Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | “Ripartiamo insieme”: dal 15 giugno progetto educativo per adulti e bambini
Euro Net San Severino Marche
"Ripartiamo insieme": progetto di educazione per adulti e bambini
"Ripartiamo insieme": progetto di educazione per adulti e bambini

“Ripartiamo insieme”: dal 15 giugno progetto educativo per adulti e bambini

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,854 Visite

Per le famiglie sarà una risposta nel periodo di sospensione della scuola, per i bambini un aiuto per tornare a socializzare utilizzando lo sport, per gli adulti una nuova occasione di incontro ma anche una proposta interessante per sviluppare la conoscenza del territorio e delle sue bellezze, sia artistiche che naturalistiche.
E’ stato chiamato, non a caso, “Ripartiamo insieme” ed è il nuovo progetto educativo pensato e realizzato dal Comune assieme a numerose associazioni, non solo di San Severino. Una proposta, o meglio un cartellone di proposte, che coinvolgerà in prima persona bambini, adolescenti e anziani, dopo il lungo periodo di lockdown.

Il sindaco Rosa Piermattei
Il sindaco Rosa Piermattei

“Quello che abbiamo pensato è un Centro estivo allargato – spiega il sindaco Rosa Piermattei – che, nel rispetto delle regole imposte dall’emergenza sanitaria, aiuti tutti a riprendere le proprie attività quotidiane dopo il difficile e lungo periodo di isolamento. Abbiamo pensato ai bambini e ai ragazzi, che hanno sofferto la mancanza della scuola e del gioco in questi mesi, ma anche alla terza età, che non può vivere in modo isolato. E’ la prima volta che riusciamo a pianificare un’iniziativa così ricca. Grazie a questo progetto, nato dalla collaborazione col vicesindaco e assessore ai Servizi sociali, allo Sviluppo culturale e all’Istruzione, Vanna Bianconi, e con l’assessore allo Sport, Paolo Paoloni, torniamo finalmente a fare comunità. Ci crediamo molto e abbiamo previsto un investimento economico importante”.

Cinque le proposte educative sviluppate.

“Emozioni in Tribù”, a cura dell’associazione socioculturale Luci e Pietre dedicata alla psico-educazione in natura e all’apprendimento esperienziale.

Il progetto Uisp dedicato alle attività sportive.

Il progetto Uteam con una serie di iniziative finalizzate a promuovere attività culturali e sociali per la terza età con lezioni di pilates fisios a contatto con la natura e visite guidate ai giardini pubblici con tanto di illustrazione del patrimonio naturalistico e poi una passeggiata guidata alla Riserva naturale regionale del monte San Vicino e del monte Canfaito.

Il progetto delle società sportive “Centro estivo 2.0”

Il progetto “The English Camp” destinato all’apprendimento della lingua inglese in modo divertente.

Tutte iniziative che permetteranno ai bambini di muoversi liberamente in una serie di attività sportive e di dare libero sfogo alle proprie energie, migliorando le capacità psico-fisiche e promuovendo il rispetto delle regole e dell’altro. Verranno promossi tornei di vari giochi, sia dinamici che da tavolo, e verranno organizzate sfide di atletica leggera, gare di velocità, gare di resistenza, insieme ad attività di tipo ludico-espressivo in cui si sperimenteranno la creatività, la fantasia, la corporeità. I colori, i suoni, il disegno, il ritmo e la manualità diventeranno in questo modo modalità per esprimere la propria individualità e creatività. Previsti anche laboratori di pittura, di cinema, musica e teatro.
I bambini, ovviamente, verranno affiancati nell’esecuzione dei compiti delle vacanze e saranno proposte loro attività e giochi per imparare l’inglese. Molte le occasioni per stare a contatto con la natura e per avvicinarsi alla cultura con visite in biblioteca e in altri luoghi solitamente poco frequentati dai più piccoli.

Il ricco cartellone di iniziative si svilupperà dal 15 giugno e fino a settembre, con possibilità di proseguire anche oltre: dal lunedì al venerdì, mattina e pomeriggio, ci saranno tante occasioni per vivere il progetto “Ripartiamo insieme”.

All’iniziativa concorrono la Pro loco, Polisportiva Serralta, Settempeda e San Severino Volley, l’associazione socio-culturale Luci e Pietre, la Scuola dell’Infanzia di Cesolo, l’Uteam, The English Camp Company.

Diverse le sedi coinvolte: la scuola di Cesolo, gli spazi esterni e interni della Primaria di via D’Alessandro, gli spazi interni e la palestra delle Medie “Tacchi Venturi”, il palazzetto dello sport, la palestra “Toti Barone”, il Circolo tennis e la Bocciofila.

Saranno attivate tutte le possibili protezioni per educatori, insegnanti, esperti, accompagnatori, operatori e utenti: piccoli gruppi, cambio delle scarpe, un unico genitore che accompagna i più piccoli, niente assembramenti, uso dei sussidi di protezione come indicato dalle normative in base alle linee guida più attuali, garantendo la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini e adolescenti.

Il progetto resta aperto a tutte le altre associazioni o privati che vorranno aderire.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Centro estivo Coronavirus Ripartiamo insieme 2020-06-05
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Centro estivo Coronavirus Ripartiamo insieme

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Fine lockdown: luce in fondo al tunnel per tante attività locali
Articolo Successivo 8 giugno, Pinacoteca aperta e gratuita per festa del Patrono

Articoli simili

Bomber Sfrappini

Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti

4 febbraio 2023

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

Nuove foto

Linda Belfiori e Viola Schiavoni
Jack Bonaventura in azzurro
Cosa sarà
Da sinistra: il logo disegnato da Muggiani; il logo rivisto nel 2014 e, più grande, il nuovo stemma
Lucia Cialoni
Al San Domenico la Fiera del libro per ragazzi
Le uova di Pasqua dell'Ail
La squadra targata LK Ristoro
Un'immagine della piazza durante la passata edizione di Nottambula
Il nuovo corso dal Professionale
Fabrizio Castori nella copertina del libro
Il film Wonder

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.573)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani