Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Il cardinale Menichelli alla mostra di Luciano Gregoretti
Euro Net San Severino Marche
Il cardinale Menichelli in visita alla mostra
Il cardinale Menichelli in visita alla mostra

Il cardinale Menichelli alla mostra di Luciano Gregoretti

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,753 Visite

Il comandante provinciale dei Carabinieri di Macerata, Stefano Di Iulio, e il cardinale Edoardo Menichelli hanno visitato ieri a Palazzo Claudi di Serrapetrona la mostra “Luciano Gregoretti – Unendo le arti” che, inaugurata il mese scorso, ha già registrato numerose presenze. Ad accogliere i due ospiti c’erano il sindaco Silvia Pinzi, assieme alla Giunta, e i responsabili della Fondazione Claudi. Lo stesso Luciano Gregoretti, regista e poliedrico artista residente a Roma ma originario di San Severino, ha fatto da “Cicerone” al colonnello Di Iulio e al cardinal Menichelli. Era affiancato dalla moglie Maria Teresa Copelli e da Stefania Severi, entrambe curatrici della mostra.

La visita delle due personalità apre una settimana molto importante per la Fondazione Claudi.

Domani – martedì 28 luglio – inizia infatti a Muccia “L’Atelier delle arti”: il campus dedicato alla musica, alla scrittura e all’arte, cui partecipano giovani provenienti da diverse regioni d’Italia che vogliono vivere una settimana di incontri e laboratori con poeti, scrittori, artisti e musicisti di fama nazionale.

Mercoledì – 29 luglio – comincia invece il “Festival d’estate a Palazzo Claudi”, la rassegna di musica da camera curata dal direttore artistico Michele Torresetti. Quest’anno gli appuntamenti sono tre, nel cortile di Palazzo Claudi, tutti a ingresso libero.

Il primo è per dopodomani (ore 21.15) e prevede l’esibizione del quintetto per archi di F. Schubert. Protagonisti saranno lo stesso Michele Torresetti (violino), Margherita Miramonti (violino), Matteo Torresetti (viola), Giacomo Grava (violoncello) e Francesco Martignon (violoncello).

Il secondo è atteso per sabato 1 agosto (ore 21.15). La formazione che si esibirà sarà un duo formato da Davide Alogna (violino) e Mokoto Tanaka (arpa), impegnati su brani di Donizetti, Rossini, Piazzolla, Tournier, Boieldieu e di altri compositori. Nel corso della serata la Fondazione Claudi assegnerà il premio di poesia “Le stanze del tempo”.

Il terzo e ultimo concerto si terrà martedì 4 agosto (ore 21.15) e proporrà al pubblico le composizioni di J. Brahms. Gli interpreti saranno Maria Semeraro (pianoforte), Andrea Favalessa (violoncello) e Michele Torresetti (violino).

In tutte e tre le serate del Festival sarà possibile visitare – all’interno di Palazzo Claudi – la mostra dedicata a Luciano Gregoretti.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fondazione Claudi Serrapetrona 2015-07-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Fondazione Claudi Serrapetrona

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il portiere Saverio Giachetta veste la maglia del Pescara
Articolo Successivo Chiuso il Raduno dei gemelli: organizzatori soddisfatti

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

Un momento dell'attività estiva in oratorio
La conferenza stampa a Palazzo Gentili
Il Polittico del Veneziano in Pinacoteca
L'inossidabile Paciaroni
Da sinistra: Petracci, Insolvibile e Bellabarba
La stazione ferroviaria di San Severino
Le opere per il marciapiede lato-cimitero
Roberto Broglia
Ultima notte a Soho
Giacomo Gentili
Cantiere della ricostruzione (foto d'archivio)
Andrea Fattori

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani