Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Anziani non autosufficienti: domande per l’assegno di cura
Euro Net San Severino Marche
La sede dell'Unione montana
La sede dell'Unione montana

Anziani non autosufficienti: domande per l’assegno di cura

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 391 Visite

L’Ambito territoriale sociale 17 San Severino – Matelica ha pubblica, presso l’Unione montana, un avviso per la presentazione della domanda di accesso all’assegno di cura per anziani non autosufficienti.

L’assegno di cura, pari a 200 euro mensili per la durata di un anno, è riservato a persone con più di 65 anni d’età, non autosufficienti, con invalidità pari al 100%, che usufruiscono dell’indennità di accompagnamento e vivono a casa assistiti da un’assistente familiare con regolare contratto di lavoro e iscritta al Registro regionale assistenti familiari o direttamente dalla famiglia. Non saranno accolte le domande di coloro che vivono in modo permanente in strutture residenziali.

I richiedenti dovranno essere residenti nei Comuni di Castelraimondo, Esanatoglia, Fiuminata, Gagliole, Matelica, Pioraco, San Severino e Sefro.

L’avviso, e la relativa modulistica, sono disponibili presso i Comuni dell’Ambito 17 o presso l’Unione montana ovvero al seguente link: https://www.umpotenzaesino.it/bandi-benefici-cms/bando-assegno-di-cura-anziani-non-autosufficienti-2022/

Le domande per l’ottenimento dell’assegno vanno presentate entro le ore 12 del 16 dicembre 2022.

Una prima graduatoria verrà stilata sulla base del reddito risultante dalla certificazione Isee riferita all’ultimo periodo di imposta e in corso di validità. Per essere ammessi al provvedimento è necessaria poi una valutazione positiva da parte dell’unità valutativa integrata di Ambito/Distretto e la sottoscrizione di un “patto di assistenza” con la famiglia.

Per maggiori informazioni ci si può rivolgere all’Ambito territoriale sociale 17 San Severino – Matelica al numero di telefono 0733 637245 (interno 2) oppure ci si può collegare al sito www.ats17.it.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
anziani Unione montana 2022-11-22
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: anziani Unione montana

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il doppiatore settempedano Diego Prosperi si racconta agli studenti del “Bambin Gesù”
Articolo Successivo Post sisma: in pagamento il Cas di settembre a 389 famiglie

Articoli simili

Progetto per il recupero di pascoli arborati

Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona

5 febbraio 2023

Dispenser in Comune

Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

27 gennaio 2023

In scadenza acconto Imu e Tasi

Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

27 gennaio 2023

Nuove foto

La visita alla scuola di Cesolo
Francesco Fucili, presidente di Coldiretti
In archivio l'edizione 2015 del Palio dei castelli organizzato in onore del patrono (foto Luca Mengoni)
L'inaugurazione del Seboy’s Store in via Roma
La compagine femminile di pallavolo che ha vinto l'oro olimpico
Samuele Bonifazi
Uno degli spettacoli messi in scena dall'Alternativa
L'Itis "Divini": presto la nuova scuola
Gian Filippo Felicioli con la maglia azzurra
Abitazione gravemente lesionata
Copia originale
Il difensore Paciaroni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani