Ultime news
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Itis, da oggi turnazione delle classi per la didattica a distanza
Euro Net San Severino Marche
L'incontro con gli alunni
Studenti Itis all'inizio di questo anno scolastico

Itis, da oggi turnazione delle classi per la didattica a distanza

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 964 Visite

Ieri (23 ottobre) lo staff dirigenziale e i docenti dell’Istituto tecnico “Divini” si sono confrontati su alcuni aspetti dell’ordinanza regionale (emanata il giorno 22) che prevede una didattica mista al 50% in presenza e al 50% a distanza, per il triennio degli istituti superiori, nonché la riduzione della capienza nei mezzi di trasporto pubblico fissata al 60%, con l’obiettivo di ridurre la corsa della pandemia nelle Marche. Le misure previste per la scuola partiranno da oggi, sabato 24 ottobre, per 3 settimane, fino al 15 novembre.

“Per ridurre il numero di alunni che usufruiscono dei trasporti e per rispettare il 50% della didattica mista, nell’arco delle tre settimane, in cui sarà in vigore il provvedimento regionale, verrà effettuata una turnazione delle classi – ci ha detto il dirigente scolastico Sandro Luciani -. Nella prima settimana rimarranno a casa, per la didattica a distanza, le classi terze e alcune quarte. Durante la seconda settimana sarà il turno delle classi quinte e delle rimanenti classi quarte. Per la terza settimana, infine, saranno di nuovo interessate le classi terze e quarte del primo turno. Non vengono toccate le classi prime e seconde che continueranno a seguire le lezioni in presenza. Anche gli alunni con Bisogni educativi speciali frequenteranno in presenza a scuola. Questa rimodulazione dell’orario – ha continuato il prof. Sandro Luciani – comporterà, ovviamente, delle difficoltà organizzative per gli insegnanti che dovranno trovarsi in presenza con le classi del biennio, effettuare dei collegamenti con gli alunni rimasti a casa e ritornare poi in presenza. Un altro problema potrebbe essere quello delle connessioni con gli alunni che abitano in zone dove il segnale internet è basso. La scuola comunque ha verificato che tutti gli alunni sono in possesso dei dispositivi per i collegamenti online e in alcuni casi ha fornito i computer necessari.

Qualche difficoltà con la didattica a distanza verrà sicuramente incontrata, come già sperimentato durante la chiusura delle scuole nello scorso anno scolastico, anche perché costruire a casa un ambiente di apprendimento valido non è sempre possibile, nonostante l’impegno e la volontà della famiglia e dei docenti, anche quando questi ultimi forniscono tutte le indicazioni possibili. Con la didattica a distanza gli alunni potrebbero trovare delle difficoltà anche per adattarsi alle nuove circostanze in cui spazio-tempo-oggetti-relazioni sono di conseguenza alterati. E’ necessario quindi restare al fianco di questi studenti, aiutandoli a dare un senso a ciò che sta succedendo e a trovare nuovi punti di riferimento”.

Fiorino Luciani

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
covid didattica a distanza itis scuola 2020-10-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: covid didattica a distanza itis scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Assemblea Aato3 riduce bolletta dell’acqua per un biennio
Articolo Successivo Itis, iniziato il trasloco: pronti laboratori e 5 aule. Mercoledì conferenza online con Legnini

Articoli simili

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

L'assessore Pezzanesi e il preside Luciani

“Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

26 marzo 2023

Lavori in via Settempeda

Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi

25 marzo 2023

Nuove foto

Riccardo Balloriani con la medaglia d'argento al collo
Vito Mancuso
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Sui Sentieri della memoria
Le riprese al Castello di Pitino
Serena Ventura in azione
L'esterno della Villa del Cavaliere
La squadra maschile di serie D
L'assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini
Il gruppo del calcetto
Il 4 dicembre si vota per il Referendum costituzionale

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani