Ultime news
  • Cordoglio: si è spento Mario Sparvoli, aveva 68 anni
  • C’era una volta San Severino. L’ultima grande opera lirica al Feronia
  • Chiusa con successo la terza edizione del “TorneOne”: vincono le “Favelas”
  • Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce
  • “Le api e i cinque sensi”: presentato il libro di Elena Angelucci
  • Master: dopo 4 anni di stop Giaché torna in pista e vince
  • Settempeda: restano Campilia, Forresi, Palazzetti, Minnucci, Sfrappini e Panicari
  • “Voci in libertà” a palazzo vescovile: concerto e poi visita al MAReC
  • Straordinario successo per il Summer Campus: attenzione alle modalità d’iscrizione
  • Ordinanza per non sprecare l’acqua: sanzioni fino a 500 €

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Impareggiabile Serralta: festa del patrono a monte e gruppo WhatsApp che va a… 100
Euro Net San Severino Marche
La messa all'aperto per il patrono Sant'Apollinare
La messa all'aperto per il patrono Sant'Apollinare

Impareggiabile Serralta: festa del patrono a monte e gruppo WhatsApp che va a… 100

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 967 Visite

Nella chiesa di Sant’Apollinare a monte gli abitanti della frazione di Serralta hanno festeggiato anche quest’anno il loro patrono. Alla funzione religiosa, celebrata all’aperto e al calar del sole da padre Luciano Genga, arrivato dalla vicina Treia, hanno partecipato in molti, tutti rigorosamente distanziati e muniti di mascherine. Seduti su balle di fieno – servite anche per realizzare il provvisorio altare esterno – gli uomini e le donne di Serralta hanno dimostrato ancora una volta il loro attaccamento alla terra d’origine e un bellissimo senso di appartenenza alla propria comunità. Dopo la messa, cena frugale condividendo – sotto le stelle – ciò che ognuno aveva portato da casa.

Il “tam tam” della festa – che ricorre ogni anno il 23 luglio – era scattato nei giorni scorsi col solito “passaparola”: un metodo che non tradisce mai, oggi peraltro amplificato dai cosiddetti social e dai gruppi WhatsApp. Non a caso, gli amici del Castello di Serralta ne hanno creato uno tutto loro proprio per tenersi in contatto, scambiarsi informazioni, auguri e saluti, immagini del territorio e, perché no, anche qualche simpatica battuta. “Sì, lo spirito è questo – ci racconta Sergio Sparvoli, uno dei promotori dell’iniziativa – e durante il lockdown è stato uno strumento importante di contatto e aiuto reciproco, tant’è che siamo arrivati pian piano ad avere oltre un centinaio di adesioni. Ci sono tutti i serraltani, non solo quelli che risiedono nella frazione, ma anche chi è nativo di qui e oggi vive lontano per ragioni di lavoro. Ognuno ha i suoi ricordi, i suoi affetti più cari, proprio legati a Serralta. Il gruppo WhatsApp ci aiuta a rimanere uniti, anche nella lontananza”.

Insomma, un’altra bella idea degli infaticabili uomini e donne di questo spicchio del territorio settempedano.

Il "cuore" della frazione di Serralta
La parte alta del Castello
La parte bassa della frazione
La parte bassa della frazione
La chiesa di Sant'Apollinare a monte
La chiesa di Sant’Apollinare a monte


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Serralta 2020-07-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Serralta

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente In bici di notte e cena a Villa Castelli con prodotti locali: c’era pure Lorenz Baccifava
Articolo Successivo Fondazione Claudi: inizia il Festival dedicato a Beethoven

Articoli simili

Come un gatto in tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto

Inizia la rassegna di cinema in piazza con Albanese e Cortellesi

4 luglio 2022

Soccer Camp: la foto di gruppo

Settempeda: in archivio l’edizione 2022 del Soccer Camp

4 luglio 2022

Elisa Pelati premiata ad Ancona

Elisa Pelati vince il primo premio al concorso “Nelle mani giuste”

2 luglio 2022

Nuove foto

Il Feronia gremito di giovani
Mister Ciarlantini
I boys sugli spalti
Gualtiero Taborro con il sindaco Giuseppe Pezzanesi
Gli orari del servizio
Simone Riccioni, il primo da sinistra, con gli altri principali attori del film "Come saltano i pesci"
Federico Fiecconi
Il teatro Vaccai
Andrea Fattori
Triangolare di solidarietà
Si avvicina il Natale...
Rotellistica Settempeda sul podio dei Regionali su pista

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.896)
  • Cronaca (1.710)
  • Cultura (1.487)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (7)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.421)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....