Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Lo Stato Sociale, dall’IndiePinos al Festival di Sanremo
Euro Net San Severino Marche
"Lo Stato Sociale" in embrione al Pino's Bar (2010)
"Lo Stato Sociale" in embrione al Pino's Bar (2010)

Lo Stato Sociale, dall’IndiePinos al Festival di Sanremo

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 845 Visite

Ve li ricordate? Sono Lodovico Guenzi e Alberto Cazzola al Pino’s Bar, in Piazza del Popolo, esattamente 11 anni fa. Due dei tre fondatori della band bolognese de “Lo Stato Sociale”. Rivederli pure stavolta a Sanremo, dopo il successo del 2018 con “Una vita in vacanza”, fa un certo effetto. Di strada in questo tempo ne hanno fatta. Il gruppo si è allargato ed è diventato famoso, ma quella serata tutta settempedana i due amici Lodo e Albi continuano a ricordarla come una “pietra miliare”, una pagina storica, della loro brillante ascesa nel panorama della musica italiana.

Tanto che, alla vigilia del Festival, dove sono giunti tredicesimi con il brano “Combat Pop”, Lodo ha fatto questa pubblica dedica ad Albi cedendogli il microfono per la kermesse sanremese: “Ciao Albi, ti voglio bene che tanto lo diciamo mica e non t’avessi beccato chissà che facevo nella vita. E me l’hai cambiata sì, un po’ di volte. Quando mi hai trascinato in una piccola radio, quando mi hai fatto scoprire il mondo dei grandi, quando mi hai portato a casa ubriachi scappando per i campi, quando siamo andati in due a suonare al Pino’s Bar di San Severino Marche la prima volta che ad aspettarci fuori Bolo c’erano 30 fan e ci sentivamo delle rockstar, quando hai comprato un furgone, quando sei stato stronzo, quando democristiano, quando hai passato gli ultimi anni a tenerci assieme, quando hai scritto Una vita in vacanza, quando lo hai rifatto con Combat pop…”.

“Vennero a San Severino in una sera di giugno – racconta Leonardo Piccioni – per aprire l’edizione 2010 dell’Indiepinos Festival, una rassegna di musica indie/pop/folk/rock ideata dai fratelli Paolo ed Emanuele Ticà. Li ricordiamo come due scatenati ragazzi, che trascinarono tutti in una serata davvero coinvolgente. E’ bello ora ritrovarli su altri palcoscenici, ben più importanti, e sapere che il Pino’s Bar è rimasto comunque nel loro cuore”.

Pino fra i due giovani bolognesi mentre cerca di "immortalare" la serata
Pino fra i due giovani bolognesi mentre cerca di “immortalare” la serata
I protagonisti di quella edizione
I protagonisti di quella edizione
Il gruppo "Lo Stato Sociale" oggi
Il gruppo “Lo Stato Sociale” oggi


 

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Festival di Sanremo musica Pino's Bar 2021-03-07
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Festival di Sanremo musica Pino's Bar

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente 8 Marzo: Veronica De Angelis, la prima donna carabiniere a San Severino
Articolo Successivo Sala Italia, tendone di supporto alla campagna vaccinale

Articoli simili

La copertina del libro e l'autrice Lucia Tancredi

Uteam: Jacopa dei Settesoli nell’ultimo libro di Lucia Tancredi

6 febbraio 2023

Simone Valenti

Terza categoria, il Serralta battuto a Sforzacosta (4-2)

6 febbraio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa accoglie giovani volontari

31 gennaio 2023

Nuove foto

I nuovi arrivi del Calcetto Serralta
Veros Bartoloni
Solidarietà e fitness a braccetto con la "Team marathon"
Mister Lele Ruggeri
Il crossodromo del "San Pacifico"
Giacomo Cantarini
Torna "Puliamo il Mondo"
I "Cadilluck"
Il Comune paga il mese di giugno ai beneficiari del Cas che risultano in regola con la nuova Ordinanza
Simone Massaccesi
Un momento dell'assemblea degli azionisti
Perso lo spareggio salvezza con l'Urbania

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani