Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | La città a Errani: “Vi state scordando di San Severino”
Euro Net San Severino Marche
Vasco Errani al palasport
Vasco Errani al palasport

La città a Errani: “Vi state scordando di San Severino”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 4,862 Visite

Per quel che può contare, pure “Il Settempedano” è stato fiaccato dalla violenza di questo terremoto. Proviamo a rialzare la testa per dovere di informazione e per dare un segnale di ripresa, cercando di mantenere vivo uno spirito di comunità che in una situazione del genere può rinfrancare gli animi contro lo scoramento e la paura. La testata online resta a disposizione di tutti per appelli, segnalazioni, pubblicazione di foto o racconti personali. Uniti possiamo farcela meglio…

Di seguito proponiamo un servizio di Alessandra Rossi (cui va il nostro grazie) che riassume un po’ le ultime ore di questo dramma collettivo.

Ecco qual è attualmente – e come si sta evolvendo – la situazione dell’accoglienza a San Severino. La scorsa notte più di seicento persone hanno trovato riparo nelle cinque strutture ricettive del territorio: il palasport comunale, le due palestre dell’Istituto comprensivo Venturi, la palestra del plesso scolastico di Cesolo e un modulo abitativo presso l’ex chiesa di Cesolo. “Qui al Palasport hanno dormito in duecento – ha spiegato l’assessore Vanna Bianconi – come pure all’Istituto Tacchi Venturi. Ma il numero di chi ha dormito fuori casa è infinitamente maggiore. Qui intorno al palasport, per esempio, era pieno di macchine: gente che ha preferito passare la notte all’aperto, ma restando nelle vicinanze per poter usufruire del bagno”. E questa sera si attendono molte più persone nei centri di accoglienza: “Monteremo palloni e tende qui, nel campo sportivo. Contiamo di aggiungere all’incirca trecento posti letto”.
L’Amministrazione comunale non si è mai fermata da ieri mattina. Al momento, l’ingresso del palasport è il loro centro operativo: un tavolino in plastica è il nuovo, momentaneo, ufficio per lo smistamento verso le strutture alberghiere. Al tavolo accanto i volontari della Croce rossa gestiscono posti letto e pasti. Si cerca di fare il possibile con ciò che si ha, perché il terremoto ha toccato tutti i Comuni della zona. Sta a significare che ogni paese, al momento, può contare quasi esclusivamente sulle proprie forze, la propria Cri, la propria Protezione civile. Nelle ultime ore, fortunatamente, sono arrivati a dare manforte alcuni volontari dalla Croce rossa di Roma, più le Misericordie. Così i ragazzi di San Severino hanno potuto tirare un po’ il fiato.
Tra le dodici e le tredici di oggi, al palasport, la Giunta settempedana è stata raggiunta dal presidente della Regione Ceriscioli, dall’assessore regionale alla Protezione civile Sciapichetti, dal Capo della Protezione civile Curcio e dal Commissario straordinario Vasco Errani, atterrato in elicottero sul prato del “Comunale”. Dopo una breve riunione a porte chiuse, Ceriscioli si è detto soddisfatto di questo incontro. “I sindaci ci raccontano cosa stanno facendo in queste ore, devo dire tutti con grandissimo impegno: vanno sostenuti. Grazie alle stime che stiamo raccogliendo nel territorio possiamo calibrare meglio tutte le attività che serviranno a dare assistenza alla popolazione, oltre a mettere in moto la macchina della ricostruzione per quanto riguarda la parte privata”.
Una lunga discussione ha visto protagonisti Vasco Errani e alcuni cittadini di San Severino, che hanno chiesto chiarimenti sulla situazione attuale. Toni tesi da parte dei settempedani: “Ve ne siete accorti che il terremoto c’è stato anche a San Severino, era ora che vi faceste vivi. Fatevi un giro fra i parcheggi del paese, stasera: sono pieni e non c’è neanche un bagno disponibile, non c’è niente”. Tra gli argomenti più delicati, il trasferimento in strutture alberghiere sulla costa. I settempedani sono ovviamente restii, come tutti del resto, a lasciare le loro case. “Mettere in sicurezza le persone in alberghi sulla costa – ha dichiarato Errani – ci mette in condizione, nel frattempo, di fare delle verifiche, per dare delle risposte a chi ha la casa danneggiata. Chi vorrà, tra le persone che hanno ancora la casa agibile, potrà scegliere l’autonoma sistemazione: qui, come sapete, è previsto un contributo. Il sindaco ha organizzato cinque strutture ricettive, a cui si aggiungeranno una nuova tenda e una cucina. Il problema è che ci serve il tempo di trovare delle soluzioni per chi ha la casa inagibile. Oggi c’è il Consiglio dei Ministri, prenderemo tutte le decisioni necessarie per avviare la ricostruzione. Riguardo allo sciacallaggio: se la comunità si mette d’accordo, parleremo col prefetto e se c’è bisogno rafforzeremo la vigilanza, fino a chiamare l’esercito”.
Qualcuno ha fatto notare che dorme in macchina da ormai quattro o cinque giorni: una soluzione piena di disagi, ma sempre più allettante della prospettiva di vivere lontani da San Severino, dalle proprie case e dai propri affetti. Errani ha proposto un servizio navetta giornaliero per consentire ai settempedani di dormire al sicuro sulla costa, ma di passare la giornata a San Severino, per gestire la situazione e occuparsi delle proprie case. Per il momento, tantissime persone passeranno un’altra notte nelle strutture predisposte dal Comune, mentre molte altre dormiranno in macchina, spesso radunandosi in gruppi. Come gli abitanti di via Francesco Petrarca, zona molto danneggiata: la scorsa notte si sono ritrovati a condividere il campo sportivo come parcheggio comune, aperto per loro da Nando Ciavaroli. Un modo come un altro per non perdere il clima di condivisione che regna in molti quartieri. Non sono mancate le manifestazioni di solidarietà privata, come l’associazione Black Scorpions che ha messo a disposizione un tendone riscaldato. E un po’ tutti, anche al di fuori delle associazioni di volontari, stanno cercando di dare una mano, aiutando a servire i pasti o giocando con i bambini ospiti al palasport. Tutta San Severino si prepara a passare un’altra notte fuori casa. Per fortuna, anche nelle difficoltà, impegno, solidarietà e forza di volontà sembrano non mancare.

Alessandra Rossi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
terremoto 2016-10-31
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Referendum, novità per i seggi: quelli dell’Itis traslocano
Articolo Successivo Il vescovo Napolioni in visita ai luoghi colpiti dal sisma

Articoli simili

Il dottor Roberto Castellini

In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui

31 marzo 2023

Tavolo di lavoro tecnico e istituzionale per la "bretella"

Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino

28 marzo 2023

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

Nuove foto

Il Corpo filarmonico "Adriani"
Museo archeologico "Moretti"
Irama in concerto
La scuola media
Cristiano Leccesi nuovo presidente del Circolo "Monti Azzurri canoa kayak"
Locandine dei film
Alberto Giuliani pronto ad allenare in Polonia
Offerta di lavoro
Alessandro Paparoni
Attivato il nuovo Sportello telematico polifunzionale
Ceriscioli (a destra), nuovo presidente della Regione
Lionel Messi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani