Ultime news
  • Rione Di Contro: “Poi Bo”, il nuovo bar di Tommaso e Riccardo
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune vanno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Seboy’s Store per fare tanta strada con scarpe di qualità
Euro Net San Severino Marche
L'inaugurazione del Seboy’s Store in via Roma
L'inaugurazione del Seboy’s Store in via Roma

Seboy’s Store per fare tanta strada con scarpe di qualità

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,804 Visite

Il passato che rivive nel presente col taglio del nastro di una nuova attività commerciale destinata a far rivivere la storia di una tradizione di famiglia mai venuta meno, nonostante la guerra, le difficoltà della ricostruzione, i terremoti e le pandemie. E’ stato inaugurato, infatti, in via Roma il nuovo Seboy’s Store: è il punto vendita di proprietà di Elisa Coccettini che, attraverso un contratto di franchising, propone direttamente alla clientela i prodotti del “Calzaturificio Marini”, azienda proprietaria del marchio Seboy’s.

Questa impresa artigiana, che ha sede in via Aleandri, a San Severino, ha cambiato proprietà ormai da alcuni anni ed è diretta oggi dall’amministratore unico Roberto Rustichelli.

Fondata dalla famiglia Marini negli anni ’50, l’attività che si presenta ancora con il marchio Seboy’s in realtà nasce da una tradizione ancora più antica che risale addirittura agli anni ’20. Costretta a una riconversione, quella realtà di manifattura, che da sempre racchiude passione e sacrifici, è tornata in città, dopo un breve trasferimento a Civitavecchia, nel 1943 quando, sotto i bombardamenti, si cucivano le prime produzioni in quella che sarebbe divenuta poi la centrale del Cannucciaro.
E’ del 1949 il trasferimento a palazzo Collio e, subito dopo, quello in un vicoletto del centro dove la Marini Paolo e Figli poteva già contare sul lavoro di quattro operai e due orlatrici. Nel tempo l’impresa è cresciuta e, da piccolo laboratorio, è divenuta importante attività artigianale.

Negli anni, con un modello simile alle scarpe del deserto, la Marini ha fatto camminare generazioni di settempedani.

Poi l’idea di dare vita al marchio Seboy’s. Erano gli anni Novanta quando le calzature Marini sbarcavano, oltre che in Italia, in Europa e in Giappone, pure negli Stati Uniti. Qui Carlo Marini ebbe la brillante idea di registrare non solo il brand di famiglia, ma anche di dare un significato a quelle cinque lettere accompagnate da un genitivo sassone: Seboy’s per lui voleva significare “I ragazzi di San Severino”. Quell’idea ancora oggi cammina su basi solide, nonostante la proprietà aziendale sia passata ad altri per raggiunti limiti d’età dei vecchi titolari.

La clientela resta sempre la stessa, una fascia medio alta, che ha visto da San Severino partire produzioni destinate al mercato mondiale di prestigiosi marchi. Seboy’s riparte da qui con un suo store e una voglia ancora infinita di raccontare di un territorio e dei suoi straordinari maestri artigiani.

Al taglio del nastro del nuovo Seboy’s Store è intervenuto anche il sindaco Rosa Piermattei.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
artigianato attività commerciale 2020-09-23
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: artigianato attività commerciale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente I colli di San Severino sui nuovi barattoli della Nutella
Articolo Successivo Settempeda, fra un mese l’inizio del campionato: biancorossi nel girone D

Articoli simili

L'inaugurazione

Rione Di Contro: “Poi Bo”, il nuovo bar di Tommaso e Riccardo

28 maggio 2022

In scadenza acconto Imu e Tasi

Comune: chiuso il rendiconto 2021 con quasi 12 milioni di avanzo di amministrazione

15 maggio 2022

Lavori di ricostruzione

Ricostruzione: 325 cantieri chiusi, 830 pratiche presentate

15 maggio 2022

Nuove foto

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia
L'immagine della locandina del film
Il sindaco Piermattei e l'ospedale
Iniziata la "Fase2"
Il convento dei frati cappuccini con alcuni dei partecipanti alla fiaccolata di sabato 10 agosto
Nicola Nardi
Pietro e Paolo Pavoni
Foto di gruppo dei marchigiani premiati a Roma
Chris Froome con Massimiliano Caciorgna al Faro
Foto di Natale sotto l'albero in piazza

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.680)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....