Ultime news
  • Master: dopo 4 anni di stop Giaché torna in pista e vince
  • Settempeda: restano Campilia, Forresi, Palazzetti, Minnucci, Sfrappini e Panicari
  • “Voci in libertà” a palazzo vescovile: concerto e poi visita al MAReC
  • Straordinario successo per il Summer Campus: attenzione alle modalità d’iscrizione
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • Laura e Daniele, il loro ‘sì’ fra le magiche colline settempedane
  • Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce
  • “Tacchi Venturi”: il saluto del Collegio ai neo pensionati
  • Luci al “Don Orione”: tutto pronto per il terzo “TorneOne”
  • Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Celebrati in piazza i 100 anni delle aquile di Mandello Lario
Euro Net San Severino Marche
Moto Guzzi in piazza
Moto Guzzi in piazza

Celebrati in piazza i 100 anni delle aquile di Mandello Lario

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 246 Visite

Le aquile di Mandello Lario, quelle che hanno fatto la storia del motociclismo classico dell’ultimo secolo, si sono posate in una delle piazze più belle d’Italia per celebrare i 100 anni dalla fondazione della Moto Guzzi. L’evento ha voluto salutare lo speciale compleanno e ricordare il dramma che ha colpito, nel 2016, il centro Italia devastato dal sisma.

Cento motociclisti uniti sotto le insegne del Registro storico, l’associazione che raggruppa i proprietari e gli appassionati delle due ruote del glorioso marchio, tutti insieme in Piazza del Popolo per dare vita a uno spettacolo unico.

Presente, tra gli altri, la signora Elena Bagnasco, nipote di Giorgio Parodi e presidente dell’associazione che ne porta il nome, i vertici dell’Automotoclub Storico Italiano, insieme ai produttori del docufilm “Il coraggio di andare oltre”, proiezione inedita per le Marche, sulla storia della Guzzi. In piazza poi, ovviamente, i più grandi collezionisti italiani.

Nell’anello simbolo di San Severino, in bella mostra, c’erano la fiammante e nuovissima V100 ma anche pezzi unici, come un Guzzino da corsa originale, e poi i motori della Normale, delle Sport, delle 4 valvole, la C2V e molti altri di quei modelli che, in questi primi 100 anni dell’Aquila, hanno reso famosa la Moto Guzzi nel nostro Paese e nel mondo.

L'inaugurazione dell'evento
L’inaugurazione dell’evento

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Moto Guzzi raduno 2021-09-15
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Moto Guzzi raduno

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Suona la campanella: la scuola si riapre finalmente per tutti
Articolo Successivo Europei di pallavolo: Giuliani porta la Slovenia in semifinale

Articoli simili

Elisa Pelati premiata ad Ancona

Elisa Pelati vince il primo premio al concorso “Nelle mani giuste”

2 luglio 2022

Il sindaco con Elena Angelucci e i promotori dell'iniziativa

“Le api e i cinque sensi”: presentato il libro di Elena Angelucci

2 luglio 2022

Scrivere per ricostruire

“Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità

29 giugno 2022

Nuove foto

Simone Panzarani
Il logo della manifestazione
Riccardo Meschini
San Severino vescovo
Mister Ruggeri
Il fenomeno "Bric"
Da sinistra: Imma, Anna e Nicoletta
Una delle manifestazioni cittadine in difesa del nostro ospedale
Da sinistra: Marchetti, Chirielli e Massei
Dogtooth
LG Cesolo pronta al debutto in campionato
Nicola Marcantonelli

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.895)
  • Cronaca (1.709)
  • Cultura (1.484)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (7)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.421)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....