Ultime news
  • Punto nascita, il Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune faranno ricorso al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Cinema in piazza: apre “La famiglia Bélier”, di Éric Lartigau
Euro Net San Severino Marche
La famiglia Bélier
La famiglia Bélier

Cinema in piazza: apre “La famiglia Bélier”, di Éric Lartigau

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 376 Visite

Domenica 27 giugno, ore 21.15, il primo film della rassegna cinematografica estiva in Piazza del Popolo, organizzata dal Cinema San Paolo e promossa dall’Amministrazione comunale: La famiglia Bélier, di Éric Lartigau (2014).

Paula Bélier è un’adolescente che vive una situazione particolare: è l’unica della sua famiglia a non essere sordomuta. Di conseguenza, è fondamentale per la casa, aiuta i genitori al lavoro (hanno una fattoria, producono e vendono formaggi) ed in ogni altra possibile occasione: è il loro tramite con il mondo esterno. Ma la giovane, a scuola, viene notata da professor Thomasson, insegnante di musica e canto: secondo il docente, Paula ha una voce stupenda e può benissimo essere ammessa ad una prestigiosa scuola di canto a Parigi. Qui iniziano i guai: la giovane è combattuta tra la sua vocazione e l’inevitabile scontro con il nucleo familiare, per il quale è difficile accettare l’attitudine della figlia, così distante dal loro modo di essere e vivere.

La famiglia Bélier, commedia francese di Éric Lartigau, è una storia familiare/adolescenziale che tratta il tema della crescita in modo originale, gradevole e senza troppe banalità. Il conflitto genitori-figli è presente in ogni famiglia, e quello di Paula è appesantito dalla diversa condizione vissuta dai suoi parenti stretti, ma ciò non impedisce all’autore di narrare i dubbi ed i problemi della giovane e talentuosa studentessa con una scioltezza che non intacca la profondità della situazione trattata. Le trovate divertenti si alternano ai momenti drammatici con genuinità e naturalezza, senza troppi stereotipi e con delle inaspettate punte di profondità. Tra mille tentennamenti, tipici dell’adolescenza, la ragazza trova il modo e la tenacia per farsi accettare dai suoi genitori. Scopre la via per coltivare il suo sogno: Paula comprende come spiccare il volo da quel nido al quale si sentiva moralmente ed irrimediabilmente ancorata, riuscendo a fare del canto, quello che all’inizio era il grande ostacolo tra lei ed i suoi familiari, un incredibile ed inaspettato mezzo di comunicazione.

Silvio Gobbi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Cinema in piazza 2021-06-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Cinema in piazza

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La Polisportiva riparte con Marco Crescenzi presidente
Articolo Successivo “Vnl 2021”: la Slovenia di coach Giuliani chiude al 4° posto

Articoli simili

L'incontro dei ragazzi con il Consiglio comunale cittadino

Opposizione all’attacco contro nuovo Regolamento per il Consiglio comunale online

26 maggio 2022

Ciò che resta della chiesa di Santa Maria del Suffragio

Proprietari donano al Comune la chiesetta di Borgo Conce

25 maggio 2022

La prima seduta del nuovo Consiglio comunale

Giovedì 26 maggio torna a riunirsi il Consiglio comunale

25 maggio 2022

Nuove foto

Da sinistra: il direttore Paolucci, il sindaco Martini, l'on. Irene Manzi e l'assessore Simona Gregori
Mafalda Minnozzi e Paul Ricci
Uno dei bracieri presenti a Canfaito
Il portiere Sorichetti
La delegazione di San Severino al torneo di Fidenza
Rhutten in azione (immagine d'archivio)
Max Giusti
L'incontro
Un angolo di prodotti tipici alla Mostra delle attività produttive

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (212)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....