Ultime news
  • Festa della Repubblica: in piazza la consegna della Costituzione ai neodiciottenni
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | “Voragine” in piazza: Sovrintendenza autorizza la chiusura
Euro Net San Severino Marche
Sopralluogo con la Sovrintendenza
Sopralluogo con la Sovrintendenza

“Voragine” in piazza: Sovrintendenza autorizza la chiusura

Pubblicato da Redazione in Attualità 1,454 Visite

Il funzionario di zona della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Marche ha effettuato un sopralluogo nel cantiere di Palazzo Valentini interessato da opere di recupero post terremoto dove, nel tardo pomeriggio di lunedì scorso, a seguito di un cedimento strutturale al basamento di una grossa gru – in corso di montaggio tra il marciapiede pedonale e la piattaforma di piazza -, sono venute alla luce porzioni di grotte ipogee non accessibili dall’esterno e da tempo non più utilizzate.

Grotte destinate probabilmente a ghiacciaie, che hanno fatto bloccare ogni tipo di attività.

Al sopralluogo hanno preso parte anche il sindaco Rosa Piermattei, l’assessore comunale all’Urbanistica e ai Lavori pubblici, Sara Bianchi, il direttore dei lavori, ingegnere Luca Sabbatini, e il responsabile dell’ufficio Urbanistica del Comune.
La verifica della Soprintendenza, richiesta dal Comune, ha confermato l’irrilevanza, da un punto di vista storico e architettonico, della cavità.

L’impresa esecutrice dei lavori è stata autorizzata a chiudere lo scavo.

L’Amministrazione comunale subito dopo il rinvenimento, oltre a coinvolgere la Soprintendenza, aveva anche chiesto, d’intesa con la direzione dei lavori, il supporto tecnico di un’impresa specializzata per mappare con un georadar il lato della piazza sul quale, nei prossimi mesi, saranno avviati anche altri cantieri della ricostruzione.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
lavori Piazza del Popolo ricostruzione sovrintendenza 2020-06-26
+Redazione
  • tweet

TAG: lavori Piazza del Popolo ricostruzione sovrintendenza

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Alla Madonna dei Lumi si ricorda don Gilfredo Buglioni
Articolo Successivo Suor Francesca Raggi è vicaria al monastero delle Clarisse

Articoli simili

Festa della Repubblica

Festa della Repubblica: in piazza la consegna della Costituzione ai neodiciottenni

1 giugno 2023

Graziella Sparvoli

Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi

28 maggio 2023

Il sindaco Rosa Piermattei con gli avvocati Marco Massei (presidente del Comitato per la salvaguardia dell'ospedale) e Stefano Filippetti

Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto

28 maggio 2023

Nuove foto

Bohemian rhapsody
La presentazione a cura di Alberto Pellegrino
Blugallery ai campionati regionali di nuoto Junior e Ragazzi
L'abbraccio dei ragazzi della Sios Novavetro
Il sindaco con Elena Angelucci e i promotori dell'iniziativa
Matteo Cicconi, presidente dell'Unione montana
Cesolo, il monumento ai caduti sul lavoro
Il direttore generale Ferdinando Cavallini (a sinistra) e il presidente Loris Tartuferi
Edoardo Montanari
La visita alla scuola di Cesolo
Museo della Guerra e Museo del Territorio
Il teatro Feronia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani