Ultime news
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Ripensare a come condividere: la “carica” per il Natale arriva dai bimbi dell’Infanzia
Euro Net San Severino Marche
Gli auguri di Natale dai bambini delle scuole dell'Infanzia
Gli auguri di Natale dai bambini delle scuole dell'Infanzia

Ripensare a come condividere: la “carica” per il Natale arriva dai bimbi dell’Infanzia

Pubblicato da Redazione in Cultura 19 dicembre 2020 1,147 Visite

C’è un posto dove è possibile stupirci e le idee prendono forme di socializzazione, rispetto, creatività, colore, passione, disegni, esperienze, parole, ipotesi continue di ricerca. In questo momento la carica giusta per ripensare al tutto ce la possono dare i bambini e le bambine, i quali, con il loro slancio dalle scuole dell’Infanzia di Cesolo, Luzio, Gentili, Virgilio inviano a tutti noi i più sinceri auguri per il Natale.

Ecco i loro pensieri…

“Noi bambini e bambine aspettiamo il Natale con tanta felicità, cerchiamo di non fare i birichini perché siamo tutti amici e ci vogliamo tanto bene. Buon Natale a tutti!”.

“Auguri rossi come il mio cuore, che quest’anno sia pieno d’amore; auguri gialli di luci e di stelle e di grandi sorprese belle; tantissimi auguri di un magico blu sorridi e apri il cuore anche tu!”.

“Noi speriamo che questo virus finisca così possiamo incontrare tanta gente, ma soprattutto Babbo Natale e per questo speriamo che lui e le renne stiano bene. Auguri a tutti con un sorriso!”.

“Per quest’anno non chiediamo solo doni, ma vogliamo scacciare questo virus, così possiamo tenerci per mano, fare un grande girotondo ed augurare BUON NATALE a tutti i bambini del mondo”.

“Nel silenzio della notte stellata vorremmo sentire il rumore dei passi delle renne, così sappiamo che Natale arriva davvero, noi speriamo che porti per te pace, serenità e amore nel cuore. Auguri”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Natale scuola dell'infanzia 2020-12-19
+Redazione
  • tweet

TAG: Natale scuola dell'infanzia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Confartigianato plaude al Comune per sostegno ad iniziativa “Acquistiamo locale”
Articolo Successivo Inaugurata la “Bottega delle cialde” di Simona Marcucci

Articoli simili

Neri Marcorè interprete de "La Buona Novella"

Da novembre ad aprile, sei spettacoli al Feronia per la nuova stagione di prosa

17 settembre 2023

Francesco Rapaccioni con il sindaco Piermattei e l'assessore Bianconi

Stagione invernale al via tra “altre culture”, autori, musica e circo contemporaneo

17 settembre 2023

Le nostre anime di notte

Stagione di prosa al Feronia: inviariati i prezzi di abbonamenti e biglietti

17 settembre 2023

Nuove foto

Angeletti sul terzo gradino del podio
Beatrice Teloni
Il campetto del "Don Orione" sistemato nei giorni scorsi per l'evento
Bambini impegnati nell'orto
Percorso a piedi al Castello al monte
Alessio Piccioni
La tela tornata nella chiesa di San Rocco
Luca Bonifazi a colazione con gli... amici
Il percorso della quinta tappa da Sefro a Fermo
L'autrice Gnaccolini premiata dal prof. Bertelli
Marasca (a sinistra) e Scocchi (a destra)
Nino Ricci (Macerata, 2009). Foto di Fabio Falcioni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.081)
  • Cronaca (1.965)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani