Ultime news
  • “Art Exhibition”, inaugurata la mostra di Maria Ersilia Valentini e Giulia Piangatelli
  • Cinquantenni in festa a Villa Berta: una serata in allegria per un compleanno speciale
  • Be real chemistry: convegno sulla chimica all’Itts “Divini”
  • La Settempeda coglie un prezioso pareggio (1-1) sul campo della Cingolana
  • Unione montana: tecnici a lezione sulle novità di contratti e appalti pubblici
  • Cena di fine anno per la Confartigianato: A Natale ‘Acquistiamo locale’
  • Boccette e biliardo: dal Coni la Stella d’argento al merito sportivo a Pavio Migliozzi
  • Pure in città profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Lorenzo Lambertucci
  • Postamat da giorni fuori servizio: si lamentano gli utenti, interviene anche il sindaco
  • Serralta, 1-1 in Coppa contro il Monte San Martino: ancora in gol Bambozzi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Torna “RisorgiMarche”: il Castello di Pitino ospiterà due serate
Euro Net San Severino Marche
Ginevra Di Marco e Franco Arminio
Ginevra Di Marco e Franco Arminio

Torna “RisorgiMarche”: il Castello di Pitino ospiterà due serate

Pubblicato da Redazione in Cultura 23 giugno 2023 2,334 Visite

Concerti tra musica e narrazione, con progetti che esaltano sempre di più la bellezza del suono acustico. La vicinanza alle comunità marchigiane del cratere del sisma e anche a quelle colpite dalle recenti alluvioni, come Ostra e Frontone, toccando così tutte e 5 le province. Gli immancabili trekking, la sostenibilità come stella polare, con l’utilizzo di energia solare per alimentare gli eventi. Nuove collaborazioni con manifestazioni, associazioni di categoria ed aziende della regione. E poi il supporto di Anffas Sibillini e del microbiscottificio Frolla, per una settima edizione ancora all’insegna dell’inclusione sociale.

E’ questo il nuovo festival “RisorgiMarche” che si apre giovedì 13 luglio (ore 18) a Mogliano, presso il parco fluviale Santa Croce, con Eugenio Finardi, Raffaele Casarano e Mirko Signorile (“Euphonia Suite”), per proseguire poi sabato 15 luglio (ore 18) al castello di Pitino, a San Severino, dove arrivano Ginevra Di Marco e Franco Arminio con “E’ stato un tempo il mondo”.

Il resto del programma:

Lunedì 17 luglio (ore 19), Ezio Guaitamacchi, Davide Van De Sfroos, Andrea Mirò e Brunella Boschetti  con “Un uomo chiamato Bob Dylan”, presso l’Orto sul Colle dell’Infinito a Recanati.

Giovedì 20 luglio (ore 18), Diodato con “Così speciale tour”, a Macereto (Pieve Torina – Ussita – Valfornace – Visso).

Domenica 23 luglio (ore 18), Motta con “Live in Trio”, a Spelonga (Arquata del Tronto).

Martedì 25 luglio (ore 18), Cristiano Godano e Alessandro Asso Stefana suonano Neil Young (“Journey through the past”) di nuovo al Castello di Pitino, a San Severino.

Cristiano Godano e Alessandro Asso Stefana

Domenica 30 luglio (ore 17.30), Stefano Massini, Luca Barbarossa (“La verità, vi prego, sull’amore”), presso l’eremo di Santa Maria dell’Acquanera, a Frontone.

Giovedì 3 agosto (ore 5.30), concerto all’alba di Riccardo Tesi & Giua (“Retablos”) a Pintura di Bolognola.

Martedì 8 agosto (ore 17), PiaNostrano a Montelparo.

Giovedì 10 agosto (ore 17.30), Mario Venuti (“Nostalgia del futuro”) a Monte Moscosi (Apiro – Poggio San Vicino).

Sabato 12 agosto (ore 17.30), Enzo Avitabile, Bottari di Portico & Black Tarantella Band in Piazza dei Martiri a Ostra.

RisorgiMarche 2023 nasce su questi presupposti.

“Nel dare forma ad un cartellone veramente speciale – sottolinea Neri Marcorè, ideatore della manifestazione – abbiamo continuato a confrontarci con le Amministrazioni comunali che hanno creduto e continuano a credere nel nostro progetto, rafforzando al contempo la rete che caratterizza il festival. Tra le novità più significative, la collaborazione con il Fai per un concerto a Recanati presso l’Orto sul Colle dell’Infinito nell’ambito delle “Sere d’estate del Fai” e il sodalizio con Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino in collaborazione con AnCos”.

E poi gli artisti, che tra luglio ed agosto saranno protagonisti di 11 straordinari appuntamenti: Eugenio Finardi, Raffaele Casarano e Mirko Signorile in “Euphonia Suite”; Ginevra Di Marco e Franco Arminio con il progetto “E’ stato un tempo il mondo”; Ezio Guaitamacchi, Davide Van De Sfroos, Andrea Mirò e Brunella Boschetti in un “Un uomo chiamato Bob Dylan”; Diodato e la tappa del suo “Così speciale tour”; il giovane cantautore Motta in trio; il ritorno di Cristiano Godano che con Alessandro Asso Stefana suonerà brani di Neil Young in “Journey through the past”; l’evento con Luca Barbarossa e Stefano Massini dal titolo “La verità, vi prego, sull’amore”; il duo formato da Riccardo Tesi & Giua per un suggestivo concerto all’alba; la collaborazione con il festival PiaNostrano nelle vie del centro di Montelparo; Mario Venuti e la sua “Nostalgia del futuro”; il gran finale con Enzo Avitabile, I Bottari di Portico & Black Tarantella Band.

Fondamentale per la riuscita del festival la cooperazione dei Comuni di Apiro, Arquata del Tronto, Bolognola, Frontone, Mogliano, Montelparo, Ostra, Pieve Torina, Poggio San Vicino, Recanati, San Severino, Ussita, Valfornace e Visso.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
RisorgiMarche 2023-06-23
+Redazione
  • tweet

TAG: RisorgiMarche

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “R…Estate insieme”: la carica dei 200 per il Summer Campus 2023
Articolo Successivo Tre serate con “Il dialetto a Granali”: aprono la rassegna gli attori di Mogliano

Articoli simili

L'inaugurazione della mostra con l'intervento del sindaco Rosa Piermattei e del vicesindaco Vanna Bianconi

“Art Exhibition”, inaugurata la mostra di Maria Ersilia Valentini e Giulia Piangatelli

10 dicembre 2023

Esperimento condotto in sala assieme agli studenti

Be real chemistry: convegno sulla chimica all’Itts “Divini”

10 dicembre 2023

Una delle classi di ex liceali con la professoressa Luisa Bocci

Grande festa per i 70 anni del Liceo classico “Filelfo”

8 dicembre 2023

Nuove foto

Il coach Riccardo Falconi
Guns Akimbo
Brindisi a "Le Borgianelle"
Un angolo della Valle dei grilli
Un tratto della nuova variante stradale
Sabato 21 maggio, torna la "Notte dei Musei"
Il presidente di Contram, Stefano Belardinellli
"Scuola aperta" all'Itis: si comincia il 5 dicembre
Covid-19, aumentano i casi anche nel nostro territorio
Un momento della seduta del Consiglio comunale
La Polisportiva Serralta apre anche al calcio a 5 femminile
La tela tornata nella chiesa di San Rocco

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.111)
  • Cabina di proiezione (39)
  • Consigliati (2.109)
  • Cronaca (2.018)
  • Cultura (1.758)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (878)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (290)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.804)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani