Ultime news
  • Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia
  • Venerdì 27 gennaio, doppio appuntamento per la Giornata della memoria
  • Tommaso Foresi e Giulia Carloni vincono la prima edizione di “PoetiCanto festival”
  • Alessandro Sadovschi brilla ai Campionati italiani Supermarecross
  • Sabato e domenica al Feronia va in scena la commedia dialettale “Zi’ Annetta”
  • La recensione: “L’innocente”, l’ultimo film “polar” di Louis Garrel
  • La Sios Novavetro sbanca l’Eurosuole Forum e chiude in testa la prima fase del torneo

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Celebrati in piazza i 100 anni delle aquile di Mandello Lario
Euro Net San Severino Marche
Moto Guzzi in piazza
Moto Guzzi in piazza

Celebrati in piazza i 100 anni delle aquile di Mandello Lario

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 330 Visite

Le aquile di Mandello Lario, quelle che hanno fatto la storia del motociclismo classico dell’ultimo secolo, si sono posate in una delle piazze più belle d’Italia per celebrare i 100 anni dalla fondazione della Moto Guzzi. L’evento ha voluto salutare lo speciale compleanno e ricordare il dramma che ha colpito, nel 2016, il centro Italia devastato dal sisma.

Cento motociclisti uniti sotto le insegne del Registro storico, l’associazione che raggruppa i proprietari e gli appassionati delle due ruote del glorioso marchio, tutti insieme in Piazza del Popolo per dare vita a uno spettacolo unico.

Presente, tra gli altri, la signora Elena Bagnasco, nipote di Giorgio Parodi e presidente dell’associazione che ne porta il nome, i vertici dell’Automotoclub Storico Italiano, insieme ai produttori del docufilm “Il coraggio di andare oltre”, proiezione inedita per le Marche, sulla storia della Guzzi. In piazza poi, ovviamente, i più grandi collezionisti italiani.

Nell’anello simbolo di San Severino, in bella mostra, c’erano la fiammante e nuovissima V100 ma anche pezzi unici, come un Guzzino da corsa originale, e poi i motori della Normale, delle Sport, delle 4 valvole, la C2V e molti altri di quei modelli che, in questi primi 100 anni dell’Aquila, hanno reso famosa la Moto Guzzi nel nostro Paese e nel mondo.

L'inaugurazione dell'evento
L’inaugurazione dell’evento

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Moto Guzzi raduno 2021-09-15
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Moto Guzzi raduno

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Suona la campanella: la scuola si riapre finalmente per tutti
Articolo Successivo Europei di pallavolo: Giuliani porta la Slovenia in semifinale

Articoli simili

Rifiuti fuori dal cassonetto

Insieme facciamo la differenza: incontri informativi su come riciclare i rifiuti correttamente

25 gennaio 2023

Babylon

La recensione: “Babylon”, il film più sfrenato di Damien Chazelle

24 gennaio 2023

Triangle of Sadness

Rassegna al “San Paolo”: ecco il film “Triangle of Sadness”

24 gennaio 2023

Nuove foto

Atleti in pista
Il centro di accoglienza allestito al palasport
Il traditore
Boris Giachetta con il campione Pino Maddaloni e le ragazze dello stage
Bambini al Feronia per la Festa della mamma
Bambini etiopi
Laura Boldrini, presidente della Camera
Giro di vite della Regione contro la diffusione del Covid
Il sopralluogo di Pettinari e Mecozzi durante l'asfaltatura
A San Severino la "Pasqua del maestro" dell'Aimc regionale
La squadra di calcetto al gran completo
BluGallery Team

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.962)
  • Consigliati (1.988)
  • Cronaca (1.820)
  • Cultura (1.615)
  • Economia (813)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (248)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.563)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani