Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | 8 giugno, Pinacoteca aperta e gratuita per festa del Patrono
Euro Net San Severino Marche
Madonna della pace del Pinturicchio
Madonna della pace del Pinturicchio

8 giugno, Pinacoteca aperta e gratuita per festa del Patrono

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,440 Visite

Lunedì 8 giugno, in occasione della festa del patrono, la Pinacoteca comunale “Tacchi Venturi” sarà aperta al pubblico sia al mattino dalle 10 alle 13, sia nel pomeriggio dalle 15 alle 18.30. Per la speciale occasione l’ingresso sarà gratuito.
Riaperta un paio di mesi dopo il terremoto dell’ottobre 2016, la pinacoteca civica settempedana è stata ed è una delle pochissime raccolte di tutta l’area del “cratere” visitabile dopo i danni provocati dalle scosse.
Ospitata a Palazzo Manuzzini, la pinacoteca comprende, tra l’altro, i polittici di Vittore Crivelli (1440 – 1502), Niccolò Alunno (1430 – 1502) e Paolo Veneziano, l’altarolo di Lorenzo Salimbeni (1374), alcuni dipinti di Lorenzo d’Alessandro (1462 – 1503) e opere concesse dalla Curia vescovile che ne conserva la proprietà. Tra queste ultime figurano un Cristo deposto del XIII secolo, la Madonna della Pace del Pinturicchio (1454 – 1513) e la Madonna del Soccorso di Bernardino di Mariotto.

Il pezzo più pregiato della collezione è sicuramente la Madonna della Pace del Pinturicchio, tavola ritenuta da molti il suo capolavoro per lo splendore dei colori e la ricchezza del paesaggio.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
festa del patrono pinacoteca 2020-06-05
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: festa del patrono pinacoteca

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Ripartiamo insieme”: dal 15 giugno progetto educativo per adulti e bambini
Articolo Successivo “Sanitaria Shop” dona termometro a infrarossi: il “grazie” della Riabilitazione

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

Jacopo Orlandani e il sindaco Rosa Piermattei alla cerimonia d'intitolazione del Largo Piermanni
La squadra del calcetto femminile
La chiesa di San Giuseppe
Il distributore della "Casa dell'acqua"
Il tracciato vecchio e quello nuovo dell'intervalliva
L'edificio in via Santa Margherita a Cesolo
Anziani soli
I fuochi d'artificio alla fine del Galà del folclore
Il presidente Massimo Ciambotti assieme al poeta Davide Rondoni, ospite del Festival
Giacomo Liuti
L'incontro fra la De Micheli e il sindaco Piermattei a San Severino
Triangolare di solidarietà

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani