Canipì”: in pensione Marco Piantoni

Pubblicato da Redazione in Economia 25 aprile 2019 2,579 Visite

Dopo quasi cinquant’anni di onorata attività, Marco Piantoni – in arte… Canipì Junior – ha deciso di riporre nel cassetto forbici, pettini e rasoi, per godersi una meritata pensione. “Ho cominciato a imparare il mestiere quando avevo 15 anni – ci racconta – e sono rimasto sempre ‘a bottega’ con mio padre Italo”, per tutti Canipì, scomparso qualche anno fa. La barbieria un tempo si trovava in via Ercole Rosa, al civico 12, all’uscita dalla piazza. Poi nel 1990 l’attività è stata spostata in via Gorgonero, dove è rimasta fino al giorno della definitiva chiusura: sabato 20 aprile 2019, vigilia di Pasqua.

Lì ora sono già iniziati i lavori di ammodernamento: a breve quei locali ospiteranno un punto di assistenza e vendita di telefonia grazie al figlio di Marco, il giovane Andrea, un grande esperto del settore delle nuove tecnologie e, in particolare, dei mezzi di comunicazione più moderni.

Un passaggio di testimone che è un po’ il segno del tempo, che corre veloce verso futuri scenari lasciando il ricordo di vecchie maestrie. La storia dei Canipì diventerà così una bella leggenda – tutta settempedana – da raccontare ai nostri figli.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
barbieria Canipì 2019-04-25
+Redazione
  • tweet

TAG: barbieria Canipì

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Allena la tua mente: al via un corso di scacchi per famiglie
Articolo Successivo La Settempeda saluta la “2^” vincendo pure a Cingoli

Articoli simili

Pensioni alle Poste per il mese di maggio

“Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre

27 settembre 2023

Open day al Centro medico "Lisa"

Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo

26 settembre 2023

I manifesti del Much More che tanta curiosità hanno destato anche a San Severino

“Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato

20 settembre 2023

Nuove foto

I vincitori del concorso Avis
I volontari in piazza
Il presidente Claudio Brunacci in occasione del centenario dell'azienda
Luca Violini
La copertina del libro
Passerella per le Scuole Medie
La Casa di riposo "Lazzarelli"
La Rhutten resta in serie D
Il palazzo municipale in Piazza del Popolo
Il Gruppo in piazza assieme a Giovanni Sala
L'Assem chiarisce quando, come e chi dovrà pagare le bollette di acqua, luce e gas
Uno dei ponti storici di San Severino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani