Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | I 27 bozzetti su Dante del Bigioli traslocano in Pinacoteca
Euro Net San Severino Marche
Uno dei bozzetti del Bigioli
Uno dei bozzetti del Bigioli

I 27 bozzetti su Dante del Bigioli traslocano in Pinacoteca

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 532 Visite

I ventisette bozzetti danteschi dello straordinario artista settempedano Filippo Bigioli lasceranno la Galleria d’arte moderna, al primo piano del palazzo Comunale, inagibile a causa del terremoto, per essere momentaneamente trasferiti nelle sale espositive della Pinacoteca “Tacchi Venturi” di via Salimbeni. Anche la Soprintendenza ha detto sì al trasferimento temporaneo, almeno fin quando gli spazi della Galleria non saranno di nuovo agibili e visitabili. Ciò sarà possibile solo dopo i necessari lavori di messa in sicurezza e ristrutturazione.

In pinacoteca, intanto, si sta lavorando perché sia allestita una vera e propria sala con le straordinarie opere del Bigioli, che ricomprendono anche diversi quadri.

I 27 quadretti, raffiguranti scene tratte dal poema allegorico-didascalico più conosciuto al mondo, la Divina Commedia; sono i bozzetti ad olio per le grandi tavole che il cavalier Romualdo Gentilucci di Fabriano, cultore delle Belle Arti e promotore di iniziative artistiche ed editoriali, commissionò all’artista settempedano Filippo Bigioli nel 1854. Da questi furono in seguito tratti i soggetti per le grandi tele che costituiscono la Galleria Dantesca e che misurano 6 metri per 4 metri. Le opere furono dipinte a “finto arazzo” con colori vegetali direttamente sulla tela e senza imprimitura dallo stesso Bigioli insieme ad altri artisti.

I pregevoli capolavori d’arte, una volta ricollocati, seppur momentaneamente, in Pinacoteca, potranno essere ammirati dai turisti, dai visitatori e dagli appassionati di pittura.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Filippo Bigioli pinacoteca 2021-07-11
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Filippo Bigioli pinacoteca

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Polizia locale: due nuovi agenti in servizio fino ad autunno
Articolo Successivo Palazzo Servanzi, serata con lo scrittore Corrado De Rosa

Articoli simili

La pesatura dei rifiuti raccolti

Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”

29 gennaio 2023

Donella Bellabarba parla agli alunni delle Medie

Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”

27 gennaio 2023

La copertina del libro

In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

25 gennaio 2023

Nuove foto

Lo spettacolo in programma sabato 10 luglio in Piazza del Popolo
Carla Ciciliani con i genitori Paola e Pio e con la sorella Laura
Di corsa con le mascherine qualora venga meno l'obbligo dell'isolamento
Enrica Mariella
Marco Crescenzi, presidente da 17 anni della Polisportiva Serralta
Niccolò Paciaroni
Ludovica Lampa
Il convento dei frati cappuccini con alcuni dei partecipanti alla fiaccolata di sabato 10 agosto
La consegna della donazione
Al via tre laboratori: iscrizioni entro il 12 luglio
Roberto Taddei impegnato al tavolo tecnico di una competizione internazionale
Sopralluogo di Legnini nel cantiere dell'Itis

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani