Ultime news
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | I “miracoli” di “Sorrisi” in Etiopia: il racconto del viaggio
Euro Net San Severino Marche
La festa di inaugurazione della nuova aula

I “miracoli” di “Sorrisi” in Etiopia: il racconto del viaggio

Pubblicato da Redazione in Consigliati 950 Visite

Da qualche giorno è rientrata in Italia la delegazione di “Sorrisi per l’Etiopia” volata nel Paese africano, come ogni anno in questo periodo, per portare avanti i progetti sostenuti dall’associazione nel ricordo di Luca, Alessio e Cristina, grazie alla generosità di tanti settempedani e non solo. Erano una quindicina i volontari partiti alla volta dei territori etiopi sotto la guida di padre Gianni Pioli e dei coniugi Vincenza e Fabio Scuriatti.

Bambini della scuola di Lenda
Bambini della scuola di Lenda

Di seguito vi proponiamo un resoconto di Sergio Eclizietta uno dei settempedani protagonisti del viaggio.

“Si è concluso il mio quarto viaggio con ‘Sorrisi per l’Etiopia’. Un paese, l’Etiopia, che da subito è entrato nel mio cuore. Ho vissuto in questi giorni delle emozioni forti, tanta gioia nel vedere quanto si è fatto in questi anni. Nel mio primo viaggio, 11 anni fa, la scuola di Lenda – che rappresenta il nostro maggiore progetto – era una piccola aula fatta di legno e terra. Oggi conta ben 6 aule fatte in muratura, con tantissime piante attorno,  giochi, luce e acqua. In questa scuola ci sono quasi 500 bambini che hanno un’istruzione e un pasto al giorno.

Un altro progetto importante è la piccola clinica di Kanafa, che 11 anni fa rischiava la chiusura, lasciando così tantissime persone senza cure. Oggi è una bella realtà grazie al nostro sostegno e a quello di altre associazioni. E’ diventata infatti il primo presidio sanitario contro tantissime malattie, nonché un punto di riferimento per la cura dell’Elefantiasi, un’infezione ai piedi che, causata dal fatto di camminare scalzi, può portare alla cancrena. Qui abbiamo consegnato circa 400 scarpe, appositamente realizzate, per cercar di guarire chi soffre di quel grave problema. Poi abbiamo aiutato concretamente un’associazione di ciechi che fanno i mattoni a mano: loro non possiedono davvero nulla, ma ringraziano sempre Dio anche solo per quel poco che hanno.

Infine, la gioia di rivedere tanti nostri bambini e ragazzi che stanno crescendo bene grazie a “Sorrisi”.

Sono molto felice di aver potuto rifare questa esperienza e sono orgoglioso di poter aiutare “Sorrisi per l’Etiopia” perché questa associazione sta veramente facendo miracoli in una terra dove già regalare una caramella, un libro o un paio di scarpe rappresenta una ricchezza immensa per chi la riceve”.

In allegato le immagini di Claudio Scarponi scattate durante il recente viaggio in Etiopia.

I bambini dell'asilo di Goduto (41 alunni e due insegnati), interamente finanziato da "Sorrisi"
L’asilo di Goduto (41 alunni e due insegnati), interamente finanziato da “Sorrisi”
Farmaci per la clinica di Kenafa
Farmaci per la clinica di Kenafa
La consegna delle scarpe per aiutare la popolazione contro l'Elefantiasi
La consegna delle scarpe per aiutare la popolazione contro l’Elefantiasi

L'incontro con i lavoratori ciechi che fabbricano mattoni a mano
L’incontro con i lavoratori ciechi che fabbricano mattoni a mano
La nuova aula della scuola Lenda
La nuova aula della scuola di Lenda
Vincenza e Fabio Scuriatti in missione
Vincenza e Fabio Scuriatti ancora una volta in missione

Bimbi etiopi
Bimbi etiopi
Bimbi etiopi
Bimbi etiopi
Un bambini di Lenda dove si vive ancora nei tukul senz'acqua
Un bambino di Lenda dove si vive ancora nei tukul senz’acqua


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Sorrisi per l'Etiopia 2020-03-07
+Redazione
  • tweet

TAG: Sorrisi per l'Etiopia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cremona: il vescovo Antonio ricoverato in ospedale
Articolo Successivo “Isolamento domiciliare per diligenza e giusta tranquillità”

Articoli simili

Alberto Giuliani

Il coach Alberto Giuliani lascia Atene per allenare i bulgari dell’Hebar

3 giugno 2023

La doppia locandina del Summer Campus

Società sportive all’opera per il Summer Campus dal 12 giugno al 4 agosto

2 giugno 2023

L'ingresso del Centro medico "Lisa"

Centro medico “Lisa”, due nuovi specialisti: Francesco Serbassi e Anna Voltattorni

1 giugno 2023

Nuove foto

Juniores a valanga sulla Lorese
Andrea Giorgi
Mister Ruggeri
Giacomo Natali
Il monumento ai Caduti
Mario Ciambotti
Alcuni dei lavori fatti dai bambini per "Aforismi di Umanità"
Il "Bosco urbano"
La consegna dei fondi al Feronia
I protagonisti del "Gigi day"
L'aula sistemi del Professionale (foto d'archivio)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.015)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.660)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani