Ultime news
  • Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo
  • Recuperato il camion precipitato nel fosso dell’Intagliata
  • Camion giù dal ponte dell’Intagliata: grave l’autista, traffico deviato
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali
  • Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Torna la “Form” al Castello con serata dedicata a Wagner
Euro Net San Severino Marche
La "Form" a Osimo
La "Form" in un'immagine d'archivio

Torna la “Form” al Castello con serata dedicata a Wagner

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 387 Visite

Secondo appuntamento della “Form” al Castello. Dopo il concerto inaugurale della stagione sinfonica estiva della scorsa settimana, l’Orchestra filarmonica marchigiana, la “colonna sonora delle Marche”, sabato 10 luglio, alle 21.15, presenta un’entusiasmante serata musicale dal titolo Wagner time, realizzata in collaborazione con Accademia d’arte lirica di Osimo.

Diretta dal giovane Marco Severini, l’Orchestra eseguirà due splendide opere del grande compositore tedesco, intimamente legate fra loro: i Wesendonck Lieder, interpretati dal mezzosoprano Nutsa Zakaidze, e il Preludio e morte d’amore dall’opera Tristano e Isotta, di cui i cinque Lieder dedicati a Matilde von Wesendonck costituiscono una sorta di studio preparatorio.

Introduce il programma l’Ouverture da Il flauto magico di Mozart, l’opera che rappresentò l’ideale punto di partenza per l’avveniristica avventura del teatro wagneriano, mentre chiudono la serata alcuni estratti dalla Carmen di Bizet, la cui musica sanguigna e viscerale fu considerata dal filosofo Nietzsche come il contraltare mediterraneo alle spiritualistiche visioni nordiche del musicista tedesco.

Il concerto è realizzato in collaborazione con il Comune e fa parte del progetto Suoni per la Rinascita – MarcheInVita, lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma.

Info alla Pro loco, tel. 0733 638414 (ore 9-12.30 e 16-19); Amat e biglietterie del circuito tel. 071 2072439 (dalle ore 10 alle ore 16); vendita anche online su www.vivaticket.com oppure la sera stessa presso la biglietteria del Castello da un’ora e mezza prima dell’inizio dello spettacolo.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Orchestra filarmonica marchigiana 2021-07-09
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Orchestra filarmonica marchigiana

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Giovani volontari all’opera nei giardini del rione Settempeda
Articolo Successivo Cantiere archeologico all’Itis: martedì 13 aperto al pubblico

Articoli simili

Fantastic Negrito

Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone

22 marzo 2023

The Whale

Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”

22 marzo 2023

Bimbiglie in biblioteca per l'iniziativa

Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”

22 marzo 2023

Nuove foto

Vittorio Claudi
Mister Biciuffi
Mafalda e Paul Ricci
Servizio scolastico per l'Associazione nazionale Carabinieri
Kirk Fletcher
La copertina del libro e l'autrice Lucia Tancredi
Davide Rondoni con Francesco Rapaccioni
Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
Coldiretti in prima fila per le produzioni di qualità
La Banda musicale "Adriani"
Un angolo di prodotti tipici alla Mostra delle attività produttive
Donella Bellabarba parla agli alunni delle Medie

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.648)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani