Ultime news
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì c’è “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino-Castelraimondo (3-1)

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Studenti del Professionale “Ciceroni” per il Fai
Euro Net San Severino Marche
Veduta aerea di San Severino
Veduta aerea di San Severino

Studenti del Professionale “Ciceroni” per il Fai

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,354 Visite

Continua la collaborazione tra l’Ipsia di San Severino e il Fai (Fondo per l’ambiente italiano). Lunedì 18, mercoledì 20 e giovedì 21 novembre, infatti, gli alunni Vittorio Ranciaro, Nilson Flores, Cesare Bonifazi, Daniele Maribono, Lorenzo Giachetti, Gionatan Giustozzi, Marco Sileoni, Massimo Ciccarelli e Alessio Cesaroni, si trasformeranno in veri e propri “Ciceroni” per accompagnare i ragazzi delle scuole medie di San Severino, Cingoli, Apiro, Castelraimondo, Pioraco e Fiuminata in una visita a “misura di studente”. L’uscita didattica proposta riguarderà la storia del celebre Istituto “Pocognoni” e del suo quartiere che accoglie beni artistici di inestimabile valore conservati nella Pinacoteca e nella chiesa di San Lorenzo in Doliolo. Si tratta di monumenti che vantano la presenza di opere dei fratelli Salimbeni, del Pinturiccchio e del Crivelli. Il percorso si snoderà per le viuzze del centro storico che orbitano intorno a questi palazzi storici. Con l’occasione saranno date delle nozioni sullo sviluppo urbano della città, dal Medioevo a oggi. Con questa iniziativa, l’Istituto “Pocognoni”, più conosciuto come “Ercole Rosa”, continua a dimostrare grande sensibilità nella valorizzazione e nella promozione dei beni artistici, ambientali e culturali, attraverso il coinvolgimento delle giovani generazioni.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fai Istituto professionale scuola 2013-11-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Fai Istituto professionale scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente L’attore-doppiatore Violini presta la voce a… Mozart
Articolo Successivo Caem, a Villa Potenza la mostra-scambio di auto e moto

Articoli simili

Un momento dell'iniziativa al Feronia

Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

19 marzo 2023

Gli escursionisti del Cai

Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare

17 marzo 2023

I partecipanti al meeting di San Severino

Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano

17 marzo 2023

Nuove foto

Bernabei, protagonista della gara
Zorzi sul palco del Feronia assieme (fra gli altri) a Giuliani, coach della Lube
Piero Cesanelli con l'Ensamble "La Compagnia"
Cosimo Lupo
Villa Teloni
Mister Gentilucci e Montesi
Il reparto
Andrea Fattori
Alessio Piccioni
Alunni impegnati in "Puliamo il mondo"
Linda Belfiori e Viola Schiavoni
Fiera del libro per ragazzi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.646)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani