Ultime news
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, lunedì l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi
  • MotoDucali: domenica torna il motoraduno “TT de Sansivirì”
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi
  • “TAU”, presentato il cartellone: alle Terme l’8 agosto le “Memorie di Adriano”
  • Tragedia sul lavoro: muore operaio di 54 anni, padre di quattro figli
  • Settempeda: al “Velox” i Giovanissimi sono in semifinale

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Cantiere archeologico all’Itis: martedì 13 aperto al pubblico
Euro Net San Severino Marche
Uno degli ultimi sopralluoghi compiuti nel cantiere della ricostruzione dell'Itis "Divini"
Uno degli ultimi sopralluoghi compiuti nel cantiere della ricostruzione dell'Itis "Divini"

Cantiere archeologico all’Itis: martedì 13 aperto al pubblico

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 693 Visite

Sarà eccezionalmente aperto al pubblico, il prossimo 13 luglio, il cantiere del nuovo edificio scolastico dell’Itts “Divini” al cui interno sono ancora in corso gli scavi, iniziati durante l’estate del 2019, grazie ai quali è stato individuato un sito di epoca eneolitica – IV millennio a.C. – uno dei pochi noti per la regione Marche.
“Nello specifico – spiega la Soprintendenza archeologica regionale – il sito testimonia un’intensa frequentazione, anche in più fasi, di un’area prossima al vecchio alveo di un corso d’acqua oggi non più esistente, che ha subito nel tempo anche azioni di rimaneggiamento antropico”.
La straordinarietà del rinvenimento “è inoltre accentuata dalla grande quantità di manufatti recuperati in buono stato di conservazione, soprattutto strumenti in selce lavorata e molti scarti che documentano una lavorazione in loco della materia prima. Inoltre – conclude la Soprintendenza – sono stati riportati in luce numerosissimi frammenti ceramici conservati anche in consistenti porzioni”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
archeologia itis 2021-07-09
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: archeologia itis

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Torna la “Form” al Castello con serata dedicata a Wagner
Articolo Successivo Settempeda, ecco i difensori centrali Campilia e Mulinari

Articoli simili

L'ambulanza del 118

Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”

24 giugno 2022

In azione nel "Giardino che cura"

Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre

24 giugno 2022

Lo spettacolo al Parco archeologico di Septempeda

“TAU”, presentato il cartellone: alle Terme l’8 agosto le “Memorie di Adriano”

22 giugno 2022

Nuove foto

Juniores a valanga sulla Lorese
La neodottoressa Ilaria Claudi
Nella foto: Cristian Bucchi, allenatore
L'esterno dell'aula magna del "Divini"
La commemorazione al ponte di Chigiano
Cristina Marcucci, presidente dell'Associazione Help
Bando aperto per il Servizio civile
Roberto Broglia
Alessio Saperdi
La vice presidente della Regione Marche, Anna Casini
L'Arminuta
Il reparto di Ostetricia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.879)
  • Consigliati (1.891)
  • Cronaca (1.702)
  • Cultura (1.479)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (221)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.415)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....