Ultime news
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Il sindaco: “Non si può lasciar morire un ospedale così…”
Euro Net San Severino Marche
L'elisuperficie adeguata per il volo notturno
L'elisuperficie adeguata per il volo notturno

Il sindaco: “Non si può lasciar morire un ospedale così…”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,103 Visite

Le Elisuperfici dell’Area Vasta 3, già presenti e attive nelle strutture ospedaliere di Camerino, San Severino e Civitanova, sono state tutte adeguate dalla Regione per il volo notturno nell’ambito del programma che riguarda tutte le elisuperfici marchigiane.

In particolare, quella di San Severino era a suo tempo stata predisposta per il volo notturno. Sono stati però necessari piccoli lavori di adeguamento, secondo le prescrizioni dell’Enac (rifacimento della segnaletica della piattaforma; sostituzione di corpi illuminanti radenti e sulla copertura dell’ospedale; potatura alberature e apposizione segnaletica catarifrangente sulla recinzione). Il costo complessivo è stato di circa 6 mila euro (di cui 4 mila finanziati dall’Ufficio ricostruzione terremoto delle Marche con fondi degli “Sms solidali” del sisma). I lavori sono stati eseguiti dalla ditta Elettrica Settempedana snc di San Severino.

I commenti.

Il sindaco Rosa Piermattei: “Finalmente siamo riusciti ad avere anche la certificazione dell’elisuperficie per il volo notturno. Come è già stato detto, la pista era stata predisposta già dieci anni fa, poi per tante questioni non era stata più adeguata. Avevamo un palo di luce (in una vicina rotatoria; ndr) che bisognava togliere e, dopo 8 mesi dietro a questo problema, siamo riusciti a sostituirlo e a far sì che pure l’ospedale di San Severino potesse avere l’elisuperficie in regola. È un piccolo tassello. Io ho questo pensiero: piano piano, come una formica che raccoglie una briciola alla volta, si riuscirà a fare qualcosa. E non molleremo, perché – come possiamo vedere – l’ospedale di San Severino è una struttura bellissima che non si può lasciarla morire o pensare di farla morire”.

Il presidente della Regione, Luca Ceriscioli: “Questi interventi di adeguamento richiedono purtroppo tempi importanti, ma era fondamentale iniziare. In breve avremo un numero di eliporti sparsi nelle Marche superiore a 40 ed è già un’ottima rete, senza dubbio superiore a quella di tante regioni che ce l’hanno da anni. Nel giro di un paio di mesi il servizio si attiverà”.

f. l.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ospedale sanità 2020-06-29
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Ospedale sanità

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Seduta consiliare on line: si parla dell’Assem e di bilancio
Articolo Successivo Ordinanza per prevenire incendi con multe fino a 500 euro

Articoli simili

Bomber Sfrappini

Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti

4 febbraio 2023

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

Nuove foto

L'inizio della preparazione in casa Settempeda
Manuel Pellegrini
Mister Biciuffi
I ragazzi del Giaguaro (foto d'archivio)
Il bell'arcobaleno all'ingresso del "Nido"
La scuola "Alessandro Luzio"
La commemorazione al ponte di Chigiano
L'esterno dell'aula magna del "Divini"
I docenti Livio Poleti e Paola Fiori
Cappellacci, giocatore del Serralta
Tra due mondi
I fratelli Oliviero e Corrado Carducci (ai lati) a Dervio per i Campionati nazionali giovanili

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.572)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani