Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Contratto di fiume: primo incontro pubblico per i cittadini
Euro Net San Severino Marche
Un tratto del Potenza
Un tratto del Potenza

Contratto di fiume: primo incontro pubblico per i cittadini

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 518 Visite

Il Contratto di fiume dell’alto Potenza passa al terzo step e si prepara all’avvio della fase attuativa del primo Piano d’azione. E’ stata fissata, infatti, per lunedì 26 luglio la prima assemblea pubblica sul territorio. L’incontro, in programma alle 17 nella sala Aleandri del Feronia, è stato organizzato dall’Unione montana in collaborazione con il Comune di San Severino. Intervengono il coordinatore Carlo Brunelli (architetto), il presidente dell’ente Matteo Cicconi, il sindaco Rosa Piermattei, nonché sindaci e amministratori del territorio assieme ai rappresentanti della categorie produttive e del mondo delle associazioni. Anche la cittadinanza è invitata a partecipare.

L’incontro servirà per discutere del piano di gestione delle acque dell’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino centrale (2021-2027) e dei nuovi programmi di finanziamento Por-Fesr e del recovery plan.

Il piano d’azione del Contratto di fiume, coordinato dall’architetto Carlo Brunelli, ha interessato finora la parte superiore del bacino idrografico avente una superficie di oltre 650 chilometri quadrati, di cui si propone ora una riqualificazione ambientale e paesaggistica attraverso azioni di prevenzione, mitigazione e monitoraggio delle emergenze idrogeologiche, di inquinamento, paesaggistiche e naturalistiche.

L’idea resta ancora quella di chiamare a raccolta anche altri territori per coinvolgere nel Contratto stesso pure la bassa vallata del Potenza, oltre a quelli che, nell’alta valle, non hanno ancora aderito. Il piano rappresenta un importante strumento di programmazione strategica integrata per la gestione dei territori fluviali, in grado di promuovere la riqualificazione ambientale e paesaggistica attraverso una serie di azioni comuni.

Tra i sottoscrittori ci sono – oltre all’Unione montana – i Comuni di Castelraimondo, Esanatoglia, Fiuminata, Gagliole, Matelica, Muccia, Pioraco, San Severino, Sefro e Treia; il settore Tutela delle acque e Difesa del suolo e della costa della Regione Marche, il Consorzio di bonifica, l’Ordine dei geologi, l’Ambito territoriale ottimale, le associazioni ambientaliste Wwf e Legambiente.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Contratto di fiume Unione montana 2021-07-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Contratto di fiume Unione montana

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Teatri antichi uniti: “Metamorfosi” di Ovidio alle terme di Septempeda
Articolo Successivo Il “Cammino fuori dal Comune”: tappe anche a San Severino

Articoli simili

Camilla Magnapane

Ciclocross, Camilla Magnapane chiude 18esima i suoi primi Campionati italiani

29 gennaio 2023

Adrian Pablo Pasquali

Sios Novavetro prima nella seconda fase: sabato riparte con l’obiettivo serie B

29 gennaio 2023

Simone Massaccesi

Basket, la Rhutten non regge l’urto della capolista Macerata (79-44)

29 gennaio 2023

Nuove foto

Il plesso "Gentili" al rione Di Contro
Marco Caciorgna, uno dei migliori in campo
Alberto Giuliani alla festa-scudetto della Lube (2014)
Da sinistra: l'assessore allo Sport, Paolo Paoloni, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore Tarcisio Antognozzi
Mister Lele Ruggeri
Da sinistra: Simona Nasso, Alessandro Ranciaro, Rosa Piermattei e Marco Sabbatini
Studenti impegnati nella realizzazione del depliant
Il nuovo allenatore della Juniores, Lauro Ricci
I "Parodia"
Il ponte a Taccoli
La copertina del libro vincitore dell'edizione 2014 del Premio Salimbeni
Enrico Galiano

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani