Ultime news
  • Legalità e cittadinanza al “Divini”: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest
  • Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Post sisma: ecco tutte le cifre e la situazione aggiornata
Euro Net San Severino Marche
Post sisma, la situazione aggiornata
Post sisma, la situazione aggiornata

Post sisma: ecco tutte le cifre e la situazione aggiornata

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,450 Visite

Il sindaco Rosa Piermattei, nel corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, è tornato a presentare i numeri dell’emergenza terremoto. Secondo gli aggiornamenti dell’Ufficio speciale della ricostruzione di Macerata al momento sono 116 i progetti in fase di istruttoria relativi alla ricostruzione di edifici privati. Di questi 20 sono stati finanziati. Due ulteriori progetti, anch’essi in fase di istruttoria, fanno invece riferimento alle attività produttive.
“Delle 103 Sae consegnate a dicembre dello scorso anno nel villaggio “Campagnano”, nel rione di San Michele, ad oggi 100 sono occupate. Quelle che restano sono state assegnate a una signora anziana, che al momento è ospitata da sua figlia a seguito di un incidente, e da due persone che hanno misure di sostegno. I rispettivi tutori legali hanno chiesto al giudice tutelare l’autorizzazione per le rinunce. Abbiamo già altri terremotati in lista d’attesa e provvederemo al cambio d’assegnazione. Il Dipartimento nazionale della Protezione civile ci ha riconosciuto l’acquisto di 7 sette alloggi Erap che, non appena ci verranno consegnati, verranno assegnati alle famiglie che sono in attesa e per le quali ci eravamo fatti portavoce chiedendo soluzione alle loro attese. In queste ore – ha ricordato il sindaco – abbiamo emesso un bando per la concessione in uso di suolo pubblico per la realizzazione di un’edicola-punto ristoro proprio presso il villaggio “Campagnano” per rendere l’area Sae del rione San Michele ancora più vivibile. Le domande vanno presentate entro il 15 marzo al Comune.

Per quanto riguarda invece il Contributo per l’autonoma sistemazione – ha aggiunto il sindaco – l’ufficio Servizi sociali ha già provveduto al pagamento del Cas di gennaio a 976 nuclei familiari per complessivi 719.792,68 euro. Stiamo effettuando accertamenti su 28 pratiche, resta sospeso il pagamento di 21.258,50 euro per queste e per Cas non dovuti. Proseguono, infatti, i controlli dei nostri uffici proprio sulle dichiarazioni. Complessivamente le domande di “Cas” inserite nel sistema Cohesion sono state per il Comune di San Severino ben 1.351. In alloggiamento alberghiero abbiamo ancora 46 famiglie per 116 persone totali. Di queste 35 famiglie sono a San Severino, per un totale di 96 persone, e 11 fuori Comune, per ulteriori 20 persone. Con le ultime demolizioni effettuate nel rione Uvaiolo, in via Pieve e in viale Mazzini e via Pergolesi in tutto siamo arrivati a 45 edifici abbattuti. Contestualmente il Cosmari sta provvedendo alla rimozione delle macerie. Sono in programma altre 5 demolizioni mentre stiamo completando, con quella di un edificio in via Massarelli, anche le messe in sicurezza che complessivamente sono state 31”.

Un capitolo a parte è stato poi dedicato alle scuole.

“Per la scuola provvisoria di via Lorenzo d’Alessandro – ha spiegato il sindaco Piermattei – sono state realizzate le fondazioni ed è pronta la sovrastruttura metallica da montare non appena le condizioni meteorologiche lo consentiranno. Martedì 20 febbraio nella sede della struttura commissariale di largo Chigi a Roma ho preso parte a un incontro con il Commissario straordinario per la Ricostruzione delle aree colpite dal terremoto del centro Italia nel 2016, Paola De Micheli, per fare invece il punto della situazione sulla ricostruzione dell’Istituto tecnico tecnologico “Eustachio Divini”, edificio che lo ricordo è di proprietà della Provincia. Finalmente ci sono notizie positive. Le procedure di appalto sono state avviate. Complessivamente sono state invitate a partecipare alla gara 35 imprese di cui 3 hanno presentato sia l’offerta economica e l’offerta tecnica. Si è proceduto all’apertura delle buste la settimana scorsa, entro un paio di settimane verranno valutate le offerte tecniche e si conoscerà l’aggiudicatario dell’appalto che avrà 15 giorni per presentare il progetto esecutivo che sarà poi verificato da Invitalia. Se le tempistiche saranno rispettate si potrà dare avvio ai lavori entro la fine di aprile. Nel corso dell’incontro abbiamo anche parlato del nuovo edificio scolastico. Sono stati chiesti al Commissario più fondi perché si possa garantire la realizzazione di un plesso scolastico completo e all’avanguardia”.

Infine il sindaco ha presentato, ancora in tema di ricostruzione, la situazione del cantiere del Santuario del Glorioso: “L’impresa aggiudicataria delle opere, il Consorzio stabile Co.s.i.s. di Spoleto, ha già firmato il contratto d’appalto. I lavori sono stati formalmente consegnati. Entro 60 giorni le opere devono essere completate”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
comune ricostruzione scuole terremoto 2018-03-01
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: comune ricostruzione scuole terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Con Contram l’immagine di San Severino fa il giro d’Europa
Articolo Successivo Venerdì 2 marzo, riaprono tutte le scuole cittadine e il “nido”

Articoli simili

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

L'assessore Pezzanesi e il preside Luciani

“Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

26 marzo 2023

Lavori in via Settempeda

Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi

25 marzo 2023

Nuove foto

Il palazzo comunale
Atleti in pista
Under 20 vittoriosa a Fermo
Jack Bonaventura in azzurro
I ragazzi della Sios
Una delle tombe
Il gruppo del Blugallery con Francesco Di Fulvio
Leonardo Cappellacci
Ginnastica artistica dal 21 settembre al palasport
Da sinistra: Dolciotti e Di Francesco
Le bancarelle si spostano al rione Settempeda
"Napoli velata"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.651)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani