Ultime news
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Musica e poesia: il binomio “magico” di Palazzo Claudi
Euro Net San Severino Marche
Da sinistra: Rondoni, Babini e Ciambotti
Da sinistra: Rondoni, Babini e Ciambotti (foto d'archivio relativa alla premiazione del concorso di poesia "Le stanze del tempo" a Serrapetrona, 2015)

Musica e poesia: il binomio “magico” di Palazzo Claudi

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,538 Visite

La seconda serata del “Festival d’estate a Palazzo Claudi”, promosso a Serrapetrona dalla Fondazione Claudi, è stata davvero straordinaria perché, quando la musica sposa la poesia, l’atmosfera diventa magica e va dritta al cuore degli spettatori.

Musica di grande qualità grazie all’arpa suonata meravigliosamente dalla musicista giapponese Mokoto Tanaka, accompagnata al violino da Michele Torresetti, direttore artistico della rassegna (che ha dovuto sostituire Davide Alogna, costretto al forfait da un improvviso problema personale).

E poesia di alto livello grazie alla presenza del poeta di fama nazionale Davide Rondoni, del giovane vincitore del premio “Le stanze del tempo” – il romagnolo Lorenzo Babini – e dei 36 ragazzi e ragazze che, provenienti da molte regioni d’Italia, hanno partecipato in questi giorni all’Atelier delle Arti, a Muccia (Eremo Beato Rizzerio), i quali, nel corso della serata, hanno letto i loro componimenti.

Lorenzo Babini, 25 anni, laureato in Lettere moderne alla Cattolica di Milano (città in cui vive, seppur sia nato a Ravenna e abbia la residenza nel Comune di Bagnacavallo), si è aggiudicato la terza edizione del premio con una raccolta di 23 poesie, intitolata “Santa ricchezza”. Lo hanno premiato il presidente della Fondazione Claudi, Massimo Ciambotti, e il poeta Davide Rondoni, presidente della giuria esaminatrice delle opere in concorso. E’ intervenuta anche Silvia Pinzi, sindaco di Serrapetrona.

Come noto, “Le stanze del tempo” – aperto a lavori inediti di poeti sotto i 30 anni – ha lo scopo di ricordare la figura del poeta Claudio Claudi, alla cui memoria (insieme a quella della madre, la pittrice Anna Claudi) è intitolata la Fondazione. Il giovane vincitore vedrà pubblicata la sua opera dalla casa editrice di Jesi, “Affinità elettive”.

Ora il “Festival d’estate a Palazzo Claudi” si avvia a conclusione. Domani sera – martedì 4 agosto – è in programma infatti il terzo e ultimo concerto della rassegna. La serata (ore 21.15, ingresso gratuito) sarà dedicata alle composizioni di J. Brahms e gli interpreti saranno Maria Semeraro (pianoforte), Andrea Favalessa (violoncello) e Michele Torresetti (violino).

A margine del concerto sarà possibile visitare all’interno del palazzo la mostra di Luciano Gregoretti, “Unendo le arti”, mentre in chiusura la Fondazione Claudi, assieme ai produttori locali, offrirà una degustazione di Vernaccia, dando appuntamento alla prossima edizione del Festival.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fondazione Claudi 2015-08-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Fondazione Claudi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Via al Festival jazz: apre il Maurizio Moscatelli Quartet
Articolo Successivo Taccoli, inaugurata una grande ludoteca per i bambini

Articoli simili

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

Nuove foto

Un'auto mentre fa il pieno
La locandina dell'evento
L'immagine della campagna di sensibilizzazione dell'Assem
Le ragazze sul podio del campionato italiano
Paciaroni senza rivali al Trofeo Scarfiotti
Una fase del match
La mostra al Castello di Arpino
Valentino Corsi sul gradino più alto del podio
Le Olimpiadi di Italiano
Gli atleti del nuoto agonistico
In scena al Feronia Marconi e Valentini
"Basket in rosa"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....