Ultime news
  • “Fermo, non respiri!”, per Giampiero Pelagalli sarà solo un ricordo: da oggi è in pensione
  • Consiglio comunale rende omaggio al presidente emerito Giorgio Napolitano
  • Buona la prima in casa per la Settempeda: battuto il Montemilone per 2 a 0
  • Calcetto serie D: il Serralta debutta con un poker al Camerino
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Quella del castello di Serralta una delle storie più belle delle Marche
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • Ai vertici di “Eurisy” c’è Annalisa Donati, per una sera ospite del Rotary
  • Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Uteam, tre incontri in 5 giorni fra poesia, leggende e… 3D
Euro Net San Severino Marche
La direttrice dei corsi, Anna Vissani, assieme al presidente di Uteam, Adriano Vissani
La direttrice dei corsi, Anna Vissani, assieme al presidente di Uteam, Adriano Vissani (foto d'archivio)

Uteam, tre incontri in 5 giorni fra poesia, leggende e… 3D

Pubblicato da Redazione in Attualità 18 aprile 2017 1,662 Visite

L’Uteam, l’Università della terza età dell’alto maceratese, organizza a San Severino una serie di eventi culturali di particolare interesse, aperti a tutta la cittadinanza.
Il primo incontro è previsto per giovedì 20 aprile, alle ore 17, nella sede di via Salimbeni. Il tema è molto accattivante: “Musica, poesia e cervello: il senso della bellezza viene dai neuroni che hanno reso l’uomo sapiens”. A parlarne è il dottor Giuseppe Baiocco, dirigente medico dell’Asur maceratese, esperto di neuroscienze e autore del saggio di neurobiologia “L’emisfero della poesia”.
Il secondo appuntamento, invece, è in agenda per venerdì 21 aprile (alle 17, sempre nella sede di via Salimbeni e a ingresso libero). In questo caso è ospite dell’Uteam lo storico settempedano Raoul Paciaroni, chiamato a presentare la sua ultima fatica editoriale: “Fontebella: leggenda e storia”. Il libro fa parte della preziosa collana che lo studioso cura da più di trent’anni per riportare alla luce tante pagine della ricchissima storia di San Severino: dall’arte alle tradizioni popolari, fino ad alcune interessantissime curiosità locali, spesso finite nell’oblio o addirittura sconosciute ai più.
La terza iniziativa che l’Uteam propone in ordine di tempo è fissata per lunedì 24 aprile (alle 17, nuovamente nella sede di via Salimbeni). Si parlerà di “Stampa 3D e scansione 3D”: un tema diverso, che sposta l’attenzione sulle nuove tecnologie e apre un’interessante finestra sulla modernità. Ne è relatore l’esperto Giammarco Senofieni, il quale proporrà notizie, filmati, curiosità, applicazioni pratiche e una piccola dimostrazione di scansione in 3D. Pure in questo caso l’incontro è aperto non solo agli iscritti dell’Uteam, bensì all’intera cittadinanza.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Uteam 2017-04-18
+Redazione
  • tweet

TAG: Uteam

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Vallesina mobilitata per far riaprire il cinema “San Paolo”
Articolo Successivo “Salviamo il nostro pianeta”: le iniziative per “Earth day”

Articoli simili

Foto d'archivio di una precedente edizione di puliamo il Mondo

Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso

28 settembre 2023

Al via le vaccinazioni per gli Over 80

L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”

28 settembre 2023

La stazione di ricarica posizionata nei pressi della stazione ferroviaria

Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici

27 settembre 2023

Nuove foto

Il raduno delle 500 in Piazza del Popolo
Francesco Rapaccioni e Marta Zura Puntaroni
Il cantiere Itis nella parte che ormai sta per essere aperta agli studenti
L'ex ministro Antonio Paolucci
Alessandro Sfrappini
Sios in azione
La Natività (immagine d'archivio)
Alla scoperta del Portogallo
Il palazzo comunale
Il taglio del nastro
Il fondo delle Spider Shoes
Foto: Lucia Palma con l'opera di Ercole Rosa

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.077)
  • Cabina di proiezione (31)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.971)
  • Cultura (1.722)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.736)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani