Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Nasce il primo Educational tour “San Severino Marche Experience”
Euro Net San Severino Marche
“Sulle tracce di Severino da San Severino, cercatore di tesori”

Nasce il primo Educational tour “San Severino Marche Experience”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,355 Visite

Oggi, domenica 23 maggio, si è svolto il primo Educational tour “San Severino Marche Experience”: una nuova attrazione turistica per conoscere le bellezze storiche ed artistiche della nostra città. Un evento che ha visto coinvolti l’Amministrazione comunale – presenti il sindaco Rosa Piermattei, il vicesindaco e assessore Vanna Bianconi e il presidente del Consiglio comunale Sandro Granata -, la Pro loco (Paola Miliani e Cadia Carloni) e gli organizzatori dell’attività, Giacomo Andreani ed Elena Santilli, della start-up turistica “Expirit”.

L’idea alla base di questa iniziativa (sostenuta anche dalla Regione) è quella di raccontare la storia di San Severino attraverso quattro luoghi focali, che sono stati descritti dalla guida turistica Paola Pistoni: il Teatro Feronia, i Musei “Borgo Conce”, la Pinacoteca “Tacchi Venturi” e il Museo archeologico “G. Moretti”.

Un giro che ben evidenzia la ricchezza della città, piccola, ma piena di luoghi, beni, arte e storia da scoprire e riscoprire: la bellezza del Teatro, con le sue peculiarità architettoniche ed artistiche (come il sipario dipinto da Raffaele Fogliardi seguendo il bozzetto di Filippo Bigioli); l’importanza del Museo della Produzione elettrica presente al Borgo Conce, dove sono custoditi vari materiali di “archeologia industriale”, come le antiche turbine per l’energia idroelettrica (ben spiegate dall’ingegner Alberto Vignati); la Pinacoteca, con le opere d’arte che vanno dal XIII al XVIII secolo, come i Polittici di Paolo Veneziano, i lavori di Lorenzo e Jacopo Salimbeni, di Vittore Crivelli, di Lorenzo D’Alessandro, la pregevole “Madonna della Pace” del Pinturicchio e la “Madonna del Soccorso” di Bernardino di Mariotto.

Il tour è terminato al museo intitolato all’archeologo Giuseppe Moretti, dove troviamo l’interessante e ricca collezione di cimeli di origine preistorica, picena, romana e medievale: una copiosa quantità di oggetti capaci di farci rivivere la vita materiale, quotidiana, delle popolazioni che hanno abitato, in passato, il nostro territorio, e grazie a questa oggettistica possiamo ricostruire, in parte, i loro usi e costumi.

Il viaggio è stato scandito anche dai testi di Severino Bergamini da San Severino (interpretato da Cesare Bordo), personaggio del XVII secolo alla ricerca dei tesori nascosti della città: seguendo gli indizi presenti nelle sue parole, sono stati esplorati i luoghi del tour. Un salto nel passato, nella storia che ci circonda, ancora vivente e radicata nel presente: un presente che si spera di rilanciare, attraverso questa e altre attività, dopo il grande blocco causato dalla pandemia.

Silvio Gobbi

In Pinacoteca
Tappa in pinacoteca
Al Feronia con Cesare Bordo nei panni di Severino Bergamini da San Severino
Al Feronia con Cesare Bordo nei panni di Severino Bergamini da San Severino
L'ingegner Alberto Vignati a Borgo Conce
L’ingegner Alberto Vignati a Borgo Conce

Al Museo archeologico
Al Museo archeologico

Informazioni

Il biglietto unico per il giro turistico comprende l’entrata al Feronia, al Museo archeologico, alla Pinacoteca e ai Musei “Borgo Conce”. Può essere prenotato al sito www.sanseverinomarchexperience.it e acquistato successivamente presso l’Ufficio Pro loco Iat (costo intero 8 euro, ridotto 4 euro).

La visita guidata animata “Sulle tracce di Severino da San Severino, cercatore di tesori” ha un costo di 20 euro a partecipante ed è disponibile su richiesta previa prenotazione. È comunque possibile vivere l’esperienza dal proprio smartphone senza costi aggiuntivi.

Per ulteriori dettagli e info sui costi e sulle riduzioni: Pro loco Iat, Piazza del Popolo, 43 – 0733 638414 – proloco.ssm@gmail.com

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cultura Educational tour turismo 2021-05-23
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: cultura Educational tour turismo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il campione di ciclismo Gianni Bugno si racconta ai “Teatri”
Articolo Successivo ‘Memorie di una terra’: la nostra storia al Servanzi

Articoli simili

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila

27 gennaio 2023

La premiazione della squadra che ha vinto il torneo

Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi

27 gennaio 2023

Nuove foto

Un momento di "Suoni di gocce"
Il gruppo dei premiati
Leonardo Vignati
Mezzi al lavoro per sistemare il terreno
Alessandro Ciampaglia
Lo spettacolo in programma sabato 10 luglio in Piazza del Popolo
Francesco Morgana
Band of Friends sul palco per Rory Gallagher
Ludovico Giuliani
Gli "Amatori" scommettono sul settore giovanile
In quel raggio di sole vogliamo vederci un segno di speranza per ripartire con la ricostruzione più forti di prima
Mister Biciuffi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani