Ultime news
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | “Lisa” punta sul Centro podologico per la cura del piede
Euro Net San Severino Marche
Centro podologico per la cura del piede
Centro podologico per la cura del piede

“Lisa” punta sul Centro podologico per la cura del piede

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 978 Visite

Creare un riferimento all’avanguardia per la cura del piede, che offra un percorso completo. E’ l’importante progetto su cui sta lavorando il Centro medico Lisa di San Severino in collaborazione con il “Centro podologico per la cura del piede” che ha sede a Montegiorgio. Dunque, una struttura di primo piano per concretizzare un progetto importante nell’ambito dei servizi sanitari per la popolazione di San Severino e dell’alta valle del Potenza. La responsabile, dottoressa Enrica Pagliari, e i suoi collaboratori Diego Pagliari e Denisa Potinteu garantiranno le migliori cure grazie alla loro esperienza. Il primo step è la visita podologica: una valutazione sia conoscitiva sullo stato di salute del paziente e delle sue abitudini, sia esplorativa attraverso la manipolazione attiva e passiva delle articolazioni del piede, con la successiva valutazione dell’appoggio plantare (diretta e indiretta) mediante l’uso di strumentazioni. La visita podologica serve, appunto, per identificare la problematica e le soluzioni terapeutiche e/o ortesiche possibili per porvi rimedio. Ci sono poi le patologie della cute e delle unghie (callosità, lesioni, unghie micotiche, inspessite o incarnite, eccetera), per le quali si eseguiranno tutti i trattamenti incruenti necessari alla risoluzione del problema. Laddove necessario si procede anche con la ricostruzione ungueale o la rieducazione ungueale. E’ possibile, cioè, ricostruire o modificare senza dolore, correggendo forme alterate che sono fonte di callosità periungueali e unghie incarnite.

Il Centro è specializzato pure nella realizzazione di ortesi plantare, dell’ortesi calzino e delle ortesi in silicone. Quest’ultime sono un tutore creato direttamente dal piede del paziente allo scopo di riallineare e proteggere alterazioni come alluce valgo, dita a martello, 5° dito varo. Inoltre, sono ritenute fondamentali la prevenzione e la valutazione periodica del piede diabetico. “Infine – spiegano i responsabili del Centro podologico – ci avvaliamo anche di trattamenti idro-massoterapici con ozono e temporanei per la riduzione del dolore come il kinesiology therapeutic tape e feltraggi di scarico”.
In questa ampia attività entra in gioco anche il supporto di altre figure specialistiche di “Lisa”, come l’ortopedico e il dermatologo, nonché strumentazioni ed esami già attivi nel Centro medico di San Severino, quali ad esempio l’ecodoppler vascolare, le ecografie o le analisi di laboratorio.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Centro medico Lisa 2021-04-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Centro medico Lisa

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ristorante Salsì in viale Bigioli, la sfida dello chef Luca Ticà
Articolo Successivo La chiesa di San Rocco riabbraccia l’opera del Pomarancio

Articoli simili

In scadenza acconto Imu e Tasi

Comune: chiuso il rendiconto 2021 con quasi 12 milioni di avanzo di amministrazione

15 maggio 2022

Lavori di ricostruzione

Ricostruzione: 325 cantieri chiusi, 830 pratiche presentate

15 maggio 2022

Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio

Tesoreria comunale: rinnovato il servizio con “Banca Intesa”

8 maggio 2022

Nuove foto

Il pubblico presente alla seconda serata del Festival
Offerta di lavoro della "BPrM"
In acqua la gioia dei protagonisti
La “Olicor” firma il nuovo look della vela italiana
Il sipario del teatro Feronia
Giocatori in festa negli spogliatoi a fine partita
Alberto Cambio al traguardo assieme a Fabio Flauti
I rappresentanti del Comitato: da sinistra Chirielli, Bassano e Massei
Riccardo Meschini
Tributi sospesi
La campagna promozionale di Enit in collaborazione con l'azienda Ferrero

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.855)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....