Ultime news
  • Stazioni ferroviarie storiche: premiata anche quella di San Severino
  • Elettra Santamarianova neodottoressa in Medicina con 110 e lode
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, lunedì l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi
  • MotoDucali: domenica torna il motoraduno “TT de Sansivirì”
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi
  • Basket: Playground settempedano 3 contro 3 e primo Memorial Giacomo Bonci

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | “Viva il greco”, ecco l’ultimo saggio del prof Nicola Gardini
Euro Net San Severino Marche
Nicola Gardini
Nicola Gardini

“Viva il greco”, ecco l’ultimo saggio del prof Nicola Gardini

Pubblicato da Mauro Grespini in Teatri di Sanseverino 373 Visite

I Teatri di Sanseverino incontrano lo scrittore Nicola Gardini, un vero monumento della cultura italiana, professore di letteratura italiana all’Università di Oxford e autore di saggi di straordinario successo sulle lingue “morte”, ovvero latino e greco. Nell’incontro con il direttore artistico, Francesco Rapaccioni, il prof Gardini racconta la sua esperienza di insegnante in Inghilterra e, soprattutto, ripercorre i punti salienti del suo ultimo, splendido saggio, “Viva il greco”, edito da Garzanti.

L’importanza della formazione umanistica è solo il punto di partenza di un vero e proprio viaggio fra ricordi, ragionamenti ed esempi nel mondo della lingua greca, che non è solo una lingua ma rappresenta un mondo, un’idea sull’essere umano e una serie di questioni sulle modalità di esistenza della società: infatti il greco è dibattito, civiltà del discorso, contemporaneamente arte del dire e arte dell’ascoltare, un modello per chi crede nella libertà di pensiero e che solo nella pacifica convivenza della diversità dei pareri risiedano i semi del benessere e della pace.

L’intervista è online sulla pagina Facebook de “i Teatri di Sanseverino” e su quella de “Il Settempedano”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
incontri con l'autore 2021-06-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: incontri con l'autore

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La Regione all’ascolto dei territori per riscrivere il nuovo assetto della sanità marchigiana
Articolo Successivo Nuova Risonanza magnetica all’avanguardia al “Blugallery”

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

L'intervento del presidente del Comitato, Marco Marchetti
Lo Juventus Stadium... tricolore
Il logo delle tre serate medievali
Iniziata la "Fase2"
La Sios San Severino
Ida Maria Kaczmarek
Serata conclusiva alla Filarmonica di Macerata
Una moto d'epoca a Serrapetrona
Bohemian rhapsody
Il teatro Feronia
Prima della gara, a Macerata

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.891)
  • Cronaca (1.702)
  • Cultura (1.480)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (221)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.416)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....