Ultime news
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia
  • Gabriele Pacini è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Istituto Tecnico, grande successo per la “Notte del Divini”
Euro Net San Severino Marche
Un momento della "Notte del Divini"
Un momento della "Notte del Divini"

Istituto Tecnico, grande successo per la “Notte del Divini”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 637 Visite

Cosa si ottiene se una sera di dicembre ragazzi, genitori, docenti ed esperti si ritrovano insieme a scuola per parlare di parità di genere, scienza e tecnologia, cosmo e mondo del lavoro tra giochi, musica e divertimento? Un successo assicurato. L’occasione è stata la “Notte del Divini”: un evento culturale e di intrattenimento organizzato per promuovere l’immagine e la vasta offerta formativa dell’istituto.

Un appuntamento ricco di suggestioni, confronti e cultura. La serata si è aperta presso l’Aula magna con una tavola rotonda dal titolo “La scienza è donna. Contro gli stereotipi di genere”, per incoraggiare le ragazze a studiare e lavorare in campi tecnico-scientifici.

Dopo i saluti del dirigente scolastico, Sandro Luciani, e del sindaco Rosa Piermattei, è stato Luca Capiluppi, psicologo dell’orientamento, a sottolineare come la creatività e la passione non conoscano pregiudizi, incoraggiando tutti i ragazzi a essere protagonisti attivi del processo di innovazione tecnologica in atto.

L’astronoma Molisella Lattanzi, curatrice della rivista Coelum Astronomia, ha testimoniato, attraverso il proprio percorso di studi e la carriera lavorativa, come il binomio donna-scienza sia sempre più vincente. A conferma di questo Cristina Sgattoni è intervenuta per parlare della sua passione per la matematica che, dopo la laurea presso l’Università di Camerino, l’ha portata a ricoprire la posizione di ricercatrice presso il Cnr e a collaborare con l’Agenzia europea Esa in ambito spaziale. Anche Jessica Piccioni, vicepresidente del Consiglio degli studenti Unicam, ha evidenziato come si stia assistendo ad una crescente attitudine delle studentesse verso le discipline Stem (Science, Technology, Engineering, Mathematics).

Lo stesso rettore dell’Università di Camerino, Claudio Pettinari, ha invitato i ragazzi presenti ad osare e a non aver paura del domani perché il mondo del futuro è nelle loro mani, nelle loro scelte di studio e lavoro: solo i giovani potranno spingere la società verso un progresso maggiore. Durante i vari interventi l’illustratrice Fabiana Canale ha realizzato un visual scribing dell’incontro in un mix accattivante di disegni e parole-chiave.

Dopo la tavola rotonda è partita la caccia al tesoro “Sulle tracce di Eustachio”, organizzata per gli studenti della scuole secondarie di primo grado, con la successiva premiazione delle squadre vincitrici. Questa è stata anche l’occasione per le famiglie di visitare i laboratori della scuola e sperimentare, divertendosi, le discipline di indirizzo delle varie specializzazioni, alla presenza di docenti, esperti esterni e alunni dell’istituto.

Infine, il prof Capiluppi ha condotto due laboratori orientativi aperti a insegnanti e genitori dal titolo: “Da grande farò…Come il mondo del lavoro può aiutare nella scelta della scuola” e “Mio figlio/a non ha voglia di studiare: che fare?”.

Ad allietare la serata alcuni momenti musicali organizzati dagli stessi studenti dell’Itts “Divini” e la possibilità di poter osservare all’aperto la volta celeste con i telescopi portati da Cristian Fattinnanzi, “fotografo” delle stelle e appassionato di astronomia.

“La notte del Divini è stato il frutto dell’impegno di tutta la comunità scolastica – ha spiegato il preside Sandro Luciani -. Docenti e ragazzi hanno lavorato insieme per trasmettere il loro interesse per questo istituto, per l’innovazione, lo sviluppo e il progresso, non solo quello tecnico-scientifico, ma anche un rinnovato sentire umanistico. E’ stata una bella occasione per ritrovarsi tutti insieme, un ritorno alla normalità, un ritorno alla vera scuola”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Itis Divini 2022-12-11
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Itis Divini

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “La radio al tempo dei social”: incontro al “Divini” con l’associazione Radioamatori
Articolo Successivo Calcetto: niente da fare per il Serralta, battuto in casa dalla Victoria Cingoli (3-5)

Articoli simili

Il Fai

Il Comune di San Severino diventa “sostenitore del Fai”

17 marzo 2023

Fantastic Negrito

Il 20 maggio Fantastic Negrito a San Severino per l’anteprima del Festival Blues

17 marzo 2023

L'immagine di copertina del libro "I muri del silenzio"

“I muri del silenzio”, il libro di Silvia Tamburriello e Miriam Rosa Togni

12 marzo 2023

Nuove foto

Mario Draghi
La consegna del premio ad Ancona
Al palas "Ciarapica" (foto d'archivio)
Una fase della corsa (foto di Eugenio Cova)
Lorenzo Rocci
La foto di gruppo con il vice sindaco Vanna Bianconi, il preside e le insegnanti
Gara sul maxischermo e municipio tricolore
In primo piano (a destra) il segretario provinciale della Cgil, Daniel Taddei
La parlamentare maceratese Irene Manzi
Un momento dell'inaugurazione
Alessandro Paparoni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.000)
  • Cronaca (1.849)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.609)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani