Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Presto i lavori al Glorioso per il Centro diurno “Il Girasole”
Euro Net San Severino Marche
Il cortile interno del Glorioso
Il cortile interno del Glorioso

Presto i lavori al Glorioso per il Centro diurno “Il Girasole”

Pubblicato da Redazione in Attualità 24 novembre 2017 1,383 Visite

Il 27 novembre prossimo scade la presentazione delle offerte per i lavori di riqualificazione e riuso dei locali del lazzaretto e del chiostro del santuario della Madonna del Glorioso dove saranno accolti gli utenti del Centro diurno “Il Girasole”.
Sono 103 le imprese che hanno risposto al bando emesso dal Comune. Fra queste sono state estratte a sorte quindici imprese che dovranno presentare l’offerta definitiva entro la prossima settimana. L’apertura delle buste, in seduta pubblica, è attesa per mercoledì 29 novembre. Espletate le necessarie verifiche, l’impresa aggiudicataria avrà poi tempo sessanta giorni per portare a termine il cantiere. Il Comune ha deciso di mettere a disposizione per il Girasole le strutture, di sua proprietà, presenti all’interno del complesso del santuario della Madonna del Glorioso proprio per venire incontro all’emergenza determinatasi a seguito del sisma.
“La nuova sede permetterà loro di avere anche laboratori e spazi per lavorare. La nostra comunità da sempre si prende cura di questi ospiti, in tutto una ventina, ma anche delle loro famiglie. I lavori interesseranno la chiusura di alcune arcate con delle vetrate e nella realizzazione di rampe idonee al superamento della barriere architettoniche oltre che nell’adeguamento degli spazi per la nuova destinazione d’uso. Con le opere – spiega il sindaco Piermattei – sarà riqualificato anche il giardino interno che potrà essere così utilizzato dagli ospiti del Centro che ogni giorno sono impegnati in attività di laboratorio, falegnameria, cineforum, nuoto, attività motoria, informatica. Come sindaco, e a nome di tutta l’Amministrazione comunale, devo ringraziare associazioni, enti e istituzioni che, anche con piccoli gesti di solidarietà, ci hanno inviato un aiuto per quella che ritengo essere veramente una giusta causa”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Centro diurno Il Girasole Santuario del Glorioso 2017-11-24
+Redazione
  • tweet

TAG: Centro diurno Il Girasole Santuario del Glorioso

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Prima sconfitta stagionale per la 1^ Divisione maschile
Articolo Successivo Piccoli crimini coniugali: dramma di coppia che poteva dare di più

Articoli simili

Foto d'archivio di una precedente edizione di puliamo il Mondo

Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso

28 settembre 2023

La stazione di ricarica posizionata nei pressi della stazione ferroviaria

Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici

27 settembre 2023

Palazzo dei Governatori, ora sede anche di alcuni uffici comunali

Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

26 settembre 2023

Nuove foto

Strada chiusa
Il sindaco Rosa Piermattei al workshop di Bruxelles
La tela tornata nella chiesa di San Rocco
Problemi lungo la tratta Civitanova-Fabriano
Davide Rondoni con Francesco Rapaccioni
La squadra della 1^ Divisione femminile
Passaggio di consegne fra Emanuele Rocci e Gionata Ghergo
Un momento della manifestazione in piazza
I protagonisti del derby
Graziano Gattari con il presidente Malagò e con il presidente Luna
I dieci anni del Centro Vitality
Il nuovo Oratorio interparrocchiale al "Don Orione"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani