Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Antica latteria dell’Appennino nella guida Il mondo del gelato
Euro Net San Severino Marche
Gianpaolo Mattiacci e Giovanna Monachella
Gianpaolo Mattiacci e Giovanna Monachella

Antica latteria dell’Appennino nella guida Il mondo del gelato

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,950 Visite

Gianpaolo Mattiacci e la compagna Giovanna Monachella hanno aperto solo quattro anni fa la gelateria “Antica latteria dell’Appennino”, in Piazza del Popolo, poco dopo il sisma del 2016. Una bella sfida, intraprendere un’attività in un momento così difficile, che ha segnato la vita di molte persone, ma la serietà e l’impegno hanno dato i frutti desiderati: i loro gelati artigianali si sono distinti sin da subito, per la qualità e la cura delle materie prime, diventando via via sempre più apprezzati da un numero crescente di clienti.

E un ulteriore e importante riconoscimento è arrivato anche a livello nazionale, grazie alla guida presente nella pubblicazione “Il mondo del gelato”, redatta da Roberto Lobrano, edita da Slow Food.

Lobrano, punto di riferimento del settore, cofondatore e direttore della Scuola internazionale di alta gelateria (Sidag), uno dei membri fondatori dei “Gelatieri per il gelato”, ha stilato un elenco delle migliori gelaterie artigianali d’Italia: sono 320 quelle scelte tra le circa 39.000 presenti sul territorio nazionale e la “Antica latteria dell’Appennino” è una delle selezionate (l’unica di San Severino). È la seconda volta che entrano a far parte della lista: un ottimo traguardo per i giovani proprietari, conseguito in così poco tempo.

Gianpaolo, nato e cresciuto a Milano, di origini settempedane da parte di padre, ha un passato da barman, prima di studiare l’arte della gelateria artigianale alla scuola di Longarone (Belluno). Dopo la formazione, si è gettato in questa attività: una gelateria che cura ogni suo gusto con attenzione e precisione, senza trascurare gli altri prodotti, come le granite siciliane (terra di origine di Giovanna, originaria di Gela).

Dice Gianpaolo: «Essere citati per ben due volte dalla guida di Roberto Lobrano è per noi veramente un bel traguardo, un grande riconoscimento. Ci riempie di gioia e soddisfazione: ringraziamo sinceramente tutti i nostri clienti che, giorno dopo giorno, continuano ad apprezzare i nostri prodotti, a darci fiducia e a stimolarci».

Una meritata gratificazione che riconosce la passione, l’impegno e la meticolosità di Gianpaolo e Giovanna nella loro professione. Un titolo che appaga i diretti interessati e che non può non far piacere alla città di San Severino.

Per ulteriori informazioni riguardanti la guida, si può consultare il sito www.ilmondodelgelato.it

Silvio Gobbi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
gelateria 2021-07-22
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: gelateria

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Prove tecniche di… ripartenza per gli “Amatori” delle 500
Articolo Successivo La chiesa di San Rocco fra le tappe del “Percorso fascinoso”

Articoli simili

Dispenser in Comune

Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

27 gennaio 2023

In scadenza acconto Imu e Tasi

Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

27 gennaio 2023

Tributi sospesi

Contributo per pagare l’affitto di casa: domande in Comune entro il 4 febbraio

15 gennaio 2023

Nuove foto

Si torna a pagare il canone tv
L'abbraccio dei ragazzi della Sios Novavetro
Il sindaco Rosa Piermattei con il presidente del Gruppo Lube, Luciano Sileoni
Da sinistra: Marchetti, Chirielli e Massei
Serralta battuto a San Ginesio
Da sinistra: Rondoni, Babini e Ciambotti
La conviviale dei ragazzi del basket
Il presidente Renzo Bisonni alla manifestazione di Ferrara
Il sindaco con la De Micheli a Pieve Torina
Juniores a valanga sulla Lorese
Uno dei "cabinet" della Tim per agganciarsi alla fibra ottica
"Mister Pizza e Food" in viale Mazzini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani