Ultime news
  • Punto nascita, il Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune faranno ricorso al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Uteam, tre incontri in 5 giorni fra poesia, leggende e… 3D
Euro Net San Severino Marche
La direttrice dei corsi, Anna Vissani, assieme al presidente di Uteam, Adriano Vissani
La direttrice dei corsi, Anna Vissani, assieme al presidente di Uteam, Adriano Vissani (foto d'archivio)

Uteam, tre incontri in 5 giorni fra poesia, leggende e… 3D

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,397 Visite

L’Uteam, l’Università della terza età dell’alto maceratese, organizza a San Severino una serie di eventi culturali di particolare interesse, aperti a tutta la cittadinanza.
Il primo incontro è previsto per giovedì 20 aprile, alle ore 17, nella sede di via Salimbeni. Il tema è molto accattivante: “Musica, poesia e cervello: il senso della bellezza viene dai neuroni che hanno reso l’uomo sapiens”. A parlarne è il dottor Giuseppe Baiocco, dirigente medico dell’Asur maceratese, esperto di neuroscienze e autore del saggio di neurobiologia “L’emisfero della poesia”.
Il secondo appuntamento, invece, è in agenda per venerdì 21 aprile (alle 17, sempre nella sede di via Salimbeni e a ingresso libero). In questo caso è ospite dell’Uteam lo storico settempedano Raoul Paciaroni, chiamato a presentare la sua ultima fatica editoriale: “Fontebella: leggenda e storia”. Il libro fa parte della preziosa collana che lo studioso cura da più di trent’anni per riportare alla luce tante pagine della ricchissima storia di San Severino: dall’arte alle tradizioni popolari, fino ad alcune interessantissime curiosità locali, spesso finite nell’oblio o addirittura sconosciute ai più.
La terza iniziativa che l’Uteam propone in ordine di tempo è fissata per lunedì 24 aprile (alle 17, nuovamente nella sede di via Salimbeni). Si parlerà di “Stampa 3D e scansione 3D”: un tema diverso, che sposta l’attenzione sulle nuove tecnologie e apre un’interessante finestra sulla modernità. Ne è relatore l’esperto Giammarco Senofieni, il quale proporrà notizie, filmati, curiosità, applicazioni pratiche e una piccola dimostrazione di scansione in 3D. Pure in questo caso l’incontro è aperto non solo agli iscritti dell’Uteam, bensì all’intera cittadinanza.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Uteam 2017-04-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Uteam

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Vallesina mobilitata per far riaprire il cinema “San Paolo”
Articolo Successivo “Salviamo il nostro pianeta”: le iniziative per “Earth day”

Articoli simili

Il punto nascita dell'ospedale di San Severino

Punto nascita, il Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune faranno ricorso al Consiglio di Stato

26 maggio 2022

Il santuario del Glorioso

Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta

25 maggio 2022

Fra le iniziative anche il concerto dello "Zecchino d'oro"

La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle

23 maggio 2022

Nuove foto

In porta la Settempeda aveva Saverio Giachetta
Massimo Dignani, capitano del Serralta
Folco Bellabarba
L'allenatore Sileoni
Tiranti del Serralta
Mons. Edoardo Menichelli
La squadra di 1^ Divisione femminile
Manuel Minnucci, autore del gol
Serralta in zona play off
Il container - laboratorio per Meccanica
Federico Fiecconi
Battuta d'arresto per le ragazze di Prima divisione

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (212)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....