Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Esposizione temporanea al Servanzi: il Museo della Guerra e il Museo del Territorio
Euro Net San Severino Marche
Museo della Guerra e Museo del Territorio
Museo della Guerra e Museo del Territorio

Esposizione temporanea al Servanzi: il Museo della Guerra e il Museo del Territorio

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,492 Visite

La città di San Severino racconta le “Memorie di una Terra” ospitando dal 22 maggio al 24 ottobre, a palazzo Servanzi Confidati, l’allestimento temporaneo di un doppio museo. L’evento culturale, promosso dal Comune – assessorato alla Cultura e Turismo -, vedrà al piano terra il Museo del Territorio e al primo piano il Museo della Guerra.

Con il primo percorso si intende dare voce ad alcune testimonianze della civiltà contadina, artigianale e protoindustriale, mentre con l’altro sarà raccontata la Seconda guerra mondiale attraverso le testimonianze della cosiddetta Campagna d’Italia.

Il Museo del Territorio, intitolato a “Oberdan Poleti” e ospitato fino al 2016 in diversi locali della scuola Media, nasce da una felice intuizione dell’allora preside Giuseppe Micozzi Ferri, il quale, negli anni Novanta, con passione e dedizione iniziò a raccogliere da privati cittadini una serie di testimonianze storiche e documentarie. Successivamente il Museo si è arricchito di oggetti e strumenti legati al fiorente artigianato locale e alla civiltà protoindustriale. Scopo principale del museo, da sempre, è quello di rinforzare l’identità collettiva difendendo e mantenendo la memoria dal pericolo della dimenticanza e dai possibili travisamenti dell’antico significato di usi e costumi. Nel museo rivivono, quindi, i fondamenti della nostra cultura, una presenza attiva capace di riannodare l’incontro tra le nuove generazioni e il vissuto dei loro antenati, spesso dimenticato.

Il Museo della Guerra, invece, è stato reso possibile dalla donazione di padre Ivo Marchetti, frate cappuccino. Il religioso ha raccolto oltre 3mila reperti del secondo conflitto e ha deciso di donarli alla Città di San Severino Marche con cui ha sempre avuto profondi legami affettivi. Verrà esposto un patrimonio storico documentario che rappresenta gli avvenimenti bellici dal 1943 al 1945, noti anche come Campagna d’Italia. Il museo mostra gli orrori della guerra ma, nel ricordare stragi e dolori, diviene un valore culturale al fine di preservare la memoria storica e sollecitare la conoscenza del passato.

Il doppio allestimento è stato curato dall’architetto Shura Oyarce Yuzzelli.

Del Comitato di studio fanno parte il sindaco Rosa Piermattei, l’assessore alla Cultura, Vanna Bianconi, Claudio Cicconi, Raoul Paciaroni, Lorenzo Paciaroni, Egidio Pacella, Alberto Pellegrino, Claudio Ancillai e Silvio Gobbi.

L’iniziativa è patrocinata dal Ministero della Cultura, dalla Regione Marche, dal Consiglio regionale delle Marche, dalla Provincia di Macerata, dall’Unione montana, dall’Accademia di Belle Arti, dalle Università di Camerino e Macerata, dalla Fondazione Salimbeni, dalla Fondazione Claudi, dal Rotary Club di Tolentino e dalla Biblioteca statale di Macerata.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Museo del territorio Museo della Guerra palazzo servanzi 2021-05-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Museo del territorio Museo della Guerra palazzo servanzi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Nasce laboratorio permanente di idee ‘FabbricaSanSeverino’
Articolo Successivo Dal 19 maggio i 40enni possono prenotare il vaccino

Articoli simili

La pesatura dei rifiuti raccolti

Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”

29 gennaio 2023

Donella Bellabarba parla agli alunni delle Medie

Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”

27 gennaio 2023

La copertina del libro

In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

25 gennaio 2023

Nuove foto

David Bonifazi, l'autore del gol-partita
Andrea Fattori
Remo Scuriatti durante un veglione al Feronia
Squadre in campo al "Diana" di Osimo
Spinoff "Attività produttive start": quattro dei professionisti coinvolti
Inizia con una sconfitta il 2014 della "LG Cesolo"
Iniziativa dell'Associazione "Viriglio Puccitelli" al chiostro del Castello al monte
Palazzo Valentini
Il santuario di San Pacifico
Il Cammino dei cappuccini fa tappa a San Severino
Il sipario del teatro Feronia
Londra avvolta dalla nebbia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani