Ultime news
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Il frate-scrittore Maggi emoziona la platea dell’Italia
Euro Net San Severino Marche
Padre Alberto Maggi
Padre Alberto Maggi

Il frate-scrittore Maggi emoziona la platea dell’Italia

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,998 Visite

Il saluto, in collegamento telefonico, di monsignor Edoardo Menichelli, settempedano arcivescovo di Ancona -Osimo, ha aperto l’“Incontro con l’Autore” che sabato scorso ha visto ospite, all’Italia, lo scrittore Alberto Maggi, “il frate innamorato della libertà” autore del libro “Chi non muore si rivede”, edito da Garzanti. Il religioso ha raccontato la sua dolorosa esperienza di malattia, a lieto fine, vissuta all’ospedale regionale di Torrette. I numerosissimi presenti all’evento culturale, promosso da “i Teatri di Sanseverino”, hanno potuto trarre importanti insegnamenti dalla serata: la morte accolta con il sorriso, dare è avere, trasformare la rabbia in compassione, la forza della parola e della gentilezza, partire dai Vangeli per impostare una vita sulla misericordia e sul confidare in Dio. Fondamentali per la riuscita della serata le letture curate da Floriana Pasquali Coluzzi e le pause musicali effettuate al violoncello dal talentuoso e giovanissimo Filippo Boldrini che ha eseguito musiche di Bach. Francesco Rapaccioni, direttore de “i Teatri di Sanseverino”, ha introdotto e dialogato con padre Maggi su temi importanti come la fede nell’affrontare la malattia, l’umanità nella gestione delle strutture sanitarie (“le medicine curano, l’affetto e l’amore salvano” scrive Maggi), i cambiamenti introdotti da Papa Francesco, la forza del Vangelo nella vita quotidiana, la necessità della solidarietà e della misericordia nei rapporti con gli altri soprattutto in realtà piccole come i nostri paesi. Alla fine una lunga fila per la dedica sui libri: Alberto Maggi ha avuto una parola personalizzata per tutti e ha preso l’impegno di tornare presto a San Severino Marche. Il sindaco Cesare Martini, visibilmente commosso nel corso della serata, ha salutato i presenti dicendo che la lettura di padre Maggi deve essere il punto di partenza anche per un nuovo modo di vivere la politica costruttivamente e per il bene superiore dei cittadini. Frate dell’Ordine dei Servi di Maria, Alberto Maggi ha studiato in due facoltà Teologiche Pontificie di Roma e alla Scuola biblica francese di Gerusalemme. Fondatore del Centro Studi Biblici Vannucci a Montefano, cura la divulgazione delle Sacre Scritture interpretandole sempre al servizio della giustizia, mai del potere. Ha pubblicato, tra gli altri, “Roba da preti”, “Nostra Signora degli eretici”, “Come leggere il Vangelo (e non perdere la fede)”, “Parabole come pietre”, “La follia di Dio”, “Versetti pericolosi”.

Alberto Maggi con il sindaco Martini e il direttore artistico Rapaccioni
La platea dell'Italia
La platea dell’Italia
Il tavolo dell'incontro
Il tavolo dell’incontro


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scrittore Teatri di Sanseverino 2013-11-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scrittore Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente LG Cesolo, arrivano 3 punti per restare fra le prime
Articolo Successivo Autoarticolato si rovescia, chiusa la strada “361”

Articoli simili

Il violoncellista Piovano

Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”

22 marzo 2023

The Whale

Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”

22 marzo 2023

Bimbiglie in biblioteca per l'iniziativa

Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”

22 marzo 2023

Nuove foto

Frammenti di alcuni film in lista
La premiazione di Gianpaolo Paciaroni
Diego Vittorini
La presentazione della corsa a San Severino
Londra avvolta dalla nebbia
Francesco Acquaroli e Giorgia Meloni
Alessio Piccioni
Juniores a valanga sulla Lorese
Film in cartellone
Mister Ricci alla guida della Juniores
Attività laboratoriali
I ragazzi della serie C

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.984)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani