Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Covid, le Marche resistono: un’altra settimana in zona gialla
Euro Net San Severino Marche
Il presidente Acquaroli
Il presidente Acquaroli

Covid, le Marche resistono: un’altra settimana in zona gialla

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 504 Visite

Il presidente della Regione, Francesco Acquaroli, lo aveva preannunciato, ma poi è arrivata l’ufficialità: le Marche restano in zona gialla per un’altra settimana. Ma i dati del monitoraggio settimanale realizzato da Istituto superiore della Sanità e Ministero della Salute hanno mostrato una situazione epidemiologica in peggioramento. Non solo sul nostro territorio. Tant’è che la Campania, l’Emilia Romagna e il Molise passano dalla zona gialla a quella arancione da domenica 21 febbraio, mentre nessuna passa in zona bianca.

Regioni in zona gialla

Lombardia, Lazio, Sardegna, Sicilia, Puglia, Basilicata, Veneto, Valle d’Aosta, Friuli Venezia Giulia, Marche e Piemonte. Qui restano aperti bar e ristoranti fino alle 18, negozi, ad eccezione dei centri commerciali nel weekend, e i musei, ma solo durante la settimana; sono consentiti gli spostamenti all’interno della propria regione e resta in vigore il coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino.

Regioni in zona arancione

Da domenica Campania, Emilia Romagna e Molise, che si vanno ad aggiungere a Toscana, Abruzzo, Liguria, Provincia autonoma di Trento, Umbria. Qui mentre bar e ristoranti rimangono chiusi al pubblico, come in zona rossa, e possono lavorare solo con i servizi di asporto e consegna a domicilio, sono aperti i negozi. In vigore il coprifuoco notturno dalle 22 alle 5 e il divieto di spostarsi dal Comune di residenza se non per comprovate esigenze, per lavoro o salute.

Le mini zone rosse

Nessuna regione è in zona rossa. Restano chiuse la Provincia autonoma di Bolzano, quelle di Perugia e una parte di quella di Terni a causa della diffusione della variante inglese di Sars-CoV-2. Sono ormai numerose le mini zone rosse istituite a livello locale per fermare l’avanzata del virus. Tra queste ci sono quattro Comuni della Lombardia – Castrezzato, in provincia di Brescia, di Viggiù, nel Varesotto, di Mede, in provincia di Pavia, e di Bollate, alle porte di Milano – nonché le province di Pescara e Chieti.

Stop agli spostamenti tra regioni

Ancora vietato spostarsi tra regioni, anche gialle, dopo la proroga allo stop agli spostamenti tra le regioni fino al 25 febbraio. A meno che non si abbia una seconda casa in un altro territorio, ma bisogna esserne i proprietari, non valgono le case di parenti.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
covid regione 2021-02-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: covid regione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Covid, da lunedì vaccini a Over 80. Intanto sono 53 i ‘positivi’
Articolo Successivo Castello: al Due torri i 100 anni della Festa delle broccolette

Articoli simili

Alberto Pilato

Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale

3 febbraio 2023

Giorno del ricordo

Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

3 febbraio 2023

Lo stop sul Ponte Taborro

Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

3 febbraio 2023

Nuove foto

Bandiera esposta in municipio
Giorgi sul gradino più alto del podio
Matrix Resurrections
Studenti dell'Itis impegnati in laboratorio
L'Under 14 femminile
L'edificio della "Lazzarelli"
Maddalena Crippa, protagonista del primo spettacolo
La copertina del libro vincitore dell'edizione 2014 del Premio Salimbeni
I ragazzi della Sios Novavetro durante il match
Alberto Giuliani alla festa-scudetto della Lube (2014)
Il sindaco alla scuola Media

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani