Ultime news
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Nuova stagione al Feronia con quasi 400 abbonati
Euro Net San Severino Marche
Il teatro Feronia
Il teatro Feronia

Nuova stagione al Feronia con quasi 400 abbonati

Pubblicato da Redazione in Cultura 15 ottobre 2015 1,478 Visite

Record di abbonamenti al botteghino a due settimane dalla “prima”. La nuova stagione de “i Teatri di Sanseverino” conferma il successo delle ultime cinque stagioni e, se possibile, lo supera. I quasi cento appuntamenti in cartellone, in programma fino alla fine di aprile 2016, hanno trovato apprezzamento pieno da parte del pubblico non solo per i nomi, anche se ci sono dentro Monica Guerritore, Daniele Pecci e Pier Giorgio Bellocchio, Giulio Scarpati e Valeria Solarino, Gianfelice Imparato e Giovanni Esposito, Paolo Sassanelli e la giovane rivelazione Giordano Di Palma. Senza dimenticare l’ex magistrato Gherardo Colombo, Chiara Moscardelli, Antonio Audino, Andrea Maggi e Alessandro Marzo Magno. Importante è stato pure il ritorno della stagione cinematografica al San Paolo.
“Quasi quattrocento i tagliandi di abbonamento staccati in prevendita. Questo significa – spiega il direttore artistico Francesco Rapaccioni – che se si tiene conto dei posti di solo ascolto, ci avviamo al “sold out”. Ma, soprattutto, la soddisfazione più grande deriva dall’aver portato a teatro tanti giovani. Ci sono studenti universitari fuori sede che rientrano in città per seguire i nostri spettacoli”.
Agli under 26 anche quest’anno è stato proposto uno speciale “sconto giovani” che consente di avere un posto in piedi al Feronia a soli 30 euro per tutta la stagione, compresi gli otto film in programma al San Paolo. Molto apprezzata, poi, l’iniziativa del babysitting gratuito con la possibilità per i genitori di concedersi una serata a teatro in tutta tranquillità: personale specializzato si occupa dei bambini proponendo loro una “lezione” di storia dell’arte con possibilità di realizzare addirittura la “copia” di un grande capolavoro.
Intanto c’è grande attesa per la “prima” del cartellone di prosa che non sarà più “Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano”, rinviata per motivi organizzativi dei protagonisti al 29 novembre. Il debutto sarà segnato da “Amleto” di Shakespeare nell’adattamento di Filippo Gili che ne firma anche la regia. Sul palco ci saranno Daniele Pecci e Pier Giorgio Bellocchio con Massimiliano Benvenuto, Silvia Benvenuto, Ermanno De Biagi, Pier Paolo De Mejo, Vincenzo De Michele, Pietro Faiella, Arcangelo Iannace, Liliana Massari, Omar Sandrini e Antonio Serrano.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2015-10-15
+Redazione
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Museo del territorio: Egidio Pacella nuovo direttore
Articolo Successivo Serralta batte Camerino (3-2) e sale ai piani alti

Articoli simili

Neri Marcorè interprete de "La Buona Novella"

Da novembre ad aprile, sei spettacoli al Feronia per la nuova stagione di prosa

17 settembre 2023

Francesco Rapaccioni con il sindaco Piermattei e l'assessore Bianconi

Stagione invernale al via tra “altre culture”, autori, musica e circo contemporaneo

17 settembre 2023

Le nostre anime di notte

Stagione di prosa al Feronia: inviariati i prezzi di abbonamenti e biglietti

17 settembre 2023

Nuove foto

Autorità locali con il nuovo Ministro dei frati minori delle Marche, padre Giampieri
Una volta del dormitorio danneggiata dal sisma
La Pitturetta restaurata
Matteo Caciorgna
Il general manager Filippo Massi
Enzo Decaro al Feronia
Il bomber Munafò
I ragazzi della Sios Novavetro
Film e cecità
La Casa di riposo "Lazzarelli"
Paolo Gobbi illustra le opere in mostra
Un angolo dello stadio comunale "Soverchia"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.081)
  • Cronaca (1.965)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani