Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Un concorso fotografico valorizza il nostro patrimonio
Euro Net San Severino Marche
Bacheche in Piazza del Popolo
Bacheche in Piazza del Popolo

Un concorso fotografico valorizza il nostro patrimonio

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,639 Visite

Per il secondo anno consecutivo il Comune di San Severino ha aderito all’iniziativa “Wiki Loves Monuments Italia”, il concorso fotografico che rappresenta una vetrina importante per i Comuni italiani e i loro monumenti, dai più celebri a quelli ancora poco noti. Dal 1° al 30 settembre fotografi amatoriali e professionisti potranno impegnarsi a dare il loro contributo immortalando le bellezze del nostro paese e caricarle su Wikimedia Commons attraverso il sito www.wikilovesmonuments.it. Con l’edizione 2013 il concorso è entrato nel Guinness dei primati come il più grande del mondo. Il lungo lavoro di sinergia tra lo staff di Wiki Loves Monuments Italia e i Comuni, gli enti e le istituzioni coinvolte permette ogni anno di coinvolgere i cittadini in questa importante iniziativa per documentare il capitale culturale italiano e promuoverla sul web. Il concorso, ovviamente, è gratuito. La data ultima di scadenza per inviare le proprie immagini è fissata alle ore 24 del 30 settembre. Si partecipa scattando almeno una fotografia a uno o più monumenti presenti nella lista presente nel sito, servirà poi registrarsi su https://commons.wikimedia.org fornendo il proprio indirizzo e-mail (l’utente dovrà essere l’autore degli scatti). Occorrerà poi aspettare fino a settembre. A novembre si terrà la proclamazione dei vincitori.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
concorso fotografico 2014-07-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: concorso fotografico

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Elcito, debutta sezione Arte in Blues con Luke Winslow
Articolo Successivo Scuola: 500 firme per avere 5 sezioni di prima Media

Articoli simili

Roberto Peci durante la prigionia

Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”

6 agosto 2022

Un momento del concerto di chiusura del Festival

Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni

6 agosto 2022

Dargen D'Amico alla "Roccaccia"

Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”

6 agosto 2022

Nuove foto

Festa di Liberazione: manifestazione provinciale a San Severino
Alcuni presepi in mostra
Da sinistra: Renzo Leonori, Sandro Compagnucci, Cristian Bucchi, Gabriele Cipolletta e Gianpiero Pelagalli
A scuola il 14 settembre
Alunni protagonisti
Il presidente Belardinelli
Il giovane play Nicolò Grillo
I protagonisti del film
L'incontro con gli alunni
Mons. Antonio Napolioni, vescovo di Cremona
Chigiano, monumento ai caduti (foto d'archivio)
Un momento dell'inaugurazione della mostra del Cai in municipio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani