Ultime news
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Il forte vento ha provocato tanti danni e due incidenti
Euro Net San Severino Marche
L'auto colpita dall'albero abbattuto dal vento
L'auto colpita dall'albero abbattuto dal vento

Il forte vento ha provocato tanti danni e due incidenti

Pubblicato da Redazione in Cronaca 1,135 Visite

Ha provocato ingenti danni e molti disagi l’ondata di maltempo che ha interessato in queste ore il territorio settempedano. Fortissime raffiche di vento hanno fatto cadere alberi e rami, spezzato ancoraggi nei cantieri della ricostruzione, creato problemi alla fornitura di energia elettrica.
Tecnici e operai del Comune, assieme agli agenti della Polizia locale, hanno svolto un lavoro continuo per fronteggiare le numerose chiamate di intervento. Un grosso pioppo è caduto a terra, colpendo anche un’auto di passaggio e ferendo il conducente che è stato trasportato in ospedale, nei pressi della chiesa parrocchiale in località Marciano. Fortunatamente l’impatto con il mezzo, un fuoristrada Isuzu, è stato attutito dalla scarpata su cui il pioppo è caduto prima di centrare l’auto.
Sempre in località Marciano, lungo la comunale che conduce a Sant’Elena e si ricollega poi alla Provinciale “Cingolana”, è stato vietato – stamattina – il transito a causa di una grossa quercia pericolante che ha rischiato di abbattersi sulla carreggiata. E’ rimasta chiusa per alcune ore anche la strada provinciale 127 San Severino Marche – Tolentino, sempre per colpa del forte vento. Le raffiche, perlatro, hanno letteralmente piegato – verso le 8 di stamattina – un camion-vela della pubblicità facendolo ribaltare su un fianco. L’autista non ha riportato conseguenze.
Chiusa, e poi riaperta solo verso mezzogiorno, anche la strada comunale che conduce a Maricella per un palo della telefonia divelto dal vento e finito a terra. Un altro albero ha fatto chiudere la strada comunale “anello” di Pitino.
In località Isola, invece, un cipresso è caduto sui pali della corrente elettrica interrompendo la linea. Sul posto gli operai dell’Assem costretti anche loro a un superlavoro per evitare l’interruzione dell’energia elettrica.
Danni pure alla copertura della chiesa del Torrone, a Serralta, dove sono volate parecchie tegole e si sono rotti alcuni vetri delle finestre.
Un pino è caduto, sempre a Serralta, su una casa distruggendo, parzialmente, un terrazzo esterno.

Ma la conta dei danni purtroppo non è ancora conclusa.

Incidente in località Marciano
Incidente in località Marciano
Serralta, un albero caduto sul terrazzo di una casa
Serralta, un albero caduto sul terrazzo di una casa
Un palo caduto sulla carreggiata
Un palo caduto sulla carreggiata


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
incidenti vento 2020-02-04
+Redazione
  • tweet

TAG: incidenti vento

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sabato all’Italia il focus dell’associazione Aic sulla celiachia
Articolo Successivo Forte vento, il giorno dopo: ora c’è la conta dei danni

Articoli simili

Roberto Vissani con lo staff dell'Oncologia di Foligno

Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno

3 giugno 2023

Dispenser in Comune

Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre

2 giugno 2023

Il cantiere in municipio

Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo

2 giugno 2023

Nuove foto

La mappa degli interventi
Atlante delle isole remote
Ceresani con il Dirigente Luciani e il sindaco Piermattei
Un focaraccio in onore della Madonna di Loreto
Davide Rondoni con Francesco Rapaccioni
Pronti per una "maratona" di 12 ore di tennis
Enrico Galiano
Vertice con i responsabili della Protezione civile
La consegna della donazione
C'è il decreto di demolizione e ricostruzione
"Campagna amica" di Coldiretti
Federico Fiori

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.015)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.660)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani