Ultime news
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, lunedì l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi
  • MotoDucali: domenica torna il motoraduno “TT de Sansivirì”
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi
  • “TAU”, presentato il cartellone: alle Terme l’8 agosto le “Memorie di Adriano”
  • Tragedia sul lavoro: muore operaio di 54 anni, padre di quattro figli
  • Settempeda: al “Velox” i Giovanissimi sono in semifinale

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | “Tacchi Venturi”: l’anno scolastico si apre senza doppi turni
Euro Net San Severino Marche
Il saluto del sindaco agli alunni del Comprensivo Tacchi Venturi
Il saluto del sindaco agli alunni del Comprensivo Tacchi Venturi

“Tacchi Venturi”: l’anno scolastico si apre senza doppi turni

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,819 Visite

“Anch’io quando avevo la vostra età amavo studiare. Non sprecate questi anni, ragazzi, ma impegnatevi con gioia affinché in futuro possiate realizzare i vostri sogni”. Il sindaco Rosa Piermattei, con al fianco la vice dirigente del Tacchi Venturi, Rita Serrani, ha salutato così il folto gruppo degli alunni delle classi prime della Secondaria assiepati nell’aula magna della scuola media Padre Tacchi Venturi, con i genitori alle spalle, al momento del loro “battesimo del fuoco” nella vecchia-nuova scuola. Perché gran parte di loro lo scorso anno scolastico, per far fronte all’emergenza post sismica, nello stesso edificio già c’era. Quest’anno la situazione di partenza è molto simile, ma la speranza che in itinere si possa giungere ad una soluzione, pur temporanea, che migliori sensibilmente l’attuale assetto, è palpabile.

“Il 20 settembre verranno aperte le buste delle ditte che ambiscono ad aggiudicarsi l’appalto per la costruzione dei moduli temporanei ai giardini di rione Di Contro che accoglieranno i bambini della vecchia scuola Luzio – informa il primo cittadino di San Severino -. In molte hanno aderito, fra cui diverse della nostra zona. Una volta aggiudicati i lavori, il progetto avallato dal Miur per il quale è stato stanziato circa un milione e mezzo di euro, vedrà la luce rapidamente”. Cosicché i bambini di Infanzia e Primaria che prima del terremoto frequentavano le lezioni all’Alessandro Luzio potranno attendere la costruzione della nuova scuola, in una delle tre aree finora individuate dai tecnici del Comune, per la quale sono stati stanziati fondi per oltre 6 milioni e mezzo di euro, in totale sicurezza.

Venendo ai numeri, al comprensivo Tacchi Venturi diretto da Sandro Luciani gli alunni sono diminuiti, ma in numero non allarmante considerato il disagio di numerose famiglie nell’affrontare la situazione post sisma. Dai 1.128 si è passati ai 1.097, con un calo complessivo di appena 31 elementi.

Oltre 100 i docenti dei tre ordini di scuola (Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo grado), con 20 collaboratori scolastici e la riconferma dei sei impiegati in segreteria. Per continuare a far fronte all’emergenza post sisma, considerando che al vecchio Luzio sono stati riconfermati gli studenti dell’Itis in attesa che il corpo centrale, la palestra e i laboratori del nuovo Divini sorgano nello stesso sito dove la vecchia scuola lesionata è stata abbattuta, ogni aula del Venturi è stata occupata. La Primaria è stata sistemata interamente al primo piano, dove sono state dislocate anche due classi di Secondaria. Il resto dell’ordine maggiore di scuola, composto da 13 classi, 5 prime, 4 seconde ed altrettante terze, è tutto al secondo piano, per un totale di 637 alunni presenti al mattino. L’aula pianoforte per gli alunni di strumento, alla fine dell’aula magna, è condivisa con i compagni del Sostegno. A pieno regime anche le 4 aule del Gentili, ripartito pure il Virgilio con l’Infanzia. Un’intera sezione di Primaria con cinque classi è operativa, come di consueto, nella moderna struttura della frazione di Cesolo. In attesa dei moduli di Di Contro che ridurrebbero al minimo i sacrifici della popolazione scolastica dai 3 ai 14 anni di San Severino.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuole 2017-09-15
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il sindaco incontra il Papa e lo invita a venire a San Severino
Articolo Successivo Anche la vedova Piermanni alla cerimonia di intitolazione

Articoli simili

L'ambulanza del 118

Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”

24 giugno 2022

In azione nel "Giardino che cura"

Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre

24 giugno 2022

Lo spettacolo al Parco archeologico di Septempeda

“TAU”, presentato il cartellone: alle Terme l’8 agosto le “Memorie di Adriano”

22 giugno 2022

Nuove foto

Riccardo Meschini
Neve permettendo, sabato si gioca al "Comunale" Settempeda-Sefrense
Il campo di calcio a Serralta
Giacomo Bonaventura in scivolata insacca con l'aiuto di Handanovic
Elcito
Il taglio del nastro con il sindaco Rosa Piermattei
Ettore Marcucci
I nuovi arrivi: (da sx ) Renzi, Luchetti, Moscatelli, D'Errico, Gianfelici
Nazionale italiana attori in campo a San Severino
Le premiazioni
La formazione di Cesolo calcio a 7
Roberto Broglia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.879)
  • Consigliati (1.891)
  • Cronaca (1.702)
  • Cultura (1.479)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (221)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.415)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....