Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Itis, iniziato il trasloco: pronti laboratori e 5 aule. Mercoledì conferenza online con Legnini
Euro Net San Severino Marche
Trasloco nei nuovi laboratori
Trasloco nei nuovi laboratori

Itis, iniziato il trasloco: pronti laboratori e 5 aule. Mercoledì conferenza online con Legnini

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 970 Visite

Sono iniziati i traslochi delle attrezzature dei laboratori dell’Itis “Divini”. In attesa della conclusione della seconda parte di interventi, la Provincia, che sta ultimando il primo stralcio, di concerto con la scuola, ha deciso di effettuare i traslochi delle attrezzature. Infatti si intende mettere a disposizione fin da subito la parte già terminata, che consiste in tre laboratori, tra cui quello di meccanica, ampio, funzionale e attrezzato anche per le nuove tecnologie, e cinque aule.
L’Amministrazione provinciale sta ultimando i lavori di completamento dei nuovi laboratori e di alcune aule; il progetto iniziale, dell’importo di 1.768 milioni di euro, era stato appaltato e i lavori erano stati avviati nell’estate del 2016, prima del terremoto. A seguito del sisma, la Provincia ha dovuto sospendere tale intervento.

Il progetto prevedeva la demolizione e la costruzione dei nuovi laboratori e di alcune aule annesse ed è stato poi modificato, anche per adeguarlo al progetto di realizzazione della nuova scuola. Tale modifica ha comportato una spesa maggiore che ha reso necessario il reperimento di risorse aggiuntive di 713 mila euro, di cui 278 mila riconosciute dal Commissario straordinario, mentre la parte restante provenienti dal bilancio della Provincia. Nell’estate 2019 si è proceduto all’appalto di questo secondo stralcio, i cui lavori sono in fase di realizzazione e interessano l’aula magna e diversi servizi accessori, nonché dei bagni in dotazione all’intero edificio.
Provvisoriamente, per consentire l’utilizzo di tale struttura, grazie alla concessione della Protezione civile regionale, si è deciso di installare un blocco bagni prefabbricato.

“Si tratta senz’altro di un passo avanti, anche se del tutto insufficiente, considerando lo stato della nuova scuola – ha affermato il presidente Antonio Pettinari – con i lavori iniziati e sospesi da anni. Infatti gli studenti, le loro famiglie e l’intera comunità scolastica attendono ben altre risposte dalle istituzioni, costretti come sono in sedi provvisorie e, soprattutto, inadeguate per la mancanza di laboratori. Circostanza particolarmente grave e inaccettabile per un Istituto tecnico tecnologico, a cui si è aggiunta anche la drammatica situazione dell’emergenza sanitaria”.

Per avere ulteriori notizie sulla ricostruzione dell’intero edificio ci siamo rivolti al sindaco Rosa Piermattei, che tanto si è battuta, presso tutte le sedi istituzionali, anche se la risposta delle istituzioni non è stata sufficientemente adeguata. “Mercoledì 28 ottobre – ci ha detto il sindaco – si terrà una conferenza online con il Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione del centro Italia, Giovanni Legnini, il quale fornirà un aggiornamento sulla situazione riguardante la ricostruzione del “Divini”, con tutti i passaggi che ci sono stati a seguito delle varie ordinanze precedenti e delle circostanze che hanno portato al fermo dei lavori.

All’evento, da cui ci auguriamo scaturiscano buone notizie, sono stati invitati i componenti il Consiglio comunale, il Presidente della Provincia Antonio Pettinari, il Dirigente scolastico Sandro Luciani, i rappresentanti del Consiglio degli studenti, il Presidente della Regione, Francesco Acquaroli, e l’assessore regionale alla ricostruzione post-sisma Guido Castelli.

Il Settempedano darà conto, con un successivo articolo, di quanto scaturirà dalla conferenza online con il Commissario Legnini.

F. L.

Nuovi spazi per l'Itis
Nuovi spazi per i laboratori dell’Itis
L'Aula magna del nuovo Itis
L’Aula magna del nuovo Itis
Il sindaco Piermattei con il Commissario Legnini
Il sindaco Piermattei con il Commissario Legnini


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
itis ricostruzione 2020-10-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: itis ricostruzione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Itis, da oggi turnazione delle classi per la didattica a distanza
Articolo Successivo Itis, “Angels for a day”: Med Store dona laboratorio multimediale

Articoli simili

Il dottor Roberto Castellini

In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui

31 marzo 2023

Tavolo di lavoro tecnico e istituzionale per la "bretella"

Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino

28 marzo 2023

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

Nuove foto

Il capitano Borioni, autore di una doppietta
La foto al termine della presentazione a Palazzo Gentili
La squadra maschile di Prima divisione
Andrea Gentilucci
Il consigliere regionale Luigi Zura Puntaroni in un momento del concorso
Judas and the Black Messiah
Il "Divini" lancia il corso serale per conseguire il diploma di perito informatico
Miss finaliste di una passata edizione
Matteo Falistocco, un anno dopo
Ludovico Giuliani
Concerto per la festa della Repubblica
Un'immagine di Leonardo nel docu-film girato in parte nella faggeta di Canfaito

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani