Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde con Macerata (74-63) anche nella fase a orologio

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Centinaia di alunni all’opera con “Puliamo il mondo”
Euro Net San Severino Marche
Alunni impegnati in "Puliamo il mondo"
Alunni impegnati in "Puliamo il mondo"

Centinaia di alunni all’opera con “Puliamo il mondo”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,453 Visite

Anche quest’anno a San Severino si è svolta l’edizione nazionale di “Puliamo il mondo”, promossa da Legambiente, con l’indispensabile partecipazione dell’Amministrazione comunale e della Protezione civile locale. L’iniziativa, come al solito, è volta alla sensibilizzazione di tutta la cittadinanza sui temi ambientali, sul corretto smaltimento e riciclaggio dei rifiuti che quotidianamente vengono prodotti da tutti noi. In modo tale da far maturare nei cittadini, grandi e piccoli, una giusta etica comportamentale nei riguardi del mondo che ci circonda, al fine di raggiungere una sempre maggiore quantità di rifiuti riciclati e quindi non più avviati all’incenerimento.
L’evento si è tenuto nei giorni venerdì 25 e sabato 26 settembre, coinvolgendo circa 240 bambini della scuola Primaria e della scuola Media, grazie alla disponibilità del Dirigente scolastico, dei docenti e dei volontari del circolo di Legambiente “Il Grillo” di San Severino. Quest’anno, a causa del maltempo, l’attività si è svolta principalmente all’interno delle strutture scolastiche (in special modo venerdì presso la Primaria di Cesolo).

I volontari del circolo “Il Grillo”, guidati dal presidente Paolo Gobbi, hanno esposto le finalità della manifestazione alle classi coinvolte attraverso un laboratorio ludico dove i bambini hanno approfondito i concetti basilari della raccolta differenziata.

Sabato mattina, inoltre, è stato possibile fare un giro nel centro storico di San Severino dove tutti gli alunni delle prime Medie hanno potuto raccogliere una considerevole quantità di rifiuti, differenziandoli all’interno degli appositi contenitori.

“Tutto ciò fa nascere in noi un ambivalente sentimento – sottolineano i volontari del Circolo ‘Il Grillo’ – perché, da un lato, siamo soddisfatti dell’impegno dimostrato dai giovani, i quali hanno eseguito il proprio compito in maniera corretta, ma dall’altro siamo sorpresi per la quantità di rifiuti raccolta nel centro della nostra cittadina. Dato che attraverso il laboratorio abbiamo constatato la preparazione pregressa dei bambini, i quali erano già, in parte, informati sul riciclaggio e ben disposti ad approfondire e migliorare l’argomento, speriamo che la sensibilizzazione al raggiungimento e al mantenimento di un mondo pulito non si fermi con il termine di queste attività e manifestazioni, ma che continui e diventi prassi comune nelle case e famiglie di tutti coloro che hanno partecipato”.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
legambiente 2015-09-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: legambiente

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Volontari al ponte Sant’Antonio per ripulire il fiume
Articolo Successivo Volley, prime gare di Coppa per Sios e Tormatic

Articoli simili

Tavolo di lavoro tecnico e istituzionale per la "bretella"

Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino

28 marzo 2023

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

L'assessore Pezzanesi e il preside Luciani

“Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

26 marzo 2023

Nuove foto

L'incontro dei ragazzi con il Consiglio comunale cittadino
Il tratto della variante che affianca il parcheggio dell'ospedale
Cerisicoli, Curcio, Errani nei luoghi del sisma
Foto d'archivio di "Studio 44"
Sportello telematico polifunzionale
La Sios al palasport (immagine di archivio)
I protagonisti del progetto
La festa in campo della Salernitana
Centro storico affollato per la Notte dei Musei
Alberto Giuliani alla festa-scudetto della Lube (2014)
Un momento del concerto inaugurale
Simone Marasca

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.856)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani