Ultime news
  • “La notte del Divini”: venerdì l’iniziativa dedicata a “Donne, scienza e creatività”
  • “Insieme per l’Unicef”, sabato la mostra mercato degli alunni del “Tacchi Venturi”
  • Un sabato “speciale” per la Casa di riposo “Lazzarelli”
  • Nuovo Cda per l’Assem: presidente Giovanni Soverchia, consiglieri Riccardo Callea e Brigitte Pellei
  • Festeggiati i magici sessant’anni di Paolo Ortolani
  • Natale 2023, tante iniziative: ci sarà pure il Capodanno in piazza
  • All’asta l’olio nuovo, premiata la qualità: un lotto da 5 litri aggiudicato per 860 euro
  • San Lorenzo: i Carabinieri celebrano la Virgo Fidelis
  • La Settempeda vince a Urbisaglia e da sola passa in testa alla classifica
  • Violenza contro le donne: il “No” non è una risposta, ma una scelta

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Le Clarisse ricordano don Amedeo Gubinelli: al Castello la commedia “Questa è la vita”
Euro Net San Severino Marche
Il momento di ascolto e preghiera dalle Clarisse
Iniziativa delle Sorelle clarisse per l'ottavo centenario della fondazione

Le Clarisse ricordano don Amedeo Gubinelli: al Castello la commedia “Questa è la vita”

Pubblicato da Redazione in Cultura 6 settembre 2023 985 Visite

Ancora un’iniziativa delle Sorelle clarisse per celebrare gli 800 anni di presenza a San Severino. Stavolta si tratta di uno spettacolo a cura del Teatroclub Amedeo Gubinelli: domenica 10 settembre andrà in scena “Questa è la vita”, un’opera scritta proprio da don Amedeo e adattata da Alberto Pellegrino, che ne cura anche la regia.

La rappresentazione, a ingresso libero, si terrà sul piazzale degli Smeducci, al Castello al monte, proprio in prossimità dell’entrata superiore (che dà sul cortile interno) del monastero di Santa Chiara.

Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21 e, in caso di maltempo, si svolgerà al Feronia.

Don Amedeo Gubinelli

Don Amedeo Gubinelli

“Vogliamo così ricordare nel nostro ottavo centenario anche don Amedeo Gubinelli che è stato sempre molto legato alle Sorelle clarisse e tante di noi, che lo hanno conosciuto e incontrato qui in monastero, conservano di lui un bellissimo ricordo nella sua forte testimonianza di fede”, ha detto suor Chiara Francesca Raggi, madre abbadessa della comunità di Santa Chiara a San Severino.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Don Amedeo Gubinelli sorelle clarisse teatro 2023-09-06
+Redazione
  • tweet

TAG: Don Amedeo Gubinelli sorelle clarisse teatro

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Motociclismo in lutto: si è spento Mario Eugeni, presidentissimo del Moto club
Articolo Successivo Prima categoria, la Settempeda debutterà sul campo della Passatempese

Articoli simili

La notte del Divini

“La notte del Divini”: venerdì l’iniziativa dedicata a “Donne, scienza e creatività”

28 novembre 2023

L'invito dei bambini per l'Unicef

“Insieme per l’Unicef”, sabato la mostra mercato degli alunni del “Tacchi Venturi”

28 novembre 2023

Gli attori al termine dello spettacolo assieme al direttore dei Teatri e allo staff

Stagione di prosa, buona la prima con Lella Costa ed Elia Schilton

26 novembre 2023

Nuove foto

Il teatro Feronia
Il match di 1^ Divisione
L'arrampicata in falesia
Riaperto il cantiere da una nuova ditta
La scuola media
La copertina del libro
Mafalda con Paul Ricci (a sinistra) e Art Hirahara al teatro Feronia
Borioni, autore del gol partita
Il giuramento dei bambini in un'edizione del Palio (foto d'archivio)
Le Fiat 500 sono protagoniste anche di Nottambula
Marco Caracci
Adrian Pablo Pasquali

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.103)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.106)
  • Cronaca (2.011)
  • Cultura (1.751)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (875)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (287)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.793)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani