Ultime news
  • Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, si contano i danni: cede anche un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia
  • Venerdì 27 gennaio, doppio appuntamento per la Giornata della memoria
  • Tommaso Foresi e Giulia Carloni vincono la prima edizione di “PoetiCanto festival”
  • Alessandro Sadovschi brilla ai Campionati italiani Supermarecross
  • Sabato e domenica al Feronia va in scena la commedia dialettale “Zi’ Annetta”
  • La recensione: “L’innocente”, l’ultimo film “polar” di Louis Garrel
  • La Sios Novavetro sbanca l’Eurosuole Forum e chiude in testa la prima fase del torneo

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Prefetto Flavio Ferdani: prima visita ufficiale a San Severino
Euro Net San Severino Marche
Inaugurazione della "Panchina rossa" al Castello
Inaugurazione della "Panchina rossa" al Castello

Prefetto Flavio Ferdani: prima visita ufficiale a San Severino

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 769 Visite

Il Prefetto di Macerata, Flavio Ferdani, è stato in visita istituzionale a San Severino. Accolto dal sindaco Rosa Piermattei, egli ha avuto un confronto proficuo sui temi più importanti riguardanti il territorio settempedano. Il sindaco ha rappresentato le iniziative in atto per migliorare la vivibilità e per garantire condizioni di sicurezza in questo delicato periodo a causa dell’emergenza sanitaria, nonché l’attività istituzionale per la ricostruzione dopo il sisma del 2016.

Il prefetto, assieme al sindaco, si è recato poi nelle farmacie Kaczmarek, Natali e Lorenzetti dove è iniziato il “Progetto mimosa” finalizzato a prevenire la violenza nei confronti delle donne. E’ prevista, infatti, la distribuzione in tutte le farmacie della provincia di apposite brochure informative contenenti consigli e indicazioni su come affrontare situazioni di violenza e sulle strutture cui rivolgersi.

In particolare, le tre farmacie di San Severino – assieme ad altre venticinque (4 delle quali comunali) – hanno anche attivato al loro interno un “momento di ascolto” contro la violenza di genere al quale le donne vittime di maltrattamenti potranno rivolgersi per conoscere i percorsi specialistici che prevedono l’informazione sui diritti e il sostegno psicologico.

Successivamente il Prefetto ha visitato l’edificio che, parzialmente inagibile per le gravi lesioni post sisma, ospita la Stazione dei Carabinieri e ha confermato che ci sono contatti con il Demanio per dare corso agli interventi di ristrutturazione.

Infine, è stata inaugurata nel piazzale “Torre degli Smeducci”, al Castello, una “Panchina rossa”: un simbolo che vuol richiamare l’attenzione da parte di tutti sull’inaccettabile piaga del femminicidio e della violenza sulle donne e, nel contempo, un modo per ricordare tutte le donne vittime di un’insensata violenza.

“La visita istituzionale è stata un’importante occasione – si legge in una nota della Prefettura – per una conoscenza diretta della realtà del territorio e ha costituito un momento molto utile per rafforzare la sinergia e la coesione istituzionale tra i diversi livelli di governo nell’intento condiviso di garantire i valori della legalità e standard di sicurezza nell’interesse generale dei cittadini”.

Il Prefetto in visita ufficiale alla città di San Severino
Il Prefetto in visita ufficiale alla città di San Severino
Il Prefetto in caserma per il problema della ricostruzione dell'edificio lesionato dal sisma
Sopralluogo del Prefetto (nel febbraio scorso) alla caserma dei Carabinieri
Prefetto e sindaco nella farmacia Lorenzetti
Prefetto e sindaco nella farmacia Lorenzetti


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Prefetto di Macerata 2021-02-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Prefetto di Macerata

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Vaccinazioni agli Over 80: moduli anche sul sito del Comune
Articolo Successivo Saltamartini: “Da marzo vaccini al personale della Scuola e dei Servizi fondamentali”

Articoli simili

Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia

26 gennaio 2023

Angelo Tartabini

Venerdì 27 gennaio, doppio appuntamento per la Giornata della memoria

24 gennaio 2023

I vincitori della rassegna

Tommaso Foresi e Giulia Carloni vincono la prima edizione di “PoetiCanto festival”

24 gennaio 2023

Nuove foto

Focus sull'Indonesia
il Sottosegretario Crimi e il presidente di Confartigianato Macerata, Leonori
Il raduno delle Fiat 500 in piazza
Thomas Ercoli
In Pinacoteca
Il presidente della Polisportiva Serralta, Marco Crescenzi
Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
Luca Gentili (il primo da sinistra) nello staff di Bucchi
Bruno Spaccia (a sinistra) in una foto scattata lo scorso anno a Muccia con Andrea Bocelli
Il chiostro di San Domenico
Bambini ucraini in fuga dalla guerra
Una scena dello spettacolo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.962)
  • Consigliati (1.988)
  • Cronaca (1.820)
  • Cultura (1.615)
  • Economia (813)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (248)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.563)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani